Catania: “Sappiamo che la classifica di Perugia è bugiarda”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto: Massimo Bandiera
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

La gara tra lombarde ed umbre sarà diretta dal torinese Giuliano Venturi, coadiuvato da Rachela Pristerà. Giuseppe Fichera al video check e Antonio Moscardi come segnapunti referto elettronico. L’incontro sarà a porte chiuse. Fischio d’inizio alle ore 17:00, e sarà trasmesso in diretta streaming su LVF TV.

Le Leonesse
Il punto conquistato al PalaRadi di Cremona contro Casalmaggiore ha permesso alla Banca Valsabbina Brescia di muovere la classifica e salire a cinque punti. Per la sfida contro Perugia, coach Enrico Mazzola e l’assistente Andrea Carasi possono contare sull’intero roster in vista della sfida contro le umbre ed avere più soluzioni tattiche da sviluppare durante l’incontro. Il successo può permettere alle Leonesse scalare la classifica dopo averla mossa negli ultimi due turni disputati.

«Bene aver mosso la classifica ma non dobbiamo perdere il nostro slancio in una gara dal peso specifico rilevante – commenta il General Manager Emanuele Catania – sappiamo che la classifica di Perugia è bugiarda perché hanno nomi di alto profilo e la nostra corsa non deve essere su di loro, benché proveremo a tenerle dietro di noi domenica. Conosciamo il valore del nostro avversario, specialmente ora che si è arricchito di un allenatore di alto livello. Loro arriveranno galvanizzate dagli ultimi cambi di staff, ma noi dobbiamo in primis guardare a noi stessi e rendere più solido possibile il nostro gioco».

Le avversarie
Ultima in classifica con 3 punti (frutto di una vittoria sola), negli ultimi turni Perugia non è scesa in campo per il turno di riposo prima, e poi contro Novara causa alcuni contagi covid-19 nella formazione piemontese. Nei giorni scorsi si è tenuto l’avvicendamento in panchina tra Fabio Bovari, lo storico coach della Bartoccini, e coach Davide Mazzanti, il commissario tecnico della Nazionale Italiana, che dunque al PalaGeorge di Montichiari debutterà sulla panchina umbra insieme a un rinnovato staff. Il roster, ampiamente cambiato dalla passata stagione, è formato dalle alzatrici Isabella Di Iulio e Beatrice Agrifoglio, le schiacciatrici Kenia Carcaces, Veronica Angeloni, Helena Havelková e Lucija Mlinar, i posti 3 Luisa Casillo, Freya Aalbrecht, Nicole Koolhaas. Completano l’organico i liberi Giada Cecchetto e Chiara Rumori.

Ex e precedenti
Tra i roster delle due formazioni l’ex di turno è Isabella Di Iulio, che ha vestito la maglia della Banca Valsabbina Millenium nella stagione 2018/2019. I precedenti sono tre, disputati nei campionati di A1 e A2: Brescia in vantaggio per due ad uno, ma non ha mai superato Perugia nel massimo campionato.

Le formazioni
Banca Valsabbina Brescia: 2 Chiara Sala (L), 3 Marta Bechis, 5 Giulia Angelina, 6 Marrit Jasper, 7 Ylenia Pericati (L), 9 Lea Cvetnić, 10 Francesca Parlangeli (L), 11 Ulrike Bridi, 12 Federica Biganzoli, 14 Alexandra Botezat, 15 Beatrice Berti, 16 Tiziana Veglia, 17 Clara Decortes, 18 Anna Nicoletti. Allenatore: Enrico Mazzola. Assistente: Andrea Carasi.

Bartoccini Fortinfissi Perugia: 1 Luisa Casillo, 2 Kenia Carcaces, 4 Beatrice Agrifoglio, 5 Anastasia Scarabottini, 6 Giada Cecchetto (L), 7 Isabella Di Iulio, 8 Chiara Rumori (L), 9 Lucija Mlinar, 10 Nicole Koolhaas, 11 Serena Ortolani, 12 Veronica Angeloni, 16 Helena Havelková, 19 Freya Aalbrecht. Allenatore: Davide Mazzanti.

Come seguire la gara
Sarà possibile seguire l’incontro in streaming sul LVF TV alle ore 17.00 integralmente in diretta e in alta definizione. Sarà sufficiente iscriversi in abbonamento a LVF TV per godersi tutte le gare del weekend. Telecronista del match è Luca Piantelli con il commento tecnico di Matteo D’Auria, responsabile settore giovanile Millenium.

Prossimo turno
Sabato 7 novembre, ore 20.30 (diretta Rai Sport HD) VBC èpiù Casalmaggiore – Saugella Monza. Domenica 8 novembre, ore 17.00 (diretta LVF TV) Imoco Volley Conegliano – Delta Despar Trentino, Igor Gorgonzola Novara – Il Bisonte Firenze, Savino Del Bene Scandicci – Reale Mutua Fenera Chieri, Zanetti Bergamo – Unet E-Work Busto Arsizio, Banca Valsabbina Millenium Brescia – Bartoccini Fortinfissi Perugia. Riposa: Bosca S.Bernardo Cuneo

Classifica
Imoco Volley Conegliano 27 (9-0); Savino Del Bene Scandicci 16 (5-3); Reale Mutua Fenera Chieri 15 (5-2); Igor Gorgonzola Novara 14 (5-1); Saugella Monza 14 (5-3); Delta Despar Trentino 13 (4-2); Bosca S.Bernardo Cuneo 8 (3-2); Vbc E’piu’ Casalmaggiore 8 (3-5); Il Bisonte Firenze 7 (3-5); Unet E-Work Busto Arsizio 6 (2-3); Banca Valsabbina Millenium Brescia 5 (1-7); Zanetti Bergamo 5 (1-8); Bartoccini Fortinfissi Perugia 3 (1-6). * tra parentesi le partite vinte-perse.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Bisotto ripercorre “un’annata da ricordare” in attesa della prossima stagione a Civitanova

Superlega Maschile

Dopo una stagione agonistica così elettrizzante non è semplice fermarsi, tanto è vero che il libero biancorosso Francesco Bisotto, rientrato pochi giorni fa in Piemonte per una parentesi con la famiglia, continua ad allenarsi tutti i giorni a suon di pesi e intende tenersi attivo d’estate con il beach volley.

“Mi concederò anche una vacanza per un po’ di relax – svela con il sorriso il tesserato della Cucine Lube Civitanova che in una delle fasi delicate dei Play-Off Scudetto ha sostituito l’indisponibile Fabio Balaso sfornando performance applauditissime, con tanto di titolo di MVP in Gara 4 di Semifinale contro la Sir Susa Vim Perugia –. Per me si è chiusa un’annata da ricordare, con l’eredità delle tante emozioni per aver lottato a questi livelli e della consapevolezza acquisita dei miei mezzi. Penso già al futuro, questo bel gruppo è atteso da nuove battaglie sportive”.

Proprio come il suo capitano e compagno di reparto, Bisotto ama lavorare a testa bassa e con grande umiltà.
“Mi fa un po’ effetto quando mi fermano per strada e mi riconoscono – ammette l’atleta – Non sono abituato, ma è un piacere ricevere complimenti e intrattenersi con gli appassionati di pallavolo per una foto. Questo non cambia il mio approccio all’attività!”.

Anche perché al libero cuciniero ciò che manca di più non sono i cori, gli applausi e le partite di cartello.
“Per me è dura rinunciare alla quotidianità degli allenamenti in palestra con i compagni – racconta il giocatore classe 2002 -. Il nostro è un gruppo molto unito. Mi sono trovato bene anche nella prima stagione, ma quest’anno si è creato tra noi un legame speciale e c’era sempre voglia di stare tutti insieme. Forse i dieci giorni di convivenza in Brasile durante il Mondiale per Club hanno giocato un ruolo rilevante nel processo di crescita!”.

‘Biso’, come lo chiamano un po’ tutti a Civitanova, si è integrato alla perfezione. Tra l’altro la SuperLega Credem Banca 2025/26 avrà un sapore particolare per lui, visto che al terzo campionato in maglia Lube il destino gli riserverà il primo derby personale nella massima serie con Cuneo, Club che lo ha lanciato in Serie A nella città di origine.
“Sarà bello vedere tanti volti noti – spiega il numero 6 del sodalizio cuciniero -. Ho un buon rapporto anche con lo staff e la tifoseria del Club piemontese, sarà affascinante una reunion da avversario!”.

(fonte: Cucine Lube Civitanova)