Catania riparte dalle conferme di Cristian Frumuselu ed Enrico Zappoli

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto Saturnia Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

In attesa delle tante novità in programma per il debutto in Superlega, la Farmitalia Catania conferma altri due protagonisti della scorsa stagione culminata con la promozione sul campo dalla Serie A3 alla A2: anche il centrale Cristian Frumuselu e lo schiacciatore Enrico Zappoli faranno dunque il “doppio salto”, insieme alla società e all’allenatore Waldo Kantor.

26 anni, alla sua terza stagione in biancoblu, Frumuselu è stato ribattezzato dai tifosi “A muntagna” per la sua altezza (207 cm) ed è pronto a fare il suo debutto in Superlega dopo 4 anni in A3: “Sono molto contento e onorato – dichiara il centrale di origini rumene – di giocare per il terzo anno consecutivo per la Saturnia, mi sono affezionato veramente tanto a questa Società, a questo pubblico e a questa città fantastica. Mi sento a casa e la società è un po’ come la mia famiglia, così quando mi è stata data la possibilità di restare non ci ho pensato due volte“.

L’idea della SuperLega era molto allettante – aggiunge Frumuselu – è il sogno di qualsiasi giocatore di volley e io non vedo l’ora di affrontare questa nuova esperienza. Sono molto carico e sono certo che sarà una bellissima avventura. Inoltre non vedo l’ora di incontrare i miei compagni di squadra, giocatori di altissimo livello con i quali sarà un piacere allenarsi e giocare“.

Nato in Brasile nel 1995 ma di cittadinanza italiana, Enrico Zappoli Guarienti è a sua volta a Catania per il terzo anno, dopo un breve passaggio da Macerata all’inizio dell’ultima stagione: “Vincere la A3 è stata un’esperienza bellissima per tutti noi giocatori. Insieme abbiamo raggiunto un traguardo molto importante. Questo mi ha spinto ancora di più a voler rimanere a Catania. Qui sto bene, la società è come una famiglia e questa è sicuramente una carta vincente“.

Zappoli aveva già giocato nella massima serie a Ravenna, dal 2014 al 2016: “Ho disputato la Superlega 9 anni fa, quando ero molto giovane, ma questa volta sarà diverso. Il livello di gioco si è alzato parecchio e anche io sono cambiato mentalmente. Sarà una bellissima opportunità, ne sono certo, per questo sarebbe stato impossibile dire di no. Si tratta di una di quelle possibilità che difficilmente ricapitano due volte nella vita. Sono felice e aspetto con trepidazione l’inizio della stagione“.

(fonte: Instagram Saturnia Volley)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


A Offanengo arriva lo scoutman Simone Rebessi: “Per me è un’occasione di crescita”

A2 Femminile

 E' ormai giunto al completamento lo staff tecnico della Trasporti Bressan Offanengo in vista del prossimo campionato di A2 femminile. Il Volley Offanengo dà il benvenuto a Simone Rebessi, che nella prossima stagione ricoprirà il ruolo di scoutman della prima squadra neroverde.

"L'arrivo di Simone Rebessi - le parole del presidente Cristian Bressan - configura non solo un altro tassello verso il completamento della "squadra al servizio della squadra" ma anche una continuità nell'impronta che stiamo dando allo staff, puntando su giovani professionisti del territorio. Nonostante la giovane età, Simone ha già maturato esperienze pluriennali in A2 e questo nel suo ruolo può essere un valore aggiunto".

Nato il 29 agosto 1999 a Cremona, Simone Rebessi arriva dall'Esperia, dove ha maturato tutta la sua esperienza.

"Ho iniziato nel 2019 - le sue parole - come assistente allenatore con i campionati di Seconda divisione e Under 18 e Under 14 e B1. Dal 2021/2022 ho iniziato l'attività di scoutman con la prima squadra, festeggiando la promozione dalla B1 all'A2 e poi lavorando in quest'ultima serie nelle scorse tre annate".

Quindi aggiunge. "E' la mia prima avventura 'fuori casa' e mi ha fatto piacere la chiamata del Volley Offanengo, una proposta che ho accettato volentieri e che mi regala tanti stimoli. Oltre alla nuova esperienza, c'è anche l'impulso di far parte di uno staff giovane e parlare dunque la stessa lingua. Per me è un'occasione di crescita. Ho sempre visto il Volley Offanengo come una società a misura d'uomo ma allo stesso tempo ambiziosa nel migliorarsi passo dopo passo".