Castellana Grotte chiude la pratica Conad in soli tre set e la raggiunge a quota nove in classifica

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Il penultimo incontro della Conad all’andata in serie A2 Credem banca finisce con un 3 a 0 per la Materdomini di Castellana. Inizia alle 18 al Bigi di via Guasco questo scontro diretto tra Reggio che rimane ferma a nove punti contro la Materdominivolley.it di Castellana Grotte che la raggiunge aggiungendo tre punti ai suoi sei iniziali. Il centrale Fabi, ultimo acquisto in casa Conad, entra in campo al primo set insieme al compagno di reparto Mattei; in posto due parte invece Bellini con sostituzione al terzo set di Magnani. Tra le fila di Castellana spicca la prestazione di Cazzaniga con 12 punti, mentre per Reggio si conferma miglior realizzatore Ippolito con 14.

LA PARTITA

Il match inizia senza particolari intoppi, Conad riesce da subito a mantenere un leggero vantaggio sull’ospite. Tra martellate e giochi d’astuzia gli attaccanti reggiani continuano a macinare punti. Sul finale però Castellana si riavvicina pericolosamente aumentando la tensione in casa Conad e portandosi a casa il set (26 a 28).

A questo punto la Materdomini torna in campo con il doppio della grinta, mentre Conad continua ad accusare il colpo di fine primo set. Al posto del vice Dolfo entra Scarpi e nonostante un lento risveglio verso metà set Reggio paga lo scotto dello svantaggio accumulato. L’ospite si porta via un altro set per 17 a 25.

L’incontro continua punto a punto e coach Bosco opta per un cambio d’opposto, Magnani su Bellini. Conad pare essere rientrata nei ranghi iniziali e raggiunge la Materdomini a pochi punti di distanza, che però non è disposta a lasciare alla padrona del Bigi il suo spazio per esprimersi. Castellana chiude il match con un 21 a 25.

TABELLINO

CONAD REGGIO EMILIA 0 MATERDOMINIVOLLEY.IT CASTELLANA GROTTE 3 (26-28, 17-25, 21-25)

Reggio Emilia: Pinelli 1, Catellani, Magnani 3, Mattei 11, Miselli, Zingel, Fabi, Ippolito 14, Bellini 11, Dolfo 7, Scarpi 1, Morgese (L), Cagni (L). Allenatore: Bosco.

Castellana Grotte: Valera 2, Manginelli 1, Cazzaniga 12, Patriarca 6, Gargiulo 9, Paradiso, Fiore 8, Rosso 11, Panciocco 1, El Mouddhen 1, Battista (L). Allenatore: Castellano.

Abritri: Prati, Rossi.

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Gioele Corti è il nuovo fisioterapista di Scandicci: “Non vedo l’ora di iniziare”

A1 Femminile

Savino Del Bene Volley Scandicci ha annunciato l’ingresso di Gioele Corti nello staff medico della prima squadra in qualità di fisioterapista per la stagione sportiva 2025-2026.

Gioele Corti prenderà il posto di Giacomo Antonini, a cui la società rivolge un sentito ringraziamento per il lavoro svolto con professionalità e dedizione nelle stagioni passate.

Il DS Paoletti ha così commentato l'avvicendamento all'interno dello staff medico della squadra: “Prima di dare il benvenuto a Gioele ritengo importante salutare Giacomo Antonini, figura professionale che ha collaborato con noi nelle ultime quattro stagioni e con cui abbiamo condiviso momenti importanti anche a livello umano personale. Ha ricevuto una proposta importante e cambierà disciplina, ma vogliamo salutarlo con un caloroso arrivederci. Gioele Corti arriva da noi in completo accordo con Sebastiano Cencini, che resterà ancora la nostra figura di riferimento nel comparto sanitario fisioterapico. Gioele inizierà già da subito a conoscere le altre figure dello staff, così da essere già integrato per l'inizio della prossima stagione”.

Gioele Corti, commentando l'accordo raggiunto con la Savino Del Bene Volley, ha dichiarato: “Sono molto contento dell’offerta che mi è arrivata da un club così importante. Non vedo l’ora di iniziare la stagione e di mettere le mie competenze al servizio della società”.

Nato a Prato il 31 ottobre 1997, Gioele Corti si è laureato in Fisioterapia nel 2019 presso l’Università degli Studi di Firenze. Ha successivamente ampliato le proprie competenze nel campo della riabilitazione sportiva conseguendo un master in fisioterapia sportiva a Siena nel 2022 e, più recentemente, un Master of Science a Dublino nel 2025.

La sua carriera è iniziata nel mondo del calcio, per poi indirizzarsi verso la pallavolo nel 2022, anno in cui ha iniziato a collaborare con Il Bisonte Firenze, squadra con cui ha lavorato per due stagioni (2022-2023 e 2023-2024). Parallelamente all’impegno sportivo, ha svolto attività in ambito clinico presso una struttura privata a Prato, specializzandosi nel trattamento di atleti provenienti da discipline come pallavolo, calcio e rugby.