Casarano in campo contro la Maury’s Com Cavi per un match tra pari

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
foto Leo Shoes Casarano
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

Nemmeno il tempo di smaltire le fatiche della vittoriosa trasferta in quel di Marigliano che per la Leo Shoes Casarano è già tempo di tuffarsi in una nuova partita, valevole per il turno infrasettimanale programmato nel giorno dell’Immacolata, contro la Maury’s Com Cavi Tuscania.

La formazione laziale, avanti di una sola lunghezza rispetto ai rosso azzurri, è ormai ben navigata nei campionati di serie A da diversi anni ed in estate è stata costruita con l’obiettivo di provare a centrare il salto di categoria: la riconferma del forte opposto olandese Boswinkel, affiancato in campo da diversi elementi di grande esperienza e tecnica (quali Marsili, Ceccobello, Quarta), ha messo di diritto il Tuscania tra le favorite alla vittoria finale. Attese della vigilia che stanno trovando conferma in questo primo scorcio della stagione con i laziali che, ad eccezione di alcuni passi falsi, viaggiano a gonfie vele.

Per Torsello e soci, autori finora di un campionato molto positivo e, dopo il blitz di Marigliano, con lo sguardo rivolto verso le zone alte della graduatoria, arriva un altro test probante che può davvero aprire, in caso di risultato importante, scenari impensabili.

Arbitri dell’incontro saranno i signori Stancati Walter e Scarfò Fabio.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Superlega, record assoluto di spettatori per le 26 sfide dei Play-Off 2024-25

Superlega Maschile

Dopo il boom di presenze registrato durante la Regular Season, con la media spettatori per partita più alta della storia della stagione regolare di SuperLega e A1, i Play Off di SuperLega Credem Banca hanno confermato il trend eccellente in termini di pubblico sugli spalti.

La media di 3.882 spettatori per partita nelle 26 sfide Play Off dell’edizione 2024-25, che corrispondono ad un aumento del 7% rispetto alla stagione precedente, rappresentano un record assoluto per la categoria: mai, infatti, nelle 42 precedenti edizioni dei Play Off si era arrivati a un tale risultato di spettatori per incontro.

Questo dato consolida ulteriormente il momento di grande popolarità vissuto dal massimo campionato maschile di pallavolo. Il cammino verso il tricolore ha richiamato ancora una volta un gran numero di tifosi nei palazzetti di tutta Italia, con un’affluenza che ha superato le aspettative e che ha dato continuità all’exploit della stagione regolare.

Oltre alla partecipazione in presenza, si evidenziano ottimi risultati anche in termini di visibilità televisiva: 2 match di SuperLega per ogni giornata sono stati trasmessi in diretta su Rai Sport (di cui ben 7 su Rai 2), ormai storico partner televisivo del campionato, e altri 2 sulla piattaforma streaming DAZN, che proprio quest’anno ha vissuto la sua prima stagione a fianco del volley, per un totale quasi 300 ore tra i due broadcaster. In totale invece, sono state oltre 380 le ore di diretta di gare di SuperLega, con VBTV (la piattaforma streaming di Volleyball World) che ha trasmesso tutti gli incontri sulla sua piattaforma, sia in italiano sia in inglese, per i fan di volley di tutto il mondo.

A questi dati vanno aggiunte le avventure dei club di SuperLega Credem Banca in campo internazionale, con le tre competizioni europee trasmesse su Sky e DAZN, e il Mondiale per Club in diretta su DAZN e VBTV. Qui la tabella riassuntiva del pubblico per partita nelle gare dei Play Off di SuperLega Credem Banca 2024-25.

(fonte: LVM)