Casalmaggiore, Montibeller: “Sono sicura che la mia storia con l’Italia non sia finita qui”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto Facebook Vbc èpiù Casalmaggiore
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

In attesa della decisione della Lega Pallavolo Serie A Femminile circa l’esclusione dai Play Off Scudetto visti i casi di positività al Covid-19 che coinvolgono sei atlete e tre membri dello staff, è tempo di tirare le somme in casa Vbc èpiù Casalmaggiore.

Delusione e rammarico qualora venisse confermato il ko a tavolino: «È difficilissimo accettare questo verdetto – commenta Rosamaria Montibeller nell’intervista rilasciata a La Provincia Cremona se così sarà. Sappiamo che è successo ad altre squadre in stagione, ma affrontare questa cosa ora che non c’è possibilità di recupero è davvero qualcosa di impossibile da metabolizzare».

Con la stagione di Casalmaggiore verso i titoli di coda, quale è il suo bilancio? «È stata un’altra stagione particolare, e a maggior ragione per noi è stata contraddistinta da diverse difficoltà. Personalmente sono contenta che a livello statistico non sia andata male ma ovviamente non posso dirmi soddisfatta. Credo che spesso siamo arrivate vicine a fare grandi imprese e davvero sarebbe stata la svolta. Il rammarico più grande sta nel fatto che per due stagioni non riesco a portare a termine il campionato e non è così che ho immaginato la mia esperienza in Italia. Per questo, essendo testarda, sono sicura che la mia storia con l’Italia non sia finita qui».

Basterebbe che lei rimanesse l’anno prossimo… «Non so ancora cosa farò l’anno prossimo, ovviamente ci sono state delle voci, si è parlato di alcune soluzioni ma non c’è nulla di ufficiale e finché è cosi non voglio sbilanciarmi. Posso solo dire che Casalmaggiore mi è entrata nel cuore e anche i suoi tifosi, sempre presenti».

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Volley Bergamo, ufficializzati i numeri di maglia per la prossima stagione

A1 Femminile

1, 2, 3. Carraro, Eze, Bolzonetti. Comincerà così la stagione del Volley Bergamo. Con una novità tra due conferme, ma con un doppio cambio di maglia: Roberta e Alessia vestiranno due nuovi numeri e tra di loro ci sarà Chidera ad aprire il roster della stagione 2025-2026.

“E’ il primo numero di maglia che ho avuto in under 13 e ho portato avanti questa tradizione, quando possibile” racconta Carraro per spiegare la scelta di lasciare il 5 per prendersi il numero 1.

Anche per Bolzonetti si tratta di una scelta legata al passato: “Il 3 è il numero perfetto per me: l’ho avuto da quando avevo 14 anni, nella mia seconda stagione fuori casa. Nel bene e nel male mi ha sempre portato bene e mi ci sono affezionata”.

“Io invece ho scelto il 2 perché è sempre stato uno dei miei numeri fortunati – spiega Eze - Sono nata il 2 ed è il primo numero con cui ho vinto una medaglia con la Nazionale, quindi rappresenta non solo un ricordo speciale ma anche un simbolo di crescita”.

Tra le conferme di Mlejnkova, Cese Montalvo, Manfredini e Strubbe e quella di Martina Armini che si è tenuta stretto l’ambito 10, ecco le novità: il 5 di Kendall Kipp, il 6 di Federica Ferrario, il 7 di Jenny Mosser, il 9 di Aurora Micheletti, il 13 di Emilia Weske e il 17 di Denise Meli che ammette di non essere scaramantica: “Non credo nella sfortuna. Penso che siamo artefici del nostro destino e ogni volta che l’ho avuto mi ha sempre dato adito che ho fatto bene a sceglierlo: ciascuno di noi scrive da solo il proprio destino, la sfortuna centra poco”.

Il Roster 2025-2026

1 - Roberta Carraro | palleggiatrice
2 - Chidera Blessing Eze | palleggiatrice
3 - Alessia Bolzonetti | schiacciatrice 
5 - Kendall Kipp | opposto
6 - Federica Ferrario | libero 
7 - Jenny Mosser | schiacciatrice
8 - Monique Strubbe | centrale
9 - Aurora Micheletti | centrale
10 - Martina Armini | libero
13 - Emilia Weske | opposto
15 - Linda Manfredini | centrale
16 - Michaela Mlejnkova | schiacciatrice
17 - Denise Meli | centrale
26 - Ailama Cese Montalvo | schiacciatrice

(fonte: Volley Bergamo)