Casalmaggiore, i Passione Rosa Supporters chiedono aiuto a Chiara Ferragni

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto The Blonde Salad
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Si avvicinano i termini per l’iscrizione al campionato di Serie A1 femminile e il futuro della VBC Èpiù Casalmaggiore è sempre più nebuloso: da un lato la società comunica la sua intenzione di cercare risorse altrove, non avendo ricevuto risposte dal territorio di Cremona, mentre dall’altro i tifosi si mobilitano per provare a salvare una delle più importante realtà sportive cittadine. E per farlo chiedono aiuto alla cremonese più celebre: l’imprenditrice e star dei social network Chiara Ferragni.

Come riporta oggi il quotidiano La Provincia, a tentare il “colpaccio” sono stati i Passione Rosa Supporters, una delle principali realtà del tifo rosanero, che hanno fatto pervenire a Chiara Ferragni una lettera in cui portano alla sua attenzione la situazione della società, chiedendole un intervento risolutore. Chissà che l’influencer per antonomasia non riesca a fare il miracolo…

Lo stesso gruppo di tifosi, del resto, pochi giorni prima aveva lanciato un appello via social per dare visibilità alla vicenda: “Vorremmo rumore, vorremmo che se ne parlasse, sappiamo che per molti questo è solo sport, che ci sono cose più importanti, problemi più gravi, ma siamo sicuri che non possa essere proprio lo sport, lo spirito d’appartenenza, il ritrovarsi, a dare linfa al nostro tessuto sociale ed economico? (…) Parliamone, rompiamo le scatole, facciamoci sentire, ma per favore basta con questo silenzio, basta assistere passivamente, facciamo in modo che lo spettacolo vada in scena. Il tempo stringe, facciamo presto!“.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Il cambio veste di Giuditta Lualdi alla UYBA, da giocatrice a team manager

A1 Femminile

Dopo una carriera intensa, brillante e profondamente legata ai colori biancorossi, Giuditta Lualdi ha scelto di chiudere il cerchio esattamente dove tutto è cominciato: nella sua Busto Arsizio, con la sua UYBA. Il 30 marzo scorso, al termine della sfida tra UYBA Volley Busto Arsizio e Pinerolo, il cuore della e-work arena ha vissuto un momento di rara emozione. Al centro del campo, tra lacrime e applausi, Giuditta ha annunciato il suo ritiro dalla pallavolo giocata. Un addio da protagonista, da bandiera, da simbolo di un’intera generazione di tifosi e atlete.

Ma per Giuditta, la pallavolo non è mai stata solo uno sport: è stata la sua vita, la sua vocazione, la sua casa. E non poteva esserci “new chapter” più naturale di questo. Infatti, per lei inizia una nuova avventura, ancora una volta in maglia biancorossa: Giuditta Lualdi è ufficialmente la nuova team manager della UYBA Volley.

Il nuovo ruolo la vede già operativa accanto alla squadra di coach Enrico Barbolini in questa fase di allenamenti off-season. Un passaggio di testimone che porta con sé non solo esperienza tecnica, ma soprattutto passione, conoscenza del gruppo e profonda identità con i valori del club. Giuditta sarà un punto di riferimento per staff e atlete, ma il suo contributo andrà ben oltre il campo.

Grazie alle sue competenze multidisciplinari, infatti, Giuditta è pronta a dare nuova linfa alla società anche nelle aree di promozione, comunicazione e marketing, portando la sua visione fresca e autentica, capace di parlare ai tifosi e al territorio con empatia e forza comunicativa. E proprio il legame con il territorio sarà uno dei cardini di questo nuovo percorso: da sempre impegnata nel sociale, Lualdi continuerà a essere una ambassador delle attività UYBA, con iniziative che uniscono sport, solidarietà e comunità.

Le prime parole di Giuditta Lualdi da team manager: “Con grande emozione e profonda gratitudine, sono felice di iniziare questa nuova avventura professionale all’interno della UYBA. Dopo aver vissuto tanti momenti indimenticabili sul campo, inizia ora per me un nuovo capitolo fuori dal taraflex, ma sempre con la stessa passione per questo sport meraviglioso. Entrare a far parte dello staff dirigenziale della UYBA è motivo di grande orgoglio. È un ambiente che conosco bene, che mi ha dato tantissimo come atleta, e nel quale ora ho l’opportunità di restituire con il mio impegno, la mia esperienza e il mio entusiasmo".

"È una sfida nuova, stimolante, e non nego la mia emozione nel poter continuare a contribuire alla crescita di questa società, seppur in un ruolo diverso. Il passaggio dal campo all’ufficio è una trasformazione importante, ma lo affronto con il sorriso, consapevole che la pallavolo continuerà a essere una parte fondamentale della mia vita. Ringrazio la società per la fiducia e tutte le persone che mi hanno supportato nel mio percorso da atleta. Sono felice, carica, e pronta a dare il massimo in questa nuova esperienza!”.

(fonte: UYBA volley)