Cantù sfida il fanalino di coda Ortona: “La classifica non rispecchia il loro valore”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto Libertas Brianza
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Dopo il punto prezioso strappato all’imbattuta capolista Grottazzolina nell’ultima giornata, per il Pool Libertas Cantù arriva il momento di una sfida all’estremo opposto. Domenica 3 dicembre alle 18 i ragazzi di Francesco Denora affronteranno in Abruzzo la neopromossa Sieco Service Ortona, fanalino di coda e ancora alla ricerca della prima vittoria di questa stagione 2023-2024.

Coach Denora presenta così la sfida: “Ortona è una da squadra con cui fare molta attenzione: la classifica non rispecchia il valore di questo roster. Nessuno avrebbe pronosticato una situazione simile con dei giocatori importanti come i loro, ma d’altra parte anche noi pensavamo di cominciare meglio la stagione. Dovremo fare una gara paziente, a tratti anche sporca se necessario: hanno centimetri importanti che fanno valere a muro e in attacco. Poi penso troveremo anche un ambiente caldo visto che aspettano la prima vittoria. Il nostro obiettivo è quello di provare a vincerla per staccarci un po’ dal gruppo di fondo, per poter iniziare a guardare anche chi ci sta davanti con più serenità“.

Sono 18 i precedenti tra queste due squadre, e ben 14 sono stati vinti dalla Sieco Service. Gli ultimi due risalgono alla stagione 2021-2022, nella quale il fattore campo è stato completamente stravolto: vittoria per 3-0 di Cantù ad Ortona, con gli abruzzesi a “ricambiare il favore” espugnando il PalaFrancescucci con il medesimo risultato. Tre ex in campo: Matteo Bertoli ha indossato la maglia del Pool Libertas Cantù nel 2020-2021, Matteo Pedron ha giocato a Ortona nel 2016-2017 e dal 2019 al 2021 e Giuseppe Ottaviani ha calcato il taraflex abruzzese nel 2017-2018 e nel 2019-2020.

Gli arbitri della gara saranno Fabio Toni e Maurizio Merli di Terni. L’incontro potrà essere seguito in diretta streaming su Volleyball TV.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


A Offanengo arriva lo scoutman Simone Rebessi: “Per me è un’occasione di crescita”

A2 Femminile

 E' ormai giunto al completamento lo staff tecnico della Trasporti Bressan Offanengo in vista del prossimo campionato di A2 femminile. Il Volley Offanengo dà il benvenuto a Simone Rebessi, che nella prossima stagione ricoprirà il ruolo di scoutman della prima squadra neroverde.

"L'arrivo di Simone Rebessi - le parole del presidente Cristian Bressan - configura non solo un altro tassello verso il completamento della "squadra al servizio della squadra" ma anche una continuità nell'impronta che stiamo dando allo staff, puntando su giovani professionisti del territorio. Nonostante la giovane età, Simone ha già maturato esperienze pluriennali in A2 e questo nel suo ruolo può essere un valore aggiunto".

Nato il 29 agosto 1999 a Cremona, Simone Rebessi arriva dall'Esperia, dove ha maturato tutta la sua esperienza.

"Ho iniziato nel 2019 - le sue parole - come assistente allenatore con i campionati di Seconda divisione e Under 18 e Under 14 e B1. Dal 2021/2022 ho iniziato l'attività di scoutman con la prima squadra, festeggiando la promozione dalla B1 all'A2 e poi lavorando in quest'ultima serie nelle scorse tre annate".

Quindi aggiunge. "E' la mia prima avventura 'fuori casa' e mi ha fatto piacere la chiamata del Volley Offanengo, una proposta che ho accettato volentieri e che mi regala tanti stimoli. Oltre alla nuova esperienza, c'è anche l'impulso di far parte di uno staff giovane e parlare dunque la stessa lingua. Per me è un'occasione di crescita. Ho sempre visto il Volley Offanengo come una società a misura d'uomo ma allo stesso tempo ambiziosa nel migliorarsi passo dopo passo".