Cantù, Monguzzi: “Bisognerà essere capaci di adattarsi alle varie situazioni”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto Facebook Pool Libertas Cantù
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Il Pool Libertas Cantù si prepara alla trasferta a Reggio Emilia contro la Conad in una situazione sicuramente non facile. Tra rinvii, spostamenti e casi di positività, il campionato di Serie A2 Credem Banca (e non solo), sta andando avanti a singhiozzi rendendo difficile scendere in campo nel weekend.

«Bisognerà essere capaci di adattarsi a tutti i vari recuperi, che saranno necessariamente infrasettimanali». Pare una frase fatta, ma si naviga a vista: «Tutto dipende dai tamponi e dalla positività o negatività dei componenti delle varie squadre», dice Dario Monguzzi, capitano della Pool Libertas ai microfoni del quotidiano La Provincia.

«In futuro – continua – bisognerà fare i conti anche con la possibilità che le squadre non siano al completo. Se ci fossero uno o due positivi, e questi fossero giocatori-chiave delle squadre che andremo a incontrare, si tratterebbe di occasioni da non farsi scappare».

«Bisogna essere molto capaci di adattarsi e pronti a sconvolgere quello che si era pensato di fare. Andiamo avanti così i campionati di A per fortuna hanno la possibilità di continuare e, dunque, pensiamo a una partita alla volta, senza piangerci addosso. Visto che non si può fare programmazione a lungo termine, affrontiamo settimana per settimana e vediamo cosa succede».

Nel mirino, ora, c’è la gara di domenica a Reggio Emilia: «Speriamo ci sia la possibilità di arrivare a fine mese, cercando di recuperare quante più gare possibili. Ora ci prepariamo per Reggio Emilia, che sulla carta delle prossime tre partite dovrebbe essere quella più alla nostra portata, visto che dopo avremo Bergamo e Castellana Grotte in trasferta», analizza il capitano della Libertas.

Che in questa fase non vuole sentir parlare di classifica: «La classifica, in questo momento, è ovviamente falsata dalle partite non giocate», conclude.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Supercoppa A2: Giulio Pinali MVP della sfida tra Cuneo e Brescia

A2 Maschile

Nella serata che ha visto il trionfo di MA Acqua S.Bernardo Cuneo in Del Monte® Supercoppa Serie A2, a prendersi la scena come protagonista è stato anche Giulio Pinali, premiato Del Monte® MVP e laureatosi top scorer del match con 15 punti realizzati nell’arco dei tre set, tutti arrivati tramite attacchi punto.

Tra i centrali 8 i punti totali di Lorenzo Codarin Alessandro Tondo, in forza a Cuneo e Brescia. Per Alex Erati, Felice Sette Karli Allik sono arrivati 2 muri vincenti, mentre al servizio si è messo in mostra proprio Karli Allik: l’estone ha chiuso con 4 ace. 

Considerando Play-Off, Del Monte® Coppa Italia e Supercoppa, è Giulio Pinali il top scorer della post season: l’opposto classe 1997 ha chiuso con 184 punti senza contare la Regular Season, davanti a Oreste Cavuto (160 punti) e Roberto Cominetti, sul terzo gradino del podio con 151 sigilli.

I TOP INDIVIDUALI
Punti: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Attacchi Punto: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Servizi Vincenti: 4
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Muri Vincenti: 2
Alex Erati (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Felice Sette (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Centrali): 8
Alessandro Tondo (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Lorenzo Codarin (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Palleggiatori): 2
Daniele Sottile (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

DEL MONTE® MVP: Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

(fonte: LVM)