Cantù, continua l’odissea del Parini: lavori incompleti e risoluzione in vista

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto Volley Tricolore
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Non accenna a concludersi l’odissea dei lavori di ristrutturazione del palazzetto Parini, tradizionale casa del Pool Libertas Cantù e di altre società cittadine. Una vicenda che si trascina ormai da anni e che oggi vive un altro triste capitolo: come spiega La Provincia di Como, l’intervento di riqualificazione energetica, deliberato per la prima volta nel luglio 2020 e costato in tutto più di 1,5 milioni di euro, è stato realizzato soltanto al 75%. Dopo mesi di attesa, e scaduto l’ultimatum del 30 settembre, si va dunque verso la risoluzione del contratto per inadempienza con l’azienda affidataria, la Athanor Consorzio Stabile di Bari.

Si è formalmente preso atto della mancata conclusione dei lavori per quanto riguarda la parte strutturale. In sostanza un passo ulteriore, necessario e formale, nella direzione della risoluzione del contratto” spiega il sindaco Alice Galbiati. E l’assessore ai Lavori Pubblici Maurizio Cattaneo ribadisce: “Ormai non ci sono più margini per tornare indietro e soprattutto ormai non crediamo più alle loro promesse, perché le promesse, anche scritte, non sono mai state mantenute“.

Un ulteriore smacco per la Libertas, che ormai da tre stagioni è costretta a giocare le partite casalinghe di Serie A2 a Casnate con Bernate (e allenarsi in altre due impianti). Pochi mesi fa il presidente Ambrogio Molteni aveva ricevuto nuove rassicurazioni dall’amministrazione e aveva sperato di poter rientrare nella struttura in autunno: un sogno destinato, purtroppo, a non avverarsi.

(fonte: La Provincia di Como)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Supercoppa A2: Giulio Pinali MVP della sfida tra Cuneo e Brescia

A2 Maschile

Nella serata che ha visto il trionfo di MA Acqua S.Bernardo Cuneo in Del Monte® Supercoppa Serie A2, a prendersi la scena come protagonista è stato anche Giulio Pinali, premiato Del Monte® MVP e laureatosi top scorer del match con 15 punti realizzati nell’arco dei tre set, tutti arrivati tramite attacchi punto.

Tra i centrali 8 i punti totali di Lorenzo Codarin Alessandro Tondo, in forza a Cuneo e Brescia. Per Alex Erati, Felice Sette Karli Allik sono arrivati 2 muri vincenti, mentre al servizio si è messo in mostra proprio Karli Allik: l’estone ha chiuso con 4 ace. 

Considerando Play-Off, Del Monte® Coppa Italia e Supercoppa, è Giulio Pinali il top scorer della post season: l’opposto classe 1997 ha chiuso con 184 punti senza contare la Regular Season, davanti a Oreste Cavuto (160 punti) e Roberto Cominetti, sul terzo gradino del podio con 151 sigilli.

I TOP INDIVIDUALI
Punti: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Attacchi Punto: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Servizi Vincenti: 4
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Muri Vincenti: 2
Alex Erati (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Felice Sette (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Centrali): 8
Alessandro Tondo (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Lorenzo Codarin (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Palleggiatori): 2
Daniele Sottile (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

DEL MONTE® MVP: Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

(fonte: LVM)