Cantù, coach Cominetti: "La categoria mi sarebbe piaciuto mantenerla sul campo. La scelta della Fipav coraggiosa e condivisibile"

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Un po’ di amarezza per non aver concluso il campionato e aver ottenuto la salvezza sul campo. Questo il pensiero di Luciano Cominetti, coach del Pool Libertas Cantù, che intervistato dal quotidiano “La Provincia” ha dichiarato che la salvezza vera, quella ottenuta partita dopo partita, sarebbe stata alla portata della sua squadra. «Sono convinto che, pur avendo allestito una formazione giovane, la permanenza sul campo sarebbe stata un obiettivo possibile».

«La stagione – continua Cominetti- riserva sempre sorprese e noi quest’anno ne abbiamo avute troppe per poter lavorare con continuità. Ciò non ci ha permesso di raccogliere risultati utili, pur facendo vedere anche un buon gioco. Dopo le precedenti annate mi è dispiaciuto non essere riusciti a regalare momenti di gioia ai nostri tifosi, che ci hanno comunque sempre sostenuto anche nei momenti difficili».

Un Pool Libertas Cantù, che grazie al congelamento della stagione da parte della Fipav ripartirà ancora dalla Serie A2 Maschile: «La categoria mi sarebbe piaciuto mantenerla sul campo. La situazione non ha consentito, giustamente, di terminare la stagione in modo regolare, quindi Cantù avrà la possibilità di giocarsi l’anno prossimo una nuova stagione in A2».

Coach Cominetti, bergamasco doc, appoggia la decisione della Federazione di sospendere tutto. «La ritengo una scelta coraggiosa e condivisibile, perché quello di cui ha bisogno oggi l’Italia è ripartire con le grandi e le piccole aziende, che sono il motore della Nazione. L’azienda sport, in questo senso, deve saper fare un passo indietro per permettere una ripresa che potrà giovare a tutti noi».

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Supercoppa A2: Giulio Pinali MVP della sfida tra Cuneo e Brescia

A2 Maschile

Nella serata che ha visto il trionfo di MA Acqua S.Bernardo Cuneo in Del Monte® Supercoppa Serie A2, a prendersi la scena come protagonista è stato anche Giulio Pinali, premiato Del Monte® MVP e laureatosi top scorer del match con 15 punti realizzati nell’arco dei tre set, tutti arrivati tramite attacchi punto.

Tra i centrali 8 i punti totali di Lorenzo Codarin Alessandro Tondo, in forza a Cuneo e Brescia. Per Alex Erati, Felice Sette Karli Allik sono arrivati 2 muri vincenti, mentre al servizio si è messo in mostra proprio Karli Allik: l’estone ha chiuso con 4 ace. 

Considerando Play-Off, Del Monte® Coppa Italia e Supercoppa, è Giulio Pinali il top scorer della post season: l’opposto classe 1997 ha chiuso con 184 punti senza contare la Regular Season, davanti a Oreste Cavuto (160 punti) e Roberto Cominetti, sul terzo gradino del podio con 151 sigilli.

I TOP INDIVIDUALI
Punti: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Attacchi Punto: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Servizi Vincenti: 4
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Muri Vincenti: 2
Alex Erati (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Felice Sette (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Centrali): 8
Alessandro Tondo (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Lorenzo Codarin (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Palleggiatori): 2
Daniele Sottile (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

DEL MONTE® MVP: Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

(fonte: LVM)