Cantù: amichevole di prestigio per i ragazzi di Cominetti

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Continua il tempo di gioco per i canturini.

Domani la Pool Libertas (mercoledì 6 settembre) affronta infatti al PalaBanca di Piacenza la formazione di casa, da anni protagonista in Superlega. Fischio d’inizio alle 17.

Per Cantù si tratta di un’amichevole di rango contro avversari del calibro di Parodi, Fei, Marshall e Baranowicz, condotti dal coach pluriscudettato Alberto Giuliani. I valori in campo potrebbero però non essere così differenti visto che la compagine emiliana a differenza di quella canturina si sta allenando solo da un paio di settimane, l’inizio del campionato di Superlega UnipoSai è previsto per il 15 ottobre contro il 24 settembre dell’A2 UnipolSai.

 Cantù dovrà confermare i progressi visti nel return match contro Bergamo sabato scorso al Parini. La settimana per la formazione brianzola si chiude con il quadrangolare di Montichiari (Brescia) “Trofeo Genera_Azioni” in programma al PalaGeorge.

Nella sua semifinale (ore 19) Cantù affronterà la Centrale del Latte McDonald’s Brescia, con cui ha proprio chiuso l’ultima stagione di serie A2, finita con una gara 5 di playout conquistata fuoricasa. Si tratta di un derby sempre appassionante con una formazione costruita per fare bene e che l’hanno scorso ha pagato caro alcuni infortuni. I due perni della squadra, Alberto Cisolla e Simone Tiberti non hanno bisogno di presentazioni. Le altre due altre squadre che prendono parte al quadrangolare sono la Caloni Agnelli Bergamo e la Conad Reggio Emilia (semifinale alle 16 di sabato). Le finali sono la domenica alle 15 per il 3° posto e alle 18 per il 1° posto. Ingresso a offerta libera per sostenere il progetto “Genera_Azioni”.

 ABBONAMENTI

Prosegue intanto dopo l’apertura di sabato la campagna abbonamenti del Pool Libertas. Le prelazioni per le tessere si possono sottoscrivere direttamente al PalaParini questa sera e venerdì dalle 20.30 alle 22.30, oltre a martedì e venerdì prossimo con identico orario. Tessere: Intero 70 euro, Ridotto 40 euro. Informazioni sulla pagina Facebook della Libertas e a info@libertasbrianza.it

 

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Firma protocollo Fipav Fivb

Fipav-Fivb: firmato il protocollo per lo sviluppo della pallavolo

Attività internazionale

Nella suggestiva location dello Stadio dei Marmi, affollata da migliaia di bambini presenti per l'evento Volley S3 di Roma, si è tenuta oggi la firma del protocollo di collaborazione tra la Federazione Italiana Pallavolo (Fipav) e la Federazione Internazionale (Fivb). Il numero uno federale Giuseppe Manfredi e il presidente della Fivb Dr. Ary S. Graça Filho, davanti al presidente del CONI Giovanni Malagò, hanno siglato un accordo attraverso il quale si impegnano a mettere in atto dei progetti per supportare e far crescere le federazioni pallavolistiche meno sviluppate.
Alcuni dei punti chiave del protocollo sono: il trasferimento delle conoscenze, la messa a disposizione di strutture e materiali, la condivisione di figure professionali ed esperti di vari settori, la promozione della pallavolo attraverso degli ambasciatori.

La Fipav è stata la prima federazione a siglare quest’accordo che nelle prossime settimane vedrà l’adesione di altre importanti realtà pallavolistiche mondiali. “Siamo molto felici di collaborare con la Fivb per la messa in atto di questo protocollo – le parole del presidente Fipav Giuseppe Manfredi – Già con la Confederazione Europea abbiamo iniziato un percorso per sostenere e aiutare la crescita delle federazioni meno sviluppate. Attraverso questo accordo riusciremo ad avere un progetto organico e poter essere ancora più efficaci. Io sono convinto che se vogliamo migliorarci abbiamo bisogno di far crescere anche altre federazioni, un divario troppo marcato danneggia tutto il movimento del volley”.

Il nostro obiettivo è sostenere e aiutare quelle federazioni dove la pallavolo fatica a crescere - il commento del presidente Fivb Dr. Ary S. Graça - Vogliamo avere molte più nazioni competitive, in maniera da alzare il livello del volley mondiale. Non mi riferisco solo all’Africa, ma anche a tante altre nazioni che possiamo sostenere attraverso l’utilizzo dei nuovi supporti tecnologici. Siamo molto felici che la Federazione Italiana Pallavolo sia stata la prima a firmare questo accordo, nelle prossime settimane si aggiungeranno altre federazioni. La Fivb crede fortemente in questo progetto e farà del suo meglio per raggiungere gli obiettivi prefissati”.

Questo è un protocollo molto interessante, che pone l’attenzione su un problema comune nello sport: un divario sportivo troppo ampio tra realtà diverse.  – l’analisi del Presidente Coni Giovanni Malagò – Anche il CIO sta dando sempre più importanza al tema della solidarietà olimpica, far crescere lo sport, in questo caso la pallavolo, in più paesi significa valorizzare tutto il movimento mondiale del volley. La Pallavolo ha un grande patrimonio e sono sicuro lo sfrutterà nel migliore dei modi per crescere ulteriormente.”

All'evento hanno partecipato il vice presidente senior CEV Renato Arena, il direttore generale Fivb Fabio Azevedo, il vice presidente Luciano Cecchi, il segretario generale Stefano Bellotti, l'ex campione brasiliano Giba, oltre ad Andrea Lucchetta e Valerio Vermiglio, entrambi impegnati nella tappa del Volley S3.

La foto-gallery dell’evento è disponibile QUI

(Fonte: comunicato stampa Fipav)