Candela Sol Salinas (Perugia): “Faremo di tutto per rendere la vita difficile a Talmassons”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto 3M Pallavolo Perugia
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

In questa settimana di speranza, attesa e passione per tutto il popolo argentino, che si appresta a vivere con il solito trasporto sudamericano la finale dei mondiali di calcio contro la Francia, non poteva che essere Candela Sol Salinas, schiacciatrice albiceleste della 3M Pallavolo Perugia, a introdurre l’ultima gara del girone d’andata contro le friulane del Talmassons.

Prima però subito un passaggio sulla nazionale di Messi e compagni, che Candela, come tutti i suoi connazionali, ama alla follia. Però c’è un ‘ma’…

“La nostra gara e la finale dei mondiali saranno praticamente quasi in contemporanea (Argentina-Francia alle ore 16.00 e 3M Perugia-Talmassons alle ore 17.00, ndr), sono arrabbiatissima per questa cosa – racconta Candela – Ho visto tutte le partite della mia Argentina e non poter vedere l’ultima mi crea un enorme dispiacere. Sono però una professionista e sarò concentrata al 100 % sulla sfida con Talmassons, anche se dalla panchina voglio qualcuno che tra un set e un altro mi dia notizie. Noi argentini teniamo molto a vincere questa coppa e sento anche l’appoggio di tanti italiani. Anche perché siamo popoli molto simili e quasi fratelli per varie ragioni…”.

Dopo qualche battuta sul Mondiale di calcio, si passa a parlare di volley. Sol Salinas racconta così le ultime settimane di lavoro.

“Con il turno di riposo abbiamo approfittato per recuperare energie fisiche e per lavorare su alcuni aspetti che fino ad ora non hanno sempre funzionato. Abbiamo insistito tanto sul muro e sulla difesa. Questi giorni abbiamo studiato l’avversario e faremo di tutto per rendergli la vita difficile. Conosciamo il loro valore, hanno tre attaccanti molto forti, ma noi siamo in crescita”.

Talmassons è infatti l’attuale terza forza del torneo con 6 vittorie e 3 sconfitte (le friulane sono reduci dal successo per 3-0 su Sant’Elia) e l’impegno al PalaPellini di questa domenica non è sicuramente tra i più agevoli. Candela però ci crede:

“Non guardiamo la classifica e non ci facciamo condizionare, anche se sappiamo bene qual è la nostra situazione. Vista la formula degli spareggi per la salvezza, per noi è importante portare a casa più punti possibili in ogni gara. Sono sicura che nel girone di ritorno raccoglieremo molto di più”.

La classe 2000 di Buenos Aires ci tiene comunque a ribadire quanto si sia trovata bene a Perugia e nella Pallavolo Perugia.

“In squadra mi trovo da dio, ho un buon rapporto con tutte le compagne. Ringrazio veramente tutti per il sostegno: dirigenza, staff tecnico e ragazzi della comunicazione. Sto cercando di migliorare il mio italiano anche se non è facile. La città? È bellissima e la gente è veramente carina e disponibile. Unica cosa: che fatica salire su e giù per il centro storico… Non ci ero abituata”.

Appuntamento quindi per le ore 17.00 di domenica 18 dicembre al PalaPellini di Perugia. Arbitra la coppia composta da Alessandro Somansino e Eleonora Candeloro. Al referto elettronico c’è Filippo Angeloni.

Il match sarà visibile in chiaro sul canale YouTube “Volleyball World Italia” e sulla piattaforma a pagamento “Volleyball World TV” con la telecronaca di Nicolò Brillo.

(fonte: Comunicato Stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


La Picco Lecco riparte dalla B1 e dalla sua “trazione posteriore”

Serie B / C / D

Dopo la rinuncia alla serie A2, la Picco Lecco lo ha scritto chiaramente sui suoi canali social: "Altro che passo indietro! Il progetto biancorosso spinge forte con la sua trazione posteriore e guarda con entusiasmo al futuro!".

Una "trazione posteriore" che vede protagonisti prima di tutto gli allenatori del settore giovanile della società, confermati dopo una stagione importante e, in alcuni casi come quello di Federico Belloni, con una "promozione" e un'ulteriore responsabilità da gestire dato che sarà proprio l'ex tecnico di Visette Settimo Milanese e Vero Volley sia a Monza che Milano, classe 1983, a guidare la nuova prima squadra della realtà presieduta da Dario Righetti nella terza categoria nazionale. Belloni era già il direttore tecnico del settore giovanile di Lecco, oltre che il "secondo" di Gianfranco Milano (passato a Busto Arsizio, sponda Futura) in serie A2 e l'allenatore dei gruppi Under 14 e Under 16: nella prossima stagione, oltre a condurre la serie B1 da primo allenatore continuerà a lavorare anche coach delle ragazze Under 16.

Una conferma è arrivata anche per Maria Luisa Checchia, che siederà sempre in panchina con la formazione di Under 18 e la serie C, mentre sarà ancora Federico Roncoroni ad allenare Under 13 e Under 14.