Campionato Italiano per Società: i risultati del fine settimana

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto Federazione Italiana Pallavolo
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

Il Campionato Italiano per Società di Beach Volley si è lasciato alle spalle un altro fine settimana di gare: domenica 16 gennaio è andata in scena la decima tappa della manifestazione. Questi i vincitori degli appuntamenti di RomaTorinoCremona e Ravenna.

Roma (Paradise Beach City)
Silver Femminile: 1° Paradise Beach City (Pizziconi-Chierico); 2° Paradise Beach City (Bellucci-Cattani); 3° Sicania Volley Cerenova (Sava-Morici).
Silver Maschile: 1° Paradise Beach City (Torda-D’Amico); 2° Sicania Volley Cerenova (Cricchi-Carlucci); 3° Paradise Beach City (Colangelo-Tedoldi).

Torino (CUS Torino)
Silver Femminile: 1° Atleticone (Molino-Fasano); 2° Beach Volley Training (Marchelli-Quagliotti); 3° In Beach Club (Parola-Delfino).
Silver Maschile: 1° Beach Volley Training (Molineri-Michieli); 2° CUS Torino (Zilio-Lodispoto); 3° CUS Torino (Cumino-Ginepro).

Cremona (CremonArena)
Gold Femminile: 1° Powerbeach (Magi-Tallevi); 2° CremonArena (Flamini-Bonacina); 3° CremonArena (Antonioli-Nicolini).
Gold Maschile: 1° Beach Volley Training (Acerbi-Arbanei); 2° I Follow Beach Volley (Fioretta-Leso); 3° CremonArena (Alfieri-Superti).

Ravenna (Powerbeach)
Gold Maschile: 1° Mutina Beach (Casadei-Krumins); 2° Powerbeach (Camerani-Moro); 3° Beach Stadium Marotta (Tarsi-Bellucci).

Tutti i dettagli sui tornei sono disponibili sul sito della manifestazione.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


C’è anche Moki De Gennaro tra le 100 donne di successo scelte da Forbes

Oltre il Volley

Per l'ottavo anno consecutivo Forbes Italia ha stilato la classifica delle 100 donne italiane di maggior successo. Nella lista del 2025, oltre a due grandissime atlete del calibro di Jasmine Paolini (tennista) e Nadia Battocletti (Mezzofondista), c'è una terza sportiva che da anni sta scrivendo la storia della pallavolo italiana e mondiale e risponde al nome di Monica De Gennaro, medaglia d'oro alle ultime Olimpiadi di Parigi e un palmares chilometrico tra cui figurano 8 scudetti, 7 Coppe Italia, 9 Supercoppe italiane, 3 Mondiali per club, 3 Champions League, oltre a un titolo europeo, due in VNL e altre sei medaglie vinte con la maglia azzurra.

"Mettono assieme talento, determinazione e capacità di leadership" così Forbes motiva la scelta dei 100 nomi che appaiono nella lista (QUI l'elenco completo). Caratteristiche e qualità che certamente possiede anche il libero di Conegliano e della Nazionale Italiana.

Prima dell'eterna Moki, Forbes qualche anno fa (2016) aveva inserito anche Paola Egonu, all'epoca appena 18enne, nella classifica dei trecento Under 30 più influenti d’Europa.