Di Redazione
Un mercato quasi concluso quello della societĆ scaligera fatto da ritorni ā a casaā importantiĀ e di colpi esteri.
Conferma di rilievo, lāunica per ora, Ā ĆØ quella del ābomberā Djuric che, non trovando accordo con la societĆ russa ha deciso di indossare ancora la casacca gialloblù.
A servirlo sarĆ un regista giĆ ben conosciuto allāombra dellāArena e che ha disputato un campionato a dir poco eccellente con la Bunge Ravenna: Luca Spirito (che prende il posto di Baranowicz accasato a Piacenza). Lāalzatore ligure, giĆ a Verona due stagioni fa, Ā ha firmato un contratto che lo legherĆ alla societĆ di Piazza Cittadella per tre anni.
Altro ritorno importante ĆØ quello del fresco Campione dāItalia Nicola Pesaresi, che dopo lāultima stagione con la Cucine Lube Civitanova, torna alla Blu Volley dopo aver indossato questa maglia per quattro anni dal 2012 al 2016 alzando al cielo anche la Challenge Cup nellāultima sua stagione. Con il suo pari ruolo Giovi appena confermato a Spoleto.
Al centro altri nomi e ritorni di rilievo: come lāazzurro Emanuele Birarelli Ā (a Verona nel 2006/2007) proveniente da Perugia e che può vantare nel suo palmares 4 scudetti, 3 coppe italia, due supercoppe 4 Mondiali e 3 Champions. Il Bira ānazionaleā avrĆ sulla sua diagonale lo sloveno Alen Pajenk ( gialloblù nel 2010/2011), classe ā86 che arriva dal Fenerbache .
Reparto schiacciatori completamente da rifare, dopo il ritorno alla Lube di Randazzo , la quasi certa partenza di Kovacevic verso Trento, la scelta di Lecat di trasferirsi a Vibo Ā e Ferreira che vola in Korea.
Il primo colpo di mercato per la squadra di Grbic ĆØ stato Ā lāacquisto del giocatore statunitense Thomas Jaeschke in forza nellāultima stagione alla squadra polacca dellāAsseco Resovia. Per lo schiacciatore, classe ā93, che ha firmato un biennale, prima esperienza nel Bel Paese. Nel suo palmares spiccano la medaglia di bronzo con la nazionale maggiore statunitense alle scorse Olimpiadi di Rio de Janeiro e la medaglia di bronzo alla World League del 2015. Il giocatore stelle e strisce sarĆ affiancato dallāex Padova Stephen Maar (classe ā94).
A disposizione della squadra del Direttore Tecnico Frigoni lāesperienza di Paolucci in regia e del centrale Monguzzi.
Un mix quindi di giovani giĆ affermanti e di āsenatoriā di questo sport ma soprattutto di tanti nazionali: in azzurro infatti Verona può vantare Spirito e Pesaresi, nella nazionale Canadese Maar, Ā lo statunitense Ā Jaeschke in maglia stelle e strisce e nella nazionale slovena Pajenk. Senza dimenticare il coach gialloblù impegnato con la sua nazionale Serba sempre in World League.
Nomi importanti quindi per ritornare in Europa disputando la Cev Cup dove i veronesi incontreranno i serbi del Ribrica nel mese di Dicembre.