Cade l’Italia: sconfitta al tie break contro l’Australia

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Per il suo esordio stagionale la Nazionale Maschile si regala una gara tirata ed equilibrata conclusasi, perdendo, al tie-break 2-3 (25-16, 18-25, 20-25, 25-19, 15-17) contro l’Australia che, più avanti nella preparazione e con qualche amichevole in più nelle gambe, ha tenuto testa al gruppo di Blengini naturalmente un po’ imballato per via dell’intensa preparazione degli ultimi giorni. In un PalaCalafiore che non ha fatto mancare il proprio supporto alla formazione tricolore Giannelli e compagni hanno mostrato tanta voglia di non deludere il pubblico di casa ripagato da una prestazione generosa, ma non sufficiente a superare gli australiani. L’Italia, per questa prima uscita stagionale, è stata schierata con Giannelli in palleggio, Nelli sulla sua diagonale, Parodi e Antonov schiacciatori, Mazzone e Diamantini (all’ esordio in Nazionale) al centro e Rossini libero (in alternanza con Balaso per la fase ricezione-difesa).

Il primo è stato un buon set er gli Azzurri, giocato con disinvoltura e durante il quale Giannelli è riuscito a servire con costanza i suoi centrali che hanno fatto vedere buone cose negli sviluppi della fase offensiva dal centro. La seconda frazione è stata più equilibrata con gli australiani che hanno preso coraggio riuscendo a gestire il gioco per lunghi tratti del parziale fino alla conclusione sul 25-18 in loro favore.

Il terzo set è iniziato con Polo in campo (anche per lui esordio) al posto di Diamantini e con l’Australia che è sembrata uscire alla distanza (20-18) con gli Azzurri che hanno sì tenuto il campo, ma hanno comunque ceduto nel finale.

Nel quarto parziale Giannelli e compagni hanno ripreso in mano il pallino del gioco (10-7, 13-11, 16-14) riuscendo a gestire costantemente un piccolo vantaggio che ha consentito comunque al gruppo azzurro di imporsi sul 25-19 potando così la gara al tie-break.

Il tie-break non ha deluso le aspettative dei presenti con le due squadre sempre a contatto (13-13) anche se un errore di Polo in battuta ha regalato all’Australia il primo match point annullato da Randazzo (14-14). Dopo una fase concitata e al terzo match point, l’Australia è riuscita a chiudere sul 17-15 set e match.

Domani mattina il trasferimento a Catania dove è in programma la seconda gara alle ore 20.30 con differita Rai Sport alle ore 2
Le dichiarazioni del dopo partita, Randazzo: “Ce l’abbiamo messa davvero tutta, abbiamo fatto del nostro meglio, ma è normale che in questa fase non siamo brillanti nei momenti clou. Io naturalmente sono molto contento di aver cominciato con il gruppo. Ho tanta voglia, mi sento bene e spero di riuscire a dare il mio contributo in una stagione per noi davvero importante che si concluderà con il Mondiale”
Blengini: “Ho visto una squadra con tanta voglia di fare, con molti giovani che hanno voglia di mettersi in mostra. Mi è piaciuto l’atteggiamento della squadra che non voleva accettare il risultato, è sicuramente un ottimo segnale, ma la sconfitta non può e non deve essere una frustrazione per il nostro cammino. La nostra è una squadra che cambierà faccia durante la Volleyball Nations League, mi aspetto che tutti si mettano in mostra alla ricerca di un posto”.

ITALIA-AUSTRALIA: 2-3 (25-16, 18-25, 20-25, 25-19, 15-17)
ITALIA: Giannelli 3, Nelli 15, Parodi 8, Antonov 9, Diamantini 4, Mazzone 9, Rossini (L). Balaso, Randazzo 18, Polo 8, Baranowicz. Ne: Russo, Argenta, Raffaelli, All: Blengini
AUSTRALIA: Graham 4, Sanderson 10, Peacock 3, Richards 17, Mote 12, Hodges 17, Perry (L). Hone, O’Dea 4, Staples 2, Dosanjh, Williams. Ne: Passier, Smith, Douglas Powell. All: Mark Lebedew
Arbitri: Palumbo, Nicolazzo
Durata set: 26’, 28’, 30’, 32’, 21’ Spettatori: 4.850
Italia: a 6 bs 22 mv 10 et 33
Australia: a 6 bs 23 mv 6 et 29

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI