C maschile, vittoria per 3-0 della Prime Cleaning Riccione sulla Conad Atlas

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
foto Prime Cleaning Riccione
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Nella prima giornata del campionato di serie C maschile la Prime Cleaning Riccione supera 3 set a 0 la Conad Atlas S.Zaccaria Ra, tra le mura amiche del pala Nicoletti. Ottima prestazione per i ragazzi riccionesi che muovono subito la classifica.

La partita casalinga inizia con un minuto di raccoglimento in memoria delle vittime dell’Associazione Cuore 21 & Centro 21 di Riccione e dell’ex Sindaco Massimo Pironi.

Il 1° set parte con Mair in battuta e gli avversari vengono subito messi in difficoltà, arrivando ad un importante parziale di 6-0. L’Atlas prova a riorganizzarsi portandosi sotto (7-4) ma viene poi successivamente “costretta” a chiamare il primo time out a propria disposizione. Ma alla ripresa salgono in cattedra Mair, Do Nascimento e Semprini e il set si incanala verso i colori di casa, fino al secondo timeout ospite sul 17-6. Con ottimi attacchi dal centro, il set si chiude sul 25-14 con un attacco di Tosi Brandi.

Il 2° set parte con le due squadre che si alternano con buone schiacciate e pregevoli spunti di bel gioco. Nelle file dell’Atlas da segnalare D’Andria, che nonostante la non più giovane età continua a mettere a terra palloni importanti per la propria squadra. Ma per la Prime Cleaning Riccione Alessandri offre una superlativa regia, distribuendo preziosi palloni per Mair e Do Nascimentoe sul finale di set 2 punti di Arcangeli, che inizia a scaldare il motore, chiude il set sul punteggio di 25-21

Il 3° set è tutto all’insegna di Arcangeli che alterna recuperi spettacolari e potenti schiacciate che entusiasmano un gremito PalaNicoletti. Quest’ultimo set non ha storia termina sul 25-11.

Prime Cleaning Riccione vs Conad Atlas S.Zaccaria 3-0 (25-14, 25-21, 25-11)

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


La Picco Lecco riparte dalla B1 e dalla sua “trazione posteriore”

Serie B / C / D

Dopo la rinuncia alla serie A2, la Picco Lecco lo ha scritto chiaramente sui suoi canali social: "Altro che passo indietro! Il progetto biancorosso spinge forte con la sua trazione posteriore e guarda con entusiasmo al futuro!".

Una "trazione posteriore" che vede protagonisti prima di tutto gli allenatori del settore giovanile della società, confermati dopo una stagione importante e, in alcuni casi come quello di Federico Belloni, con una "promozione" e un'ulteriore responsabilità da gestire dato che sarà proprio l'ex tecnico di Visette Settimo Milanese e Vero Volley sia a Monza che Milano, classe 1983, a guidare la nuova prima squadra della realtà presieduta da Dario Righetti nella terza categoria nazionale. Belloni era già il direttore tecnico del settore giovanile di Lecco, oltre che il "secondo" di Gianfranco Milano (passato a Busto Arsizio, sponda Futura) in serie A2 e l'allenatore dei gruppi Under 14 e Under 16: nella prossima stagione, oltre a condurre la serie B1 da primo allenatore continuerà a lavorare anche coach delle ragazze Under 16.

Una conferma è arrivata anche per Maria Luisa Checchia, che siederà sempre in panchina con la formazione di Under 18 e la serie C, mentre sarà ancora Federico Roncoroni ad allenare Under 13 e Under 14.