C maschile: una vittoria e una sconfitta per il Marino Pallavolo

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto Marino Pallavolo
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Due punti per cominciare. La Serie C maschile del Marino Pallavolo ha iniziato il campionato con un buono slancio e coach Alessandro Sbacco fa un primo punto della situazione: “Abbiamo vinto all’esordio sul campo del Santa Monica per 3-2, poi sabato scorso abbiamo perso in casa con il fortissimo Green Volley per 3-1. I risultati sono stati abbastanza soddisfacenti, mentre a livello di prestazione siamo stati un po’ altalenanti anche se i ragazzi hanno mostrato buone risposte dal punto di vista caratteriale“.

Nella sfida col Santa Monica, ad esempio – ricorda il coach – eravamo sotto per due set a zero e poi abbiamo rimontato con grande determinazione e pazienza. Abbiamo annullato due match point nel quarto parziale e alla fine abbiamo vinto al tie break. Col Green Volley abbiamo rimontato e vinto nel primo set, poi nel secondo una chiamata dell’arbitro palesemente sbagliata sul punteggio di 22-22 ha cambiato l’inerzia. Comunque il Green Volley è una squadra che ha fatto grandi investimenti per puntare alla vittoria finale e sicuramente la otterrà, quindi fare un punto sarebbe stato un ottimo risultato, ma va bene lo stesso“.

L’obiettivo del gruppo di Sbacco è abbastanza chiaro: “Tolto il Green Volley che farà un campionato a parte, ci sono ancora due posti per i play off e abbiamo tutte le carte per poter partecipare a quella corsa, anche se il girone è ostico e ci sono altre tre o quattro squadre in grado di lottare. Dobbiamo limitare gli errori al minimo“.

Nel prossimo turno i marinesi ospiteranno l’Afrogiro: “Loro hanno cambiato l’allenatore che era sicuramente valido e hanno perso il palleggiatore titolare, per il resto hanno mantenuto l’ossatura della passata stagione quando ci avevano conteso fino all’ultimo l’ingresso nei play off. Non sarà una partita semplice, ma vogliamo fare bene“.

La chiusura di Sbacco è sulla conformazione del gruppo: “Nella rosa ci sono tanti ragazzi ex Tor Sapienza, tutti over 19. Li guidavo già nella passata stagione nel club capitolino e molti di loro li ho allenati anche nelle giovanili. A loro abbiamo aggiunto quattro nuovi innesti per un gruppo che è molto completo in tutti i reparti“.

(fonte: Comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

Serie B / C / D

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l'istituzione a partire dalla stagione 2026/2027 del campionato di Serie A3 femminile. Cosa cambierà dunque per i campionati di B1 e B2?

Continueranno ad esistere perché l'A3 sarà un campionato che si andrà ad aggiungere a quelli già noti, senza sostituirne nessuno. Dunque, a differenza del maschile, B1 e B2 non diventeranno un'unica Serie B.

Per creare il nuovo campionato, al termine della prossima stagione, quella 2025/2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L'anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Serie B1 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputeranno all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 12 Promozioni in Serie A3 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a, 12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.

Serie B2 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputano all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 20 Promozioni in Serie B1 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a,12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.