C maschile: il moldavo Maxim Korsakov alla Grafiche Amadeo Sanremo

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto SanremoNews.it
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

Innesto di prestigio per la Grafiche Amadeo Riviera Volley Sanremo in vista del campionato di Serie C maschile, che in Liguria prenderà il via il 20 febbraio. La società sanremese ha tesserato il giovane palleggiatore moldavo Maxim Korsakov, classe 2001, noto soprattutto per la sua attività nel Beach Volley: è infatti campione di Moldavia nella disciplina e ha partecipato sia agli Europei Under 22 del 2018 sia agli Europei Under 20 dello scorso anno a Brno, piazzandosi in entrambi i casi al 25° posto in coppia con il connazionale Maxim Voleanin.

Un’operazione resa possibile grazie all’opera del ds Fernando Guadagnini, che ha preso contatto con l’atleta sino a convincerlo ad accasarsi da noi. La pratica di trasferimento è stata piuttosto problematica, ma alla fine siamo riusciti nell’intento” dicono al Secolo XIX Imperia i dirigenti della società presieduta da Giuseppe Privitera, che è stato protagonista di un singolare caso “politico” riguardante le prossime elezioni regionali della Fipav. Il nome di Privitera, infatti, è stato escluso dalle candidature al ruolo di consigliere regionale per un errore formale: “Peccato che nessuno si sia fatto carico di segnalare il problema” commenta il presidente, che annuncia ricorso.

(fonte: Il Secolo XIX Imperia)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Raisa Enescu, il talento non aspetta: miglior schiacciatrice (a 13 anni!) delle finali U18

Giovanili

Non ha ancora compiuto 14 anni, ma ha già lasciato un segno profondo sulla scena della pallavolo giovanile italiana. Raisa Enescu, classe 2011, è stata premiata come Miglior Schiacciatrice alle Finali Nazionali del Campionato Italiano Under 18, vinte con la sua Imoco. Un risultato che parla da sé: il futuro è già qui.

Originaria della Romania, dove ha iniziato il suo percorso sportivo, Raisa si è trasferita in Italia due anni fa (QUI la nostra intervista fatta nel 2024). Da allora, la sua crescita è stata impressionante. In breve tempo ha saputo unire tecnica, forza e un'ottima capacità di leggere il gioco, imponendosi anche contro avversarie con qualche anno di esperienza in più.

Alle Finali U18 ha brillato per continuità ed efficacia, confermandosi un punto di riferimento per la sua squadra. In campo ha mostrato sicurezza, lucidità e una grinta fuori dal comune per la sua età. Né la pressione del palcoscenico né la differenza d'età con le altre giocatrici l'hanno frenata: ha risposto con prestazioni solide e giocate da predestinata.

Il suo talento, naturalmente, non è passato inosservato. Già ad aprile, Raisa ha rinnovato l'accordo con l'Imoco Volley per la prossima stagione, una scelta che conferma la fiducia in un potenziale che continua a crescere.

Determinata, ambiziosa e con una passione autentica, Raisa ha ben chiaro che il talento da solo non basta. A 13 anni ha già imparato il valore del lavoro quotidiano, della dedizione e dell'amore per lo sport.

Il premio come Miglior Schiacciatrice non è un traguardo, ma l'inizio di un percorso promettente. La strada è ancora lunga, ma Raisa Enescu ha tutto per percorrerla da protagonista.

Di Alessandro Garotta
(© Riproduzione riservata)