Pallavolo Cascina serie C

C maschile: Cascina non entra mai in partita, Volley Fucecchio passa in tre set

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto di Pallavolo Cascina
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Va meritatamente ai bianconeri del Volley Fucecchio il return match della prima di ritorno contro Cascina, curiosamente disputato alla Galilei nel turno immediatamente precedente a causa del noto rinvio delle gare di esordio del campionato. Purtroppo tre set quasi in fotocopia condannano i biancorossi ad una netta sconfitta.

L’andamento della gara non è mai stato in discussione, se non per brevi temporanee fasi in cui i nostri sono riusciti ad organizzare meglio sia la ricezione che la correlazione muro-difesa, rivelatesi in effetti deficitarie per gran parte della gara. Il servizio e la forza complessiva di Fucecchio ha fatto il resto e siamo stati incapaci di rialzare la testa nei momenti in cui bianconeri spingevano come forsennati sull’acceleratore per crearsi tutti i break decisivi (emblematico il 2-11 dal 12-13 nel secondo parziale).

Cascina dovrà fare tesoro della sconfitta e ritornare a lavorare in palestra per preparare al meglio le prossime sfide, a partire da quella di sabato prossimo contro Prato sul taraflex amico della Galilei.

Jolly Volley Fucecchio – Pallavolo Cascina 3-0 (25-19; 25-17; 25-20)

Pallavolo Cascina: Mario ARMANI, Andrea BERNARDINI, Gabriele DI NASSO (K), Alessio FILIPPI, Pietro GARZELLA (L2), Lorenzo GERMELLI, Francesco LELI, Mattia MARIOTTI, Nicola PARADOSSI, Samuele PERGOLESI (L1), Mario ROSATI, Nicola SALVINI, Alberto TRIPICCIONE, Andrea ZUCCHINI. Allenatore Luca ORSOLINI. Dirigente accompagnatore Luca TREMOLANTI, Segnapunti Claudio TRITOLI.

(fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

Serie B / C / D

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l'istituzione a partire dalla stagione 2026/2027 del campionato di Serie A3 femminile. Cosa cambierà dunque per i campionati di B1 e B2?

Continueranno ad esistere perché l'A3 sarà un campionato che si andrà ad aggiungere a quelli già noti, senza sostituirne nessuno. Dunque, a differenza del maschile, B1 e B2 non diventeranno un'unica Serie B.

Per creare il nuovo campionato, al termine della prossima stagione, quella 2025/2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L'anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Serie B1 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputeranno all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 12 Promozioni in Serie A3 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a, 12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.

Serie B2 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputano all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 20 Promozioni in Serie B1 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a,12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.