C femminile: una vittoria e una sconfitta per il Volley Terracina

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Volley Terracina
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Una vittoria e una sconfitta per il Volley Terracina nelle due gare disputate questa settimana. La squadra di Nalli Schiavini perde per 3-1 la sfida con la Danima Spes Mentana, in cui si presenta ai nastri di partenza con una formazione largamente rimaneggiata e un numero esiguo di atlete schierabili, ma nonostante questo parte bene e mette in crisi la più forte squadra del Mentana, che a sorpresa cede il primo set vinto con merito dalle biancocelesti.

Nei restanti parziali Terracina non molla, Mentana prende qualche misura e inizia a carburare, con le ospiti sempre alle calcagna, ma l’impossibilità di effettuare cambi per la panchina biancoceleste segna in un certo qual modo la gara, con una vittoria che Mentana ottiene non senza faticare.

Danima Spes Mentana-Volley Terracina 3-1 (18-25, 25-22, 25-19, 25-22)
DANIMA SPES MENTANA: Albanesi, Celani, Gargiulo, Hoxha, Laguzzi, Mattiangeli, Popolizio A., Popolizio M., Rizzardini, Rosati, Scoppetti, Tessadri, Raffaelli (L1), Schiti (L2). 1° all. Morini, 2° Zichella.
VOLLEY TERRACINA: De Piccoli, Mariani, Massa, Dalia, Zanfrisco, Panella, Terenzi, Picano (L). 1° all. Nalli Schiavini, 2° all. Troccoli.
Arbitri: Alì, Greco.

Terracina si riscatta poi con il successo per 3-1 contro una mai doma Green Volley Roma, che consolida la tranquilla posizione in classifica della squadra di casa. Partita caratterizzata da un certo equilibrio per tutto il match: brillano in particolare la schiacciatrice biancoceleste Dalia, protagonista di una prestazione monumentale in tutti i fondamentali e onnipresente in ogni zona del campo, e la giovane palleggiatrice Terenzi, scesa in campo nonostante un grave lutto
familiare che l’ha colpita nelle ultime ore, disputando un’ottima gara.

Entrambe reduci dalle sconfitte subite il sabato precedente da Mentana e Labico, le due squadre iniziano il match in estremo equilibrio, centellinando le energie visto il doppio impegno ravvicinato. A metà primo set il tabellone segna 13-13, prima del break biancoceleste che manda la Volley Terracina sopra 17-14 al primo time out avversario. Green Volley opera diversi cambi che portano alla parità sul 20-20 grazie soprattutto al servizio della Marinelli, ma poco dopo vari cambi palla, a portare a casa il set ai vantaggi è la formazione romana (26-28).

Nel set successivo, dopo un buon vantaggio Terracina, Green Volley trova la parità sul 10-10 e nessuna delle due scappa via neppure nelle giocate successive (17-17). Terracina prende il largo grazie a diversi punti in successione di Massa e chiude il set con l’ace di Terenzi per il 25-18.

Parte fortissima Green Volley nel terzo set (2-8), Terracina resta agganciata alle avversarie trovando il vantaggio poco dopo sul 17-16 con l’ace di Zanfrisco. Due punti contestati riportano le romane avanti di un punto, ma alla fine è un muro del capitano biancoceleste Mariani a consegnare il set alle compagne per
il 25-22.

Ennesima parità in avvio di quarto set, 8-8, ma a metà percorso Terracina è avanti di quattro lunghezze, 14-10. Green Volley recupera qualcosa con la solita Lauri, le ragazze sono stremate al quarto set e con la seconda gara in due giorni; Terracina conserva un margine di tranquillità e chiude 25-19 dopo l’errore al servizio delle romane.

Volley Terracina-Green Volley Roma 3-1 (26-28, 25-18, 25-22, 25-19)
VOLLEY TERRACINA: De Piccoli 1, Mariani 23, Massa 17, Dalia 14, Zanfrisco 8, Panella 5, Terenzi 3, Speroniero, Picano (L). n.e. Noschese. 1° all. Nalli Schiavini, 2° all. Troccoli.
GREEN VOLLEY ROMA: Alimenti 1, Gasperini 8, Lauri 17, Marinelli 12, Mattiacci 4, Orsini 1, Owens 5, Penna G. 8, Penna S. 1, Sardellini 3, Costantini (L1), Gatto (L2). n.e. Bartocci, Rossi. 1° all. Sbacco, 2° Canzian.
Arbitri: Vozzolo, Laggiri.
Note: Durata set: ’33, ’25, ’25, ’24. Terracina: Bv 11, Bs 9, M 3. Green Volley: Bv 10, Bs 9, M 1.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


A Offanengo arriva lo scoutman Simone Rebessi: “Per me è un’occasione di crescita”

A2 Femminile

 E' ormai giunto al completamento lo staff tecnico della Trasporti Bressan Offanengo in vista del prossimo campionato di A2 femminile. Il Volley Offanengo dà il benvenuto a Simone Rebessi, che nella prossima stagione ricoprirà il ruolo di scoutman della prima squadra neroverde.

"L'arrivo di Simone Rebessi - le parole del presidente Cristian Bressan - configura non solo un altro tassello verso il completamento della "squadra al servizio della squadra" ma anche una continuità nell'impronta che stiamo dando allo staff, puntando su giovani professionisti del territorio. Nonostante la giovane età, Simone ha già maturato esperienze pluriennali in A2 e questo nel suo ruolo può essere un valore aggiunto".

Nato il 29 agosto 1999 a Cremona, Simone Rebessi arriva dall'Esperia, dove ha maturato tutta la sua esperienza.

"Ho iniziato nel 2019 - le sue parole - come assistente allenatore con i campionati di Seconda divisione e Under 18 e Under 14 e B1. Dal 2021/2022 ho iniziato l'attività di scoutman con la prima squadra, festeggiando la promozione dalla B1 all'A2 e poi lavorando in quest'ultima serie nelle scorse tre annate".

Quindi aggiunge. "E' la mia prima avventura 'fuori casa' e mi ha fatto piacere la chiamata del Volley Offanengo, una proposta che ho accettato volentieri e che mi regala tanti stimoli. Oltre alla nuova esperienza, c'è anche l'impulso di far parte di uno staff giovane e parlare dunque la stessa lingua. Per me è un'occasione di crescita. Ho sempre visto il Volley Offanengo come una società a misura d'uomo ma allo stesso tempo ambiziosa nel migliorarsi passo dopo passo".