Volley Terracina

C femminile: semifinale play off amara per Terracina, Fenice Roma passa 3-0

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto di Volley Terracina
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Si fermano in semifinale le speranze della Volley Terracina di approdare alla categoria superiore, alla B2, essendo uscita sconfitta in modo netto a guardare il punteggio, dalla Fenice Roma per 3-0, al termine di
una gara nella quale le biancocelesti non hanno saputo replicare la bella prestazione fatta domenica scorsa.

La Fenice si aggiudica così la terza vittoria su tre incontri disputati con il Terracina in questa
stagione, questo sicuramente il più importante, e andrà a contendere al Colleferro il posto per salire di categoria.

Alle ragazze di coach Pesce non si può certamente recriminare nulla, le romane si sono dimostrate essere più forti e più attrezzate, nell’arco dell’intera stagione Mariani e compagne, probabilmente sono andate ben oltre quelle che erano le loro reali possibilità, con un roster ridotto all’osso a causa di diverse defezioni avute durante l’anno, con Pesce che sicuramente ha tirato fuori da ognuna il massimo e alla quale vanno i meritati applausi.

La partita si è rivelata difficile per le biancocelesti sin dalle prime battute, Fenice da subito ha cercato di mettere pressione alla ricezione del Terracina che non ha saputo trovare delle giuste contromisure per
portare a termine degli attacchi per arginare il gioco delle romane che chiudevano il primo set a favore 25-19.

Nei successivi due set giocati, non cambiava di molto il trend intrapreso in precedenza, Terracina a sprazzi riusciva a ricucire qualche strappo della Fenice ma non quel tanto da impensierire le romane, coach Pesce le provava tutte, cercando di ruotare tutte le ragazze a disposizione, ma la musica purtroppo non cambiava, Fenice vinceva il secondo set 25-18 e con lo stesso punteggio anche il terzo set, chiudendo la partita e guadagnando la finale.

Fenice Roma – Volley Terracina 3–0 (25-19; 25-18; 25-18)

Fenice Roma: Arcari, Battistelli, Cataneo, Cuiani, Furlanetto, Gavazova, Meneguzzo, Muzi, Sarcinelli, Polidoro (L1), Gambaro (L2). 1° all. Cianci, 2° all. Baldelli.
Volley Terracina: Licata, Mariani, Panella, Zanfrisco, Massa, Coco, Mancini, D’Atino, Compagno, Marangon (L). 1° all. Pesce, 2° all. Nalli Schiavini.
Arbitri: Di Nino, Pescatore.

(fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


La Picco Lecco riparte dalla B1 e dalla sua “trazione posteriore”

Serie B / C / D

Dopo la rinuncia alla serie A2, la Picco Lecco lo ha scritto chiaramente sui suoi canali social: "Altro che passo indietro! Il progetto biancorosso spinge forte con la sua trazione posteriore e guarda con entusiasmo al futuro!".

Una "trazione posteriore" che vede protagonisti prima di tutto gli allenatori del settore giovanile della società, confermati dopo una stagione importante e, in alcuni casi come quello di Federico Belloni, con una "promozione" e un'ulteriore responsabilità da gestire dato che sarà proprio l'ex tecnico di Visette Settimo Milanese e Vero Volley sia a Monza che Milano, classe 1983, a guidare la nuova prima squadra della realtà presieduta da Dario Righetti nella terza categoria nazionale. Belloni era già il direttore tecnico del settore giovanile di Lecco, oltre che il "secondo" di Gianfranco Milano (passato a Busto Arsizio, sponda Futura) in serie A2 e l'allenatore dei gruppi Under 14 e Under 16: nella prossima stagione, oltre a condurre la serie B1 da primo allenatore continuerà a lavorare anche coach delle ragazze Under 16.

Una conferma è arrivata anche per Maria Luisa Checchia, che siederà sempre in panchina con la formazione di Under 18 e la serie C, mentre sarà ancora Federico Roncoroni ad allenare Under 13 e Under 14.