C femminile: Salerno Guiscards, arriva la Molinari per voltare pagina

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Polisportiva Salerno Guiscards
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Scatta il girone di ritorno del campionato di Serie C femminile in Campania. Dopo due weekend di sosta obbligata torna in campo la GLS Salerno Guiscards che alla palestra Senatore sabato 28 gennaio, con fischio d’inizio alle 18, ospiterà la Molinari Napoli. C’è da riscattare la sconfitta del match di andata arrivata al tie break, dopo che le foxes avevano conquistato i primi due set, ma soprattutto c’è per la squadra di coach Paolo Cacace l’opportunità di voltare definitivamente pagina.

La prima parte di stagione non è stata certo entusiasmante, anche se il punto conquistato sul campo del Paestum nell’ultimo match prima della sosta ha lasciato intravedere spiragli positivi per un gruppo dalle potenzialità importanti ma che ancora non è riuscito a rendere come potrebbe. Adesso però le foxes sono chiamate a sistemare anche una classifica decisamente poco soddisfacente, e certamente il match contro la Molinari potrebbe rappresentare il punto di partenza ideale.

Sicuramente la compagine partenopea con i suoi 15 punti è una delle piacevoli sorprese del girone di andata, con diversi elementi davvero interessanti in prospettiva futura. La formazione allenata da coach Vitale, prima della sosta, ha ottenuto una vittoria importante contro Arzano. “Per noi inizia un girone di ritorno non facile – ha dichiarato il presidente Pino D’Andrea – c’è bisogno di voltare pagina e dimostrare qualcosa in più. Ad inizio campionato eravamo consapevoli di dover pagare lo scotto di essere una squadra nuova e sicuramente più giovane rispetto alle stagioni precedenti, ma sono convinto che la squadra si sia espressa al di sotto delle proprie potenzialità“.

In settimana ho avuto un confronto con la squadra, con il coach e con i dirigenti – continua D’Andrea – e ho manifestato loro la mia delusione rispetto agli obiettivi stabiliti ad inizio stagione. È stato un confronto costruttivo e sereno, in cui ci siamo ripromessi di ripartire con uno spirito diverso e con il piglio giusto. Sono pronto a scommettere su un girone di ritorno completamente diverso“. 

La partita tra GLS e Molinari Napoli sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook della Polisportiva Salerno Guiscards.

Il weekend di volley targato Salerno Guiscards avrà poi il suo culmine domenica 29, dalle 10 alle 13, quando la palestra Senatore sarà teatro, per la prima volta, della Festa Volley S3, l’appuntamento promosso dal Comitato Territoriale della Fipav e riservato ai piccoli atleti dai 5 ai 12 anni. Saranno 8 le società che prenderanno parte all’evento, organizzato dal sodalizio del presidente D’Andrea: Golden Salerno, PGS Enzo Raso, Polisportiva Bellizzi Sport 2000, Polisportiva Pessy, Asd Free Fox, Cus Salerno, Fortitudo Campagna oltre naturalmente alla Polisportiva Salerno Guiscards.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


A Offanengo arriva lo scoutman Simone Rebessi: “Per me è un’occasione di crescita”

A2 Femminile

 E' ormai giunto al completamento lo staff tecnico della Trasporti Bressan Offanengo in vista del prossimo campionato di A2 femminile. Il Volley Offanengo dà il benvenuto a Simone Rebessi, che nella prossima stagione ricoprirà il ruolo di scoutman della prima squadra neroverde.

"L'arrivo di Simone Rebessi - le parole del presidente Cristian Bressan - configura non solo un altro tassello verso il completamento della "squadra al servizio della squadra" ma anche una continuità nell'impronta che stiamo dando allo staff, puntando su giovani professionisti del territorio. Nonostante la giovane età, Simone ha già maturato esperienze pluriennali in A2 e questo nel suo ruolo può essere un valore aggiunto".

Nato il 29 agosto 1999 a Cremona, Simone Rebessi arriva dall'Esperia, dove ha maturato tutta la sua esperienza.

"Ho iniziato nel 2019 - le sue parole - come assistente allenatore con i campionati di Seconda divisione e Under 18 e Under 14 e B1. Dal 2021/2022 ho iniziato l'attività di scoutman con la prima squadra, festeggiando la promozione dalla B1 all'A2 e poi lavorando in quest'ultima serie nelle scorse tre annate".

Quindi aggiunge. "E' la mia prima avventura 'fuori casa' e mi ha fatto piacere la chiamata del Volley Offanengo, una proposta che ho accettato volentieri e che mi regala tanti stimoli. Oltre alla nuova esperienza, c'è anche l'impulso di far parte di uno staff giovane e parlare dunque la stessa lingua. Per me è un'occasione di crescita. Ho sempre visto il Volley Offanengo come una società a misura d'uomo ma allo stesso tempo ambiziosa nel migliorarsi passo dopo passo".