C femminile, Rosaltiora chiamata a non sottovalutare la sfida contro Valenza

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
foto ASD Rosaltiora
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Dopo la vittoria interna dello scorso weekend, torna in trasferta, peraltro non logisticamente semplice, Vox Ottici Specialisti – Vega Occhiali – Rosaltiora Verbania in Serie C. Sabato alle 18.30 al Palasport di Valenza Po’ contro ZS Ch Valenza, una formazione di bassa classifica, in piena lotta per evitare la retrocessione diretta dal campionato.

Una squadra che all’andata nulla potè al PalaManzini dove perse la partita per 3-1, prendendosi un set nel quale la squadra di casa si lasciò andare ad esperimenti e cambi vari che tolsero qualche sicurezza di troppo. Il discorso è un pochino quello di sempre, quando si affrontano formazioni invischiate nelle zone basse della graduatoria. Le insidie sono tante e sotto un certo punto di vista gare come questa sono molto ingannevoli; c’è il rischio di non approcciare il tutto con la giusta concentrazione, c’è il rischio di giocare troppo sul ritmo degli avversari, c’è il rischio di trovare squadre che magari saranno anche di un livello differente ma che faranno di tutto per strappare punti o addirittura per fare il colpaccio.

Obiettivo quindi entrare in campo cercando di imporre il bel gioco che è nelle corde verbanesi per proseguire la corsa: “L’inizio della settimana lavorativa non è stato per niente semplice – spiega coach Fabrizio Balzano – perchè abbiamo dovuto far contro a diversi acciacchi ed a qualche assenza ma il tutto dovrebbe rientrare in vista di sabato o addirittura ancora prima per l’ultimo allenamento prepartita. Riguardo alla gara che giocheremo direi che il nostro compito sarà quello di rimanere concentrati, perché sappiamo che non si deve sottovalutare nessuno dei nostri avversari soprattutto se poi li affrontiamo in trasferta, ogni squadra può essere insidiosa e questo lo sappiamo bene; dunque, dovremo mettere la massima attenzione in campo, la giusta concentrazione e dovremo cercare di fare valere il nostro gioco”.

(fonte: Comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


La Picco Lecco riparte dalla B1 e dalla sua “trazione posteriore”

Serie B / C / D

Dopo la rinuncia alla serie A2, la Picco Lecco lo ha scritto chiaramente sui suoi canali social: "Altro che passo indietro! Il progetto biancorosso spinge forte con la sua trazione posteriore e guarda con entusiasmo al futuro!".

Una "trazione posteriore" che vede protagonisti prima di tutto gli allenatori del settore giovanile della società, confermati dopo una stagione importante e, in alcuni casi come quello di Federico Belloni, con una "promozione" e un'ulteriore responsabilità da gestire dato che sarà proprio l'ex tecnico di Visette Settimo Milanese e Vero Volley sia a Monza che Milano, classe 1983, a guidare la nuova prima squadra della realtà presieduta da Dario Righetti nella terza categoria nazionale. Belloni era già il direttore tecnico del settore giovanile di Lecco, oltre che il "secondo" di Gianfranco Milano (passato a Busto Arsizio, sponda Futura) in serie A2 e l'allenatore dei gruppi Under 14 e Under 16: nella prossima stagione, oltre a condurre la serie B1 da primo allenatore continuerà a lavorare anche coach delle ragazze Under 16.

Una conferma è arrivata anche per Maria Luisa Checchia, che siederà sempre in panchina con la formazione di Under 18 e la serie C, mentre sarà ancora Federico Roncoroni ad allenare Under 13 e Under 14.