C Femminile: Primo colpo di mercato dell’Indomita femminile, ingaggiata Lorena Serban: "Daremo fastidio a molte squadre"

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

E’ Lorena Serban il primo colpo di mercato dell’Indomita femminile, che affronterà il campionato di Serie C. La società della presidente Ruggiero, infatti, ha prelevato in prestito dalla Royal Salerno, la forte giocatrice che è già agli ordini di coach Tescione in questi primi giorni di allenamento. Giocatrice versatile, che può essere schierata sia in posto quattro sia in posto due, la Serban rappresenta una vera e propria garanzia sia dal punto di vista tecnico sia dal punto di vista della grinta, della voglia di far bene e dell’esperienza che potrà mettere a disposizione del gruppo.

La Serban, volto noto della pallavolo campana, dopo aver giocato ad altissimi livelli in Romania, con diversi titoli in bacheca e una partecipazione alla Coppa Cev, in Italia ha giocato tra serie B2 e serie C con la maglia del Battipaglia e della Royal. L’anno scorso, infine, ha giocato con la maglia del Cs Pastena in serie C. Ora l’arrivo all’Indomita, dove Lorena Serban ritrova coach Francesco Tescione, con cui ha già lavorato proprio ai tempi di Battipaglia.

Sono dieci anni che conosco coach Tescione” – ha dichiarato Lorena Serban – “e finalmente riusciamo a lavorare nuovamente insieme. Sono davvero contenta di essere approdata all’Indomita, una società storica per la pallavolo salernitana”.

Non è stato, poi certo difficile per lei, integrarsi nel gruppo: “Assolutamente no, ho trovato davvero un bel gruppo unito e desideroso di fare bene. Ma su questo avevo ben pochi dubbi dato che conoscevo già, avendoci giocato insieme in passato, più della metà delle mie nuove compagne”.

Dopo aver conquistato la salvezza in netto anticipo nella scorsa stagione, l’obiettivo di quest’anno dell’Indomita è di provare ad alzare l’asticella: “Ci attende un campionato di serie C molto impegnativo ma penso che noi faremo un bel campionato e daremo fastidio a molte squadre grazie ad un gruppo molto unito, caratterizzato da grandi stimoli e voglia di fare bene”.

Questo invece l’obiettivo personale di Lorena Serban: “Spero di riuscire a essere all’altezza delle aspettative della società che ringrazio per aver deciso di puntare su di me in questa stagione, arrivando più in alto possibile con la squadra, lavorando sempre con entusiasmo e passione durante ogni singolo allenamento”.

Soddisfatto dell’acquisto di Lorena Serban è naturalmente coach Tescione: “Conosco Lorena da anni, l’ho allenata e so quale contributo potrà dare in questa stagione” – ha dichiarato il tecnico salernitano – “Sono contento di averla a disposizione perché mi può consentire di adottare diverse soluzioni di gioco. In questi primi allenamenti l’ho vista molto carica e già in buone condizioni fisiche. Siamo molto contenti di averla con noi”.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Ultimo giro di giostra per Sottile e Tiberti: “Ai giovani diciamo di divertirsi”

A2 Maschile

È MA Acqua S.Bernardo Cuneo a festeggiare la conquista della 5ª edizione della Del Monte® Supercoppa Serie A2: dopo avere centrato la promozione in SuperLega Credem Banca contro Gruppo Consoli Sferc Brescia, la formazione cuneese ha saputo ripetersi nella gara che ha chiuso la stagione di Serie A2, imponendosi per 3-0 proprio sulla squadra bresciana in una sorta di remake della Finale Play Off.

Festa grande per Cuneo e per il suo Capitano, Daniele Sottile, arrivato all’ultima gara della sua carriera; ultimo giro di giostra anche per Simone Tiberti, trascinatore di Brescia, che chiude la sua avventura dopo due Coppa Italia e una Supercoppa conquistate in due stagioni. Ai due giocatori è stato tributato un lungo giro di applausi al momento della premiazione.

Daniele Sottile (MA Acqua S.Bernardo Cuneo): “Posso solo dire un grande grazie a tutti per questi 30 anni. Anni volati e splendidi: ringrazio tutti coloro che hanno fatto parte del mondo della pallavolo, da allenatori a dirigenti fino ai tifosi.  Per me oggi si chiude un cerchio, iniziato nel 1995 qui a Cuneo e qui chiuso. Neanche nel migliore dei sogni poteva andare così. C’è ancora un po’ di incredulità, realizzeremo meglio tra qualche mese. Non ho rimpianti: credo di avere dato tutto, sempre. Non posso rimproverarmi nulla: sono sinceramente contento e tranquillo per quanto fatto. Ai giovani dico di sognare e di divertirsi: ancora oggi mi diverto ad andare in palestra tutti i giorni”.

https://www.youtube.com/watch?v=XuhV5kz7F6g

Simone Tiberti : “Avrei voluto commentare una partita differente, ma oggi è stata una versione molto simile alla sfida con Cuneo di Play-off. Loro molto bene in battuta e ricezione, noi male in questi due fondamentali. Mi sarebbe piaciuto chiudere lottando di più nel terzo set, invece abbiamo mollato. La gioia di finire una grande carriera in un palazzetto come questo c’è, ma c’è anche la consapevolezza che mi mancheranno queste emozioni. Sono contento della mia storia coi tucani, è mancata solo la ciliegina della promozione che abbiamo inseguito, soprattutto quest’anno. Devo dire che la squadra c’è sempre stata e ha lottato sempre. Spero di lasciare in eredità un po’ di senso di appartenenza e la voglia di lottare per grandi obbiettivi”.

(fonte: Lega Volley)