C femminile: percorso netto per la Star Volley, anche Molfetta si inchina

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto Star Volley Bisceglie
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Il percorso netto della Star Volley Bisceglie nel girone A di Serie C femminile prosegue alla luce del quinto successo consecutivo in campionato. Le nerofucsia si sono imposte senza particolari patemi d’animo nella sfida casalinga del PalaDolmen contro la Dinamo Molfetta, piegata per 3-0 in 75’. La prestazione della squadra guidata da Maggialetti, a onor del vero, è stata meno brillante di altre e non sono mancati cali di tensione, con la conseguenza di ravvivare una gara che – per quanto mai in discussione – si sarebbe potuta chiudere ancora più velocemente.

Le padrone di casa hanno subito messo in chiaro le cose, scappando sull’11-3 e quindi sul 14-5 nel primo parziale, ma con il trascorrere delle azioni si sono rivelate distratte, permettendo alle avversarie di rimontare dal 19-11 al 20-15 e finanche al 21-18. Un time out è stato sufficiente a richiamare all’ordine la capolista, che ha quindi chiuso la pratica sul 25-20.

Più equilibrata l’apertura del secondo periodo: 8-6, poi 12-9 nella fase centrale. La Star Volley ha accelerato poderosamente sul 19-12 e per Molfetta non c’è stato nulla da fare: 25-14. Canovaccio molto simile nel terzo set: ospiti tenaci per un certo tratto (6-3), nerofucsia decise a fare sul serio con una progressione inarrestabile dal 10-6 al 20-10 fino al 25-15 che è valso altri tre punti in classifica. Il vantaggio sulla più immediata inseguitrice, che ora è Cerignola, si attesta sulle 5 lunghezze.

Star Volley Bisceglie-Dinamo Molfetta 3-0 (25-20, 25-14, 25-15)
Star Volley Bisceglie: Dominko 6, Haliti 12, Ragone 14, Gabriele 1, Binetti 13, Di Leo 5, Todisco (libero), Bisceglia, Ranieri, Altamura, D’Ambrosio, Bernardi, Padula, De Nicolo (libero). All.: Maggialetti.
Arbitri: Rossini e Francia.
Note: Durata set: 27’, 24’, 24’ per complessivi 1h e 15’ di gioco.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


La Picco Lecco riparte dalla B1 e dalla sua “trazione posteriore”

Serie B / C / D

Dopo la rinuncia alla serie A2, la Picco Lecco lo ha scritto chiaramente sui suoi canali social: "Altro che passo indietro! Il progetto biancorosso spinge forte con la sua trazione posteriore e guarda con entusiasmo al futuro!".

Una "trazione posteriore" che vede protagonisti prima di tutto gli allenatori del settore giovanile della società, confermati dopo una stagione importante e, in alcuni casi come quello di Federico Belloni, con una "promozione" e un'ulteriore responsabilità da gestire dato che sarà proprio l'ex tecnico di Visette Settimo Milanese e Vero Volley sia a Monza che Milano, classe 1983, a guidare la nuova prima squadra della realtà presieduta da Dario Righetti nella terza categoria nazionale. Belloni era già il direttore tecnico del settore giovanile di Lecco, oltre che il "secondo" di Gianfranco Milano (passato a Busto Arsizio, sponda Futura) in serie A2 e l'allenatore dei gruppi Under 14 e Under 16: nella prossima stagione, oltre a condurre la serie B1 da primo allenatore continuerà a lavorare anche coach delle ragazze Under 16.

Una conferma è arrivata anche per Maria Luisa Checchia, che siederà sempre in panchina con la formazione di Under 18 e la serie C, mentre sarà ancora Federico Roncoroni ad allenare Under 13 e Under 14.