C femminile: Per l’Ariete Pallavolo Prato arriva solo un punto contro Buggiano

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
foto Ariete PVP Pallavolo Prato
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

Le giovani ragazze dell’Ariete PVP Pallavolo Prato di coach Crisanaz lottano, ma strappano solo un punto sul terreno dell’AM Flora Buggiano.

Si smuove così la classifica per le pratesi, ma non certo in maniera significativa.

Eppure Prato era partita bene, vedendo il primo set ben giocato e chiuso d’autorità contro una squadra altrettanto giovane.

Più equilibrato invece il secondo parziale, che l’Ariete che non è riuscito a portare dalla propria parte cedendo ai vantaggi.

Buggiano, col periodo vinto, prendeva coraggio e spinta, riuscendo a dominare il terzo set.

La reazione pratese non ha tardato ad arrivare nel quarto, ma al quinto era ancora la squadra di casa a farsi preferire ed a strappare il primo successo stagionale.

Am Flora Buggiano–Ariete Pvp Pallavolo Prato 3-2 (17-25, 26-24, 25-15, 19-25, 15-10)
Am Flora Buggiano: Allegri, Baldanzi, Bandettini, Bangoni, Bianucci, Birindelli, Calistri, Capozio, Innocenti, Maceo, Moreli, Pairetto, Romoli, Vadalà. All. Bonistalli
Ariete Pvp Pallavolo Prato: Bartali, Tempestini, Maestripieri, Bencini, Giorgetti, Romagnoli, Mattei, Marini, Nuti, Palandri, Boso, Di Biase, Giacomelli E., Giacomelli M. All. Crisanaz.

Arbitro: Gagli

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Supercoppa A2: Giulio Pinali MVP della sfida tra Cuneo e Brescia

A2 Maschile

Nella serata che ha visto il trionfo di MA Acqua S.Bernardo Cuneo in Del Monte® Supercoppa Serie A2, a prendersi la scena come protagonista è stato anche Giulio Pinali, premiato Del Monte® MVP e laureatosi top scorer del match con 15 punti realizzati nell’arco dei tre set, tutti arrivati tramite attacchi punto.

Tra i centrali 8 i punti totali di Lorenzo Codarin Alessandro Tondo, in forza a Cuneo e Brescia. Per Alex Erati, Felice Sette Karli Allik sono arrivati 2 muri vincenti, mentre al servizio si è messo in mostra proprio Karli Allik: l’estone ha chiuso con 4 ace. 

Considerando Play-Off, Del Monte® Coppa Italia e Supercoppa, è Giulio Pinali il top scorer della post season: l’opposto classe 1997 ha chiuso con 184 punti senza contare la Regular Season, davanti a Oreste Cavuto (160 punti) e Roberto Cominetti, sul terzo gradino del podio con 151 sigilli.

I TOP INDIVIDUALI
Punti: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Attacchi Punto: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Servizi Vincenti: 4
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Muri Vincenti: 2
Alex Erati (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Felice Sette (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Centrali): 8
Alessandro Tondo (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Lorenzo Codarin (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Palleggiatori): 2
Daniele Sottile (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

DEL MONTE® MVP: Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

(fonte: LVM)