C femminile: per la Mokavit Rosaltiora c’è il derby con Omegna

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
foto Rosaltiora
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Gli incontri negli anni tra prime squadre e giovanili non si contano, gli ex e le ex da una parte e dall’altra idem. Ecco il primo (e unico) derby per la Mokavit Rosaltiora, che sabato 21 ottobre alle 18 al PalaBagnella affronterà la Sara Pallavolo Omegna, formazione storica del movimento pallavolistico locale. Il sodalizio cusiano ha sfornato in passato giocatrici del calibro di Lo Bianco, Cardullo, Viganò, Minati, ma anche allenatori come Stefano Lavarini o Alessandro Beltrami. Ora la squadra verdeviola, ancora guidata da Roberto Pesce, è una delle neopromosse dopo la vittoria dei play off dello scorso anno.

Va citato alla vigilia del match l’accordo che intercorre tra Rosaltiora ed Omegna per cercare di calmierare i costi trasferta di un girone che prevede viaggi lunghissimi: un prestito di pulmini. Nelle gare esterne, oltre al mezzo di proprietà, Mokavit Rosaltiora potrà usufruire di quello di Omegna e così il club verdeviola viaggerà anche con il mezzo prestato da Rosaltiora.

Purtroppo per noi è stata ancora una settimana con problemi e assenze tra lavoro, attacchi influenzali ed altro – spiega Fabrizio Balzano, anche lui ex della partita – ma ci stiamo comunque allenando con il giusto passo e con determinazione. Ci aspetta un derby sentito, che poi alla fine della fiera sarà anche l’unico di questo bislacco girone. Sarà una gara comunque particolare, da affrontare con la massima attenzione e la altrettanto giusta determinazione , cosa che ovviamente dobbiamo ai nostri tifosi ed al nostro nuovo main sponsor Mokavit che ha scelto di legare il proprio marchio alla nostra squadra, cosa della quale cercheremo di essere sempre degni“.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

Serie B / C / D

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l'istituzione a partire dalla stagione 2026/2027 del campionato di Serie A3 femminile. Cosa cambierà dunque per i campionati di B1 e B2?

Continueranno ad esistere perché l'A3 sarà un campionato che si andrà ad aggiungere a quelli già noti, senza sostituirne nessuno. Dunque, a differenza del maschile, B1 e B2 non diventeranno un'unica Serie B.

Per creare il nuovo campionato, al termine della prossima stagione, quella 2025/2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L'anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Serie B1 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputeranno all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 12 Promozioni in Serie A3 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a, 12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.

Serie B2 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputano all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 20 Promozioni in Serie B1 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a,12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.