C femminile, Pallavolo Cascina rimonta Follonica e passa 3-1

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Pallavolo Cascina
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Bellissima vittoria ed incredibile girandola di emozioni nella prima gara della stagione, che vede le due squadre darsi battaglia per 2 ore senza lasciare niente di intentato. 

Lazzerini parte con Del Pecchia in regia opposta a Corti E., Sgherri e Corti F. schiacciatrici, Lenzi e Passaglia al centro, Di Matteo libero.

Inizio in salita… L’emozione dell’esordio (5 ragazze su 6 “Under20” in campo all’avvio), le “tradizionali” difficoltà di adattamento agli enormi spazi del palazzetto e la partenza sprint della squadra di casa fanno sì che Cascina faccia fatica a trovare riferimenti, ritmo e continuità di gioco. Follonica, dotata di una buona organizzazione e ottime individualità, ne approfitta subito e spinge forte sia al servizio che in attacco, guidata dalla fisicità del proprio opposto. Le biancorosse lottano, ma sembrano non trovare contromisure efficaci cedendo il passo a 13, 1-0 (25-13). 

Giusto il tempo di riordinare le idee e l’inerzia del match cambia rapidamente. Il coach predica calma e opta per la qualità e l’esperienza di Papeschi e Tommasini. Le biancorosse iniziano ad essere più efficaci dai 9 metri e più costanti in seconda linea. L’attacco ne risente positivamente e ci consente di pareggiare la contesa senza troppi patemi, 1-1 (22-25).

Nella terza frazione è ancora bagarre, le due squadre si superano più volte senza mai riuscire a rompere l’equilibrio. Il punteggio resta in bilico fino al 20 quando Tommasini al servizio e Corti F. in posto 4 mettono a segno punti importanti che consentono il break decisivo, 1-2 (23-25). 

Inizia il quarto set e la squadra locale sembra aver smarrito la verve iniziale. Le schiacciatrici follonichesi faticano a mettere palla a terra, con Di Matteo brava a tener su palloni insperati. Papeschi e Passaglia in attacco trovano varchi e punti pesanti, consentendo di mantenere sempre un vantaggio rassicurante (4-7, 12-16, 18-23). Quando i giochi sembrano fatti ecco che le padrone di casa si rifanno prepotentemente sotto, consegnando un finale al cardiopalma. Dal 18-23 si passa al 22-23 e poi al 24 pari… Le biancorosse però non si fanno prendere dal panico, e con Lenzi (prima a muro e poi al servizio) riescono a ristabilire le distanze e ad aggiudicarsi il parziale col minimo scarto, 1-3 (24-26).

Tre punti decisamente importanti, strappati con carattere e determinazione in una trasferta molto temuta alla vigilia, di fronte ad una squadra che ha messo a dura prova le biancorosse per tutta la durata del match.

Nella prossima giornata si sale ancora di livello contro il fortissimo Volley Livorno, squadra che in estate ha acquistato i diritti per partecipare alla Serie C. Con la categoria sono arrivate 3 atlete ex Dream Volley, protagoniste la scorsa stagione della promozione in B2, e qualche altro rinforzo sempre dalla serie nazionale.

PALLAVOLO FOLLONICA – PALLAVOLO CASCINA 1-3 (25-13; 22-25; 23-25; 24-26)
PALLAVOLO CASCINA: Giorgia CALURI, Eleonora CORTI (K), Francesca CORTI, Giulia DEL PECCHIA, Sara DI MATTEO (L2), Sofia FERRI, Francesca FIASCHI (L1), Blessing LEMMI, Ilaria LENZI, Alessia PAPESCHI, Eleonora PASSAGLIA, Elisa PASSERINI, Noemi SGHERRI, Lisa TOMMASINI. Allenatore Emanuele LAZZERINI. Dirigente accompagnatore Maurizio Montemarani.

(fonte: Comunicato Stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


La Picco Lecco riparte dalla B1 e dalla sua “trazione posteriore”

Serie B / C / D

Dopo la rinuncia alla serie A2, la Picco Lecco lo ha scritto chiaramente sui suoi canali social: "Altro che passo indietro! Il progetto biancorosso spinge forte con la sua trazione posteriore e guarda con entusiasmo al futuro!".

Una "trazione posteriore" che vede protagonisti prima di tutto gli allenatori del settore giovanile della società, confermati dopo una stagione importante e, in alcuni casi come quello di Federico Belloni, con una "promozione" e un'ulteriore responsabilità da gestire dato che sarà proprio l'ex tecnico di Visette Settimo Milanese e Vero Volley sia a Monza che Milano, classe 1983, a guidare la nuova prima squadra della realtà presieduta da Dario Righetti nella terza categoria nazionale. Belloni era già il direttore tecnico del settore giovanile di Lecco, oltre che il "secondo" di Gianfranco Milano (passato a Busto Arsizio, sponda Futura) in serie A2 e l'allenatore dei gruppi Under 14 e Under 16: nella prossima stagione, oltre a condurre la serie B1 da primo allenatore continuerà a lavorare anche coach delle ragazze Under 16.

Una conferma è arrivata anche per Maria Luisa Checchia, che siederà sempre in panchina con la formazione di Under 18 e la serie C, mentre sarà ancora Federico Roncoroni ad allenare Under 13 e Under 14.