Mokavit Rosaltiora

C femminile: niente da fare per la Mokavit Rosaltiora contro l’AF Volley

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto di Mokavit Rosaltiora
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Si chiude con una netta sconfitta il ciclo di ferro della Mokavit Rosaltiora contro le prime 5 della classifica: contro una squadra costruita per i vertici di classifica come l’AF Volley la squadra lacuale ci ha messo però anche del proprio con troppi errori, in particolare al servizio, che hanno reso la vita più semplice alla formazione di coach Raviolo. La nota positiva per Rosaltiora viene dal ritorno, seppur a scampoli, di Sonia Cottini, che non giocava da fine ottobre dopo l’infortunio serio alla caviglia. Ancora la schacciatrice di Casale Corte Cerro non è al meglio, ma per averla al massimo manca ormai poco.

La cronaca:
Tra le fila lacuali mancano l’infortunata Greta Medali e il libero Gaia Mutazzi indisponibile, prime convocazioni in prima squadra per Elisabetta Villa ed Elisa Secci. Si parte con Chiara Francioli in regia, opposta è Giulia Alberti Giani, schiacciatrici sono Annalisa Cottini e Camilla Osele, al centro Emily Velsanto con Kendra Calabrese e Bealtrice Folghera è il libero.

L’inizio è decisamente positivo per la Mokavit e pare far presagire un match differente da come poi andrà, davanti gli occhi della ex Pamela Ferrari, vera e propria bandiera Rosaltiora. La squadra lacuale allunga sul 6-3 e quando è raggiunta sul 7-7 mantiene un bel punto a punto che dura fin sul 10-10. Qui però un po’ le ospiti iniziano a picchiare, un po’ arrivano errori nel campo verbanese ed il break per le torinesi è cosa fatta: sul 10-14 Balzano ci parla su ma Rosaltiora non è più performante, dice tutto il 12-20 del secondo time out. Parziale ormai compromesso; sul 14-22 torna in campo nel “giro dietro” Sonia Cottini, ma il finale è scritto: 14-25 e AF Volley avanti 1-0.

Il secondo set parte subito in maniera marcata a favore di Morando e compagne: subito 1-4 con la Mokavit che reagisce sino il 4-6. Il servizio verbanese è carente, tanti gli errori e spesso servizi troppo leggibili per la squadra ospite: sul 10-14 Balzano cambia l’asse palleggio opposta inserendo Clotilde Villa e Nadia Caffoni per Francioli ed AlbertiGiani. San Mauro però ormai scappa: ancora dentro Sonia Cottini sul 11-19, esordisce in Serie C al centro Elisabetta Villa (tornata di recente in campo dopo un lunghissimo infortunio). Prima palla toccata; un servizio chiuso con un ace. Alla fine però anche queto set è indirizzato nettamente: 17-25 ed è 2-0.

Il terzo è il parziale più tirato, alla fine lo vincerà la squadra ospite ma sarà decisamente più giocato. Per la verità parte subito bene la squadra torinese, che allunga sul 6-10. Sul 7-11 entra una Giulia Cometti non in perfetta forma ma pian piano la Mokavit si avvicina sfiorando il pari sul 12-13 quando coach Raviolo ferma tutto. Riscappa la squadra ospite spinta dagli attacchi delle Morando e di Daffara anche se sono tanti gli errori in attacco di Verbania. È Balzano che stavolta ci parla su sul 16-21 e lo stop serve perché si arriva sino al 20-22 che spaventa la panca ospite: time out e si torna in campo con AF Volley che chiude: 21-25 ed è 3-0 per la formazione ospite.

Mi dispiace che non si sia visto il buon lavoro che si fa in allenamento durante la settimana – commenta Fabrizio Balzano perché davvero io sull’impegno e la voglia di questo gruppo non ho davvero nulla da eccepire. In questa gara le cose che solitamente sappiamo fare bene non si sono viste e gli errori che sono stati fatti sono stati tanti di più di quelli che per esempio capitano in allenamento, per esempio in battuta, fondamentale nel quale abbiamo sbagliato molto. Le ragazze devono scendere in campo serene e soprattutto senza farsi prendere dall’assillo della partita e soprattutto senza il pensiero della classifica; a quella ci pensa lo staff“.

Mokavit Rosaltiora-Af Volley 0-3 (14-25, 17-25, 21-25)
Mokavit Rosaltiora: Francioli, Villa C., Caffoni 6, AlbertiGiani 3, Cottini S., Cottini A. 10, Osele 3, Cometti 1, Velsanto 9, Calabrese 6, Villa E. 2, Folghera (L1), Secci (L2): Al: Fabrizio Balzano.
Af Volley: Fustini 10, Zanino ne, Daffara 5, Morando C 11, Morando G 9, Gagliardi ne, Boscarato ne, Stecconi ne, Rocco ne, Sarnataro 6, Rebecchi (L2) ne, Gauna ne, Palladino (L1), Orlandi 4. All: Gabriele Raviolo.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


A Offanengo arriva lo scoutman Simone Rebessi: “Per me è un’occasione di crescita”

A2 Femminile

 E' ormai giunto al completamento lo staff tecnico della Trasporti Bressan Offanengo in vista del prossimo campionato di A2 femminile. Il Volley Offanengo dà il benvenuto a Simone Rebessi, che nella prossima stagione ricoprirà il ruolo di scoutman della prima squadra neroverde.

"L'arrivo di Simone Rebessi - le parole del presidente Cristian Bressan - configura non solo un altro tassello verso il completamento della "squadra al servizio della squadra" ma anche una continuità nell'impronta che stiamo dando allo staff, puntando su giovani professionisti del territorio. Nonostante la giovane età, Simone ha già maturato esperienze pluriennali in A2 e questo nel suo ruolo può essere un valore aggiunto".

Nato il 29 agosto 1999 a Cremona, Simone Rebessi arriva dall'Esperia, dove ha maturato tutta la sua esperienza.

"Ho iniziato nel 2019 - le sue parole - come assistente allenatore con i campionati di Seconda divisione e Under 18 e Under 14 e B1. Dal 2021/2022 ho iniziato l'attività di scoutman con la prima squadra, festeggiando la promozione dalla B1 all'A2 e poi lavorando in quest'ultima serie nelle scorse tre annate".

Quindi aggiunge. "E' la mia prima avventura 'fuori casa' e mi ha fatto piacere la chiamata del Volley Offanengo, una proposta che ho accettato volentieri e che mi regala tanti stimoli. Oltre alla nuova esperienza, c'è anche l'impulso di far parte di uno staff giovane e parlare dunque la stessa lingua. Per me è un'occasione di crescita. Ho sempre visto il Volley Offanengo come una società a misura d'uomo ma allo stesso tempo ambiziosa nel migliorarsi passo dopo passo".