rosaltiora

C femminile, netta sconfitta a Settimo per Vox Rosaltiora

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto di ASD Rosaltiora
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Che l’obiettivo di queste ultima partita di campionato per Vox Ottici Specialisti – Vega Occhiali – Rosaltiora fosse quello di recuperare i tanti acciacchi in squadra, di dare più spazio alle giocatrici che hanno giocato meno in stagione e far rifiatare le titolari era noto ed annunciato. Così è successo al Pala San Benigno di Settimo Torinese contro la Lilliput Settimo, squadra attualmente seconda, ancora in corsa per il primo posto e decisamente una delle due formazioni ‘fuori-categoria’ del girone.

Ovvio che per affrontare una squadra del genere servirebbe il massimo possibile sia di gioco che di testa. Si è visto certamente il buon piglio delle giovani ma ovviamente non è bastato e la formazione di coach Manno ha chiuso nettamente la pratica vincendo la partita in maniera larga.

Con un primo set un pochino più tirato ma sempre in mano a Settimo ed i due set successivi che hanno invece avuto un unico senso con i parziali che dicono tutto. Il coach lacuale non ha mai mandato in campo il classico sestetto titolare ma ha dato spazio alle giovani, con tanto campo per la regista Chiara Francioli, per l’opposta Nadia Caffoni, per la schiacciatrice Alice Quirighetti, per la centrale Greta Medali e per il libero Gaia Mutazzi. In campo per scampoli di gara e comunque sempre in ‘coabitazione’ con le giovani la regista Giulia Larossa, le gemelle Cottini, Emily Velsanto e Kendra Calabrese; non è invece scesa in campo il libero titolare Beatrice Folghera. Una scelta necessaria in chiave post season.

Coach Fabrizio Balzano: “Abbiamo interrotto la striscia di vittorie contro una squadra forte, che si sta giocando ancora il primo posto in campionato – spiega – noi abbiamo deciso di recuperare gli acciacchi con il riposo o con il poco utilizzo di giocatrici per noi importanti. Però devo dire che le giovani hanno fatto il loro, ci hanno messo la giusta voglia poi certo contro un avversario del genere era difficilissima ma hanno lottato, ci tengo a sottolineare la partita di Gaia Mutazzi come libero che è stata buona. Nessun problema, sconfitta indoloro, continuiamo la nostra preparazione per i play off che ci siamo conquistati con merito e con largo anticipo.

Lilliput Settimo-Vox Rosaltiora 3-0 (25-18, 25-12, 25-9)

Lilliput Settimo: Rosina 10, Garuta 1, Morello (L), Buratto 6, Gagliardi, Milani. Vevey 6, Curti 10, Lunardon (L2) ne, Aiello 4, Cortellazzo 10, Vicario 1, Bruno1. All: Andrea Manno.

Vox Rosaltiora: Larossa, Francioli, Cottini A. 1, Caffoni 2, Cottini S. 7, Caimi 4, Quirighetti, Osele, Velsanto 8, Medali 3, Calabrese, Mutazzi (L1), Folghera (L2) ne.  

(Fonte: comunicato stampa Vox Rosaltiora)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Balaso senza sosta, pesi in palestra per recuperare al 100% per l’estate in Nazionale

Superlega Maschile

Il silenzio assordante di metà maggio all’Eurosuole Forum, senza il consueto rimbalzo dei palloni nelle mattinate primaverili sul campo della Cucine Lube Civitanova, è stato interrotto negli ultimi giorni dal rumore degli attrezzi in sala pesi. Fino a giovedì il libero Fabio Balaso, capitano biancorosso, si è allenato senza sosta. Il vicecampione d’Italia non ha più la fasciatura alla mano destra e ha aumentato la mole del lavoro per tornare al 100% dopo aver stretto i denti per aiutare il team nelle gare decisive dei Play Off SuperLega Credem Banca. A giugno il nazionale azzurro raggiungerà il gruppo del Ct Ferdinando De Giorgi, con cui sono già al lavoro i cucinieri Mattia Boninfante e Giovanni Gargiulo. Il prossimo ad aggregarsi alla selezione italiana sarà Mattia Bottolo, che dovrebbe essere a disposizione dal 22 maggio.

La diaspora estiva dei giocatori biancorossi è ormai in fase avanzata, ma prima che i tesserati del sodalizio marchigiano si disperdessero, capitan Balaso ha promosso un brindisi con i compagni dimostrando affetto e gratitudine.

Fabio Balaso (libero Cucine Lube Civitanova): “Il nostro è stato un percorso straordinario, una bellissima tappa iniziale di un cammino che in futuro spero possa portarci ancora più lontano per inseguire obiettivi sempre più prestigiosi. Mi accodo a quanto è stato già detto su questa squadra. Senza assolutamente sminuire il legame con i compagni che mi hanno affiancato nelle passate stagioni, con cui ho vissuto annate straordinarie, questo è uno dei gruppi migliori per come mi sono trovato all’interno del campo e fuori dal palazzetto. Essere il capitano della Lube è già di per sé una grandissima esperienza e mi fa sentire fiero, ma voglio ringraziare tutti per le emozioni vissute”.

(fonte: Lube Volley)