volley Napoli

C femminile, l’obiettivo del Volley Napoli non cambia: “Vogliamo la B2”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
foto Volley Napoli
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

IVolley Napoli, dopo aver sfiorato la promozione in Serie B2 nella passata stagione, riparte da una nuova rosa sotto la guida di coach Veronica Masella, prima guida donna sulla panchina della società azzurra. Tanti gli acquisti per il club azzurro, che ha costruito una squadra di livello che mira a competere nuovamente per il passaggio di categoria

Nella giornata di domenica si è svolto il meeting di presentazione della squadra ed un primo incontro tra i vertici della società, la nuova allenatrice e le giocatrici. 

La società ha obiettivi ambiziosi come è giusto e normale che sia quando raggiungi determinati livelli. Abbiamo costruito un roster importante con l’obiettivo di fare meglio della passata stagione“, queste le parole di coach Veronica Masella

La nostra squadra possiede il giusto mix di esperienza e potenziale per riuscire ad esprimerci ad alti livelli nella categoria in cui andremo a competere. Sarà importante partire subito con il piede giusto. Il mio primo obiettivo è quello di dare in partenza un’identità alla squadra per poi fare in modo di portare i singoli ad esprimersi al meglio“. Conclude così l’allenatrice. 

Il Volley Napoli ha dunque le idee chiare sulla prossima stagione: l’obiettivo dichiarato è quello di tentare di raggiungere la Serie B2 anche quest’anno. “Ripartiamo da dove abbiamo lasciato. Vogliamo andare fino in fondo e raggiungere la B2, ci riproveremo anche questa volta“, dichiara la presidente del Volley Napoli Maria Schettini

(fonte: Comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mondovì, il ds Rubado: “La futura A3 ha raffreddato l’idea dei ripescaggi in A2”

Serie B / C / D

La possibilità di rivedere Mondovì Volley in Serie A2 si sta affievolendo ogni giorno di più, complice anche la riforma annunciata dalla Lega Volley femminile nei giorni scorsi. Infatti l'introduzione della Serie A3 dalla stagione 2026-2027 e la conseguente riduzione dei team partecipanti alla seconda serie nazionale "ha raffreddato un pochino l'idea dei ripescaggi, perchè probabilmente non si farà il girone con tante squadre e non ci saranno eventuali ripescaggi per avviarsi verso questi nuovi numeri che hanno proposto" come spiegato dal ds Max Rubado ai microfoni di Targatocn.

Per creare il nuovo campionato infatti, al termine della prossima stagione, quella 2025-2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L’anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Ma il discorso A3 per Rubado è ancora lontano, ora è tempo di pensare al mercato e al futuro di Mondovì, indirizzato verso la prossima B1 femminile, e senza fare nomi ha anticipato che "la squadra è in costruzione e siamo a buon punto". Il primo tassello sarà la conferma di coach Claudio Basso, di cui per ora "manca solo l'ufficialità".