C femminile: L’Ariete PVP Pallavolo Prato si distrae, ma poi vince contro Buggiano

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
foto Pallavolo Prato
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Un set perso per la tensione e tre punti che profumano di salvezza. L’Ariete PVP Pallavolo Prato voleva i tre punti contro l’AM Flora Buggiano e la missione può dirsi compiuta. Gara non indimenticabile per qualità e spettacolo, ma la vittoria era la cosa che contava maggiormente e la squadra di Crisanaz ha raggiunto il suo obiettivo.

Salvezza più vicina per l’Ariete che adesso deve battere Empoli per mettere il lucchetto alla permanenza in categoria.

La cronaca
Prato con le gemelle Giacomelli in regia e nel ruolo di libero, Romagnoli opposto, Di Biase e Palandri al centro, Nuti e Giorgetti di banda. Inizio shock per Prato subito sotto 1-8 e con un tempo di Crisanaz. Ariete che progressivamente si liberava dalla tensione e recuperava. Giorgetti metteva giù i tre palloni del meno uno (12-13). Tempo Buggiano. Alla ripresa ancora Buggiano a scappare (12-17) e Prato a recuperare (17-17). Sul 17-20 tempo Crisanaz. Squadre che non trovavano continuità e che giocavano a folate. Ariete che tornava in parità sul 20-20. Prato sopra (21-20) ed immediato sorpasso ospite con errori di casa (21-22). Primo set point per le ospiti che Giorgetti annullava in diagonale lunga. Al secondo Buggiano chiudeva.

Nel secondo set Prato partiva meglio (6-3 e 8-5). Commetteva però troppi errori individuali la squadra di Crisanaz che si faceva riassorbire sul 9-9. Qui nuovo strappo Ariete e tempo ospite (15-10). Prato saliva sul 19-15 con Nuti. Sul 20-15 dentro Tempestini che andava subito all’ace. Ariete che non si voltava più indietro e chiudeva a 16 per la parità.

Nel terzo Prato subito forte (4-1 e 11-4) con Nuti a far danni alla ricezione avversaria in battuta. Ariete che costringeva le ospiti a due tempi ravvicinati e che volava via sul 22-8. Chiusura a 10. Nel quarto Prato maggiormente sereno, non impeccabile ma comunque a chiudere a 21.

Ariete PVP Pallavolo PratoAM Flora Buggiano 3-1 (24-26, 25-16, 25-10, 25-21)
Ariete PVP Pallavolo Prato: Bartali, Bencini, Di Biase, Giacomelli E., Giacomelli M., Giorgetti, Maestripieri, Massai, Mattei, Nuti, Palandri, Tempestini, Saccenti, Romagnoli. All. Crisanaz.
AM Flora Buggiano: Bagni, Baldanzi L., Baldanzi M., Bandettini, Bangoni, Bianucci, Calistri, Capozio, Innocenti, Maceo, Morelli, Pairetto, Romoli, Vadalà. All. Barboni.
Arbitro: Pranzini

(fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


La Picco Lecco riparte dalla B1 e dalla sua “trazione posteriore”

Serie B / C / D

Dopo la rinuncia alla serie A2, la Picco Lecco lo ha scritto chiaramente sui suoi canali social: "Altro che passo indietro! Il progetto biancorosso spinge forte con la sua trazione posteriore e guarda con entusiasmo al futuro!".

Una "trazione posteriore" che vede protagonisti prima di tutto gli allenatori del settore giovanile della società, confermati dopo una stagione importante e, in alcuni casi come quello di Federico Belloni, con una "promozione" e un'ulteriore responsabilità da gestire dato che sarà proprio l'ex tecnico di Visette Settimo Milanese e Vero Volley sia a Monza che Milano, classe 1983, a guidare la nuova prima squadra della realtà presieduta da Dario Righetti nella terza categoria nazionale. Belloni era già il direttore tecnico del settore giovanile di Lecco, oltre che il "secondo" di Gianfranco Milano (passato a Busto Arsizio, sponda Futura) in serie A2 e l'allenatore dei gruppi Under 14 e Under 16: nella prossima stagione, oltre a condurre la serie B1 da primo allenatore continuerà a lavorare anche coach delle ragazze Under 16.

Una conferma è arrivata anche per Maria Luisa Checchia, che siederà sempre in panchina con la formazione di Under 18 e la serie C, mentre sarà ancora Federico Roncoroni ad allenare Under 13 e Under 14.