C Femminile: l’Ariete Prato supera l’Arnopolis e riprende la sua corsa play off

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Serie C Femminile Girone A – Ariete Prato Volley Project – VBC Arnopolis Asd 3-0 (25-19; 25-23; 25-22), arbitri Papini e Pagliaro.

L’Ariete supera l’Arnopolis e riprende la sua corsa play off. Buona prova di Bartolini e compagne che contro l’Arnopolis ritrovano lucidità e qualità conquistando tre punti importanti per morale e classifica. Un successo che consente all’Ariete di mantenere il quinto posto e di guardare con maggiore fiducia e serenità alle prossime sfide.

La gara. Prato con Bartolini e Bagni in diagonale, Galli e Morotti al centro, Filindassi e Nocentini in attacco e Napolitano libero. Arnopolis che, oltre alla cubana Diago, schierava un’altra giocatrice molto esperta come l’ex viva Paola Ronconi. Inizio di marca pratese (4-1) ma Arnopolis che non faticava a tornare subito a contatto. Sul 7-4 si contavano già tre errori al servizio delle ragazze di casa. Ospiti che pareggiavano i conti (7-7) pur ricevendo malino ed appoggiando gli attacchi sulla sola Diago e, qualche volta su Ronconi. Ariete che provava ad allungare più volte (12-10 e 14-12) e che ci riusciva scappando sul 18-14 con un bel turno di servizio di Morotti. Tempo ospite ma alla ripresa Prato saliva sul 21-15. Il muro su Diago portava l’Ariete al 23. Chiudeva Bagni in mani e fuori.

Nel secondo parziale buon inizio ospite con Prato fallosa e contratta. Arnopolis che saliva sul 4-9. Tempo Raffa e dentro Scarpelli per Nocentini. Ariete che comunque stentava a dare continuità al suo gioco e ospiti che salivano sul 6-11. Filindassi due volte per il meno tre poi qualche errore avversario a riportare l’Ariete sul meno due (13-15). Sul 13-16 Bartolini accusava un problema alla gamba destra dopo una difesa e Raffa doveva chiamare il secondo tempo. Bartolini si riprendeva e Scarpelli firmava il 14. Bagni in parallela e la stessa Scarpelli con un ace firmavano la parità. Quando Bartolini a muro firmava il 21-19 la panchina ospite fermava tutto. Al ritorno in campo Prato commetteva due ingenuità. Un muro su Galli regalava il nuovo sorpasso alle ospiti (21-22). Sprint finale che iniziava dal 22-22. Erano due attacchi vincenti di Scarpelli e chiudere i conti per l’Ariete.

Nel terzo ancora partenza migliore delle ospiti (4-7 e 5-9) ma Ariete sorniona che ritornava immediatamente sotto forzando al servizio e sfruttando la ricezione non perfetta delle ospiti (10-10). Filindassi difendeva bene su Diago e Scarpelli prima e Galli dopo portavano Prato al break (14-12). Tempo ospite ma alla ripresa ancora Galli a segno e Ariete che saliva sul 17-13. Qualche sciocchezza consentiva il recupero dell’Arnopolis (17-16) ma Prato ripartiva subito riconquistandosi un nuovo allungo (21-17). Napolitano e Bartolini costruivano il punto del 22-19. Chiudeva Filindassi a 22.

La rosa dell’Ariete Prato Volley Project: Bartolini, Bagni, Franciolini, Petri, Morotti, Galli D., Filindassi, Nocentini, Scarpelli, Di Stefano, Napolitano, Golfieri, Giuliani. All. Giacomo Raffa.

Le altre prime squadre del progetto:

Serie D Femminile Girone C – Volley Aglianese – U18 Ariete PVP 3-0 (25-17; 25-15; 25-22), arbitro Crovetti.

Perde l’Ariete U18 che, priva di Fanelli infortunata, ad Agliana si è arresa alle padrone di casa. Gara ben giocata da Agliana con Prato che ha provato a contrastarle soprattutto nel terzo parziale senza però riuscire mai ad invertire il trend della sfida. Nessun problema per l’Ariete, già salva, ma comunque un’altra piccola lezione che deve servire a crescere.

La rosa dell’Ariete PVP: Bardazzi, Forasassi, Galli, Giacomelli M., Giacomelli E., Giorgetti, Goracci, Grassi, Guarducci, Mennini, Molinari, Moscardi, Rovini. All. Panti.

Serie D Femminile Girone C – Viva Volley – Cert 2000 Bagno a Ripoli 3-0 (25-22; 25-15; 25-20), arbitro Gagliardi.

Il Viva prova a crearsi problemi da solo ma alla fine vince ancora. Quinto successo consecutivo per la squadra di Sandra Cioppi che batte Bagno a Ripoli e mantiene il comando della classifica. Vittoria tutt’altro che semplice con le padrone di casa che davvero hanno rischiato grosso nel primo parziale. Set infatti complicato fin dall’inizio ed ospiti che arrivavano allo sprint finale avanti 18-22. Viva super che piazzava un parziale di 7-0 e faceva suo il set tirando un sospiro di sollievo. Inizio secondo parziale traumatico con Prato che perdeva Saletti costretta ad uscire per un piccolo malessere. Dentro Fantacci e squadra che reagiva subito facendo suo il parziale abbastanza nettamente. Ad inizio terzo set, però, il Viva provava nuovamente a complicarsi la vita. Un improvvido errore di formazione complicava l’inizio delle ragazze pratesi. Ospiti avanti 7-10 e tempo Cioppi. Alla ripresa ancora Cert2000 ad allungare (8-14). Gianni, d’astuzia, piazzava il punto del meno tre (12-15). Viva che, con grande carattere tornava sotto. Bagno a Ripoli avanti sul 13-16 ma Viva che raggiungeva la parità sul 17-17. Prato non si fermava più e con una Fantacci molto positiva strappava sul 20-18 e 22-19 prima di chiudere a 20, ancora con una grande diagonale stretta della numero cinque di Cioppi.

La formazione del Viva Volley: Cecchi, Fantacci, Gianni, Innocenti D., Innocenti S., Lamperi, Mannuci, Pacini, Pagliai, Piccini, Rosellini, Saletti, Vignozzi. All. Cioppi.

Le divisioni:

In campo anche i tornei di divisione. In Prima Divisione Viva Volley che batte 3-2 la Stella Rossa Scandicci. In trasferta Viaccia vince 2-3 sul terreno dell’Olimpia Poliri. Ospita e batte 3-2 la Savino del Bene VP Montelupo invece la Pol. 29 Martiri. In Seconda Divisione Girone A, Vaiano perde 1-3 in casa contro la Pallavolo Rignano. Nel Girone B anche il Viaccia perde 1-3 contro il Montaione Volley. In Terza Divisione Girone A, Ariete PVP che batte 0-3 in trasferta l’Empoli Senior. Nel B Viva Volley superata 3-0 dalla Savino del Bene Montelupo Blu.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mattia Cozzi entra nello staff di Scandicci: “Ricevere la chiamata è stato quasi surreale”

A1 Femminile

La Savino Del Bene Volley Scandicci ha annunciato l’ingresso di Mattia Cozzi nello staff tecnico della prima squadra. Cozzi ricoprirà il ruolo di terzo allenatore per la stagione 2025–2026, succedendo ad Andrea Panzeri, che resterà nello staff tecnico con il ruolo di sparring.

Cozzi approda alla Savino Del Bene Volley, portando entusiasmo, competenza e una crescente esperienza internazionale.

Il DS Francesco Paoletti ha commentato così l'arrivo di Cozzi: “I calendari intasati e il numero crescente di viaggi rendono le varie figure sempre più importanti all'interno del coaching staff, affinché l'allenatore possa avere persone di fiducia cui delegare parti di lavoro sia in palestra sia per la preparazione delle gare. Andrea Panzeri, assistente allenatore nella stagione appena archiviata, resterà all'interno del nostro gruppo di lavoro ma ha espresso la volontà di continuare il proprio percorso di qualificazione professionale come allenatore e gli impegni per il conseguimento del grado superiore non si conciliano con quelli del ruolo ricoperto lo scorso anno. Abbiamo ricevuto molte candidature e alcuni profili erano stati individuati: così, dopo alcuni colloqui, la scelta – in accordo con il capo allenatore – è caduta su Mattia Cozzi, allenatore giovane e preparato, che con entusiasmo si unirà al nostro team. Inserire elementi nuovi all'interno del gruppo di lavoro aiuta anche a rinnovare le dinamiche e portare nuove idee ed esperienze. Sono certo che anche Mattia saprà fornire il proprio contributo al nostro club.”

Coach Mattia Cozzi ha parlato così del suo arrivo alla Savino Del Bene Volley: “L'anno scorso ho ricevuto una chiamata per Chieri che, per quello che avevo sempre fatto, mi sembrava incredibile. È stata una stagione grandiosa, ricca di novità per me: la partecipazione a una coppa europea, lavorare in un team di altissimo livello... Quest’anno vivo un’emozione ancora più intensa, perché parliamo della Savino Del Bene Volley, una delle società più forti al mondo, costruita per vincere e partecipante a tutte le competizioni più importanti, dal Mondiale per Club alla Champions League. È una realtà che seguo fin da quando ho iniziato ad allenare, quindi ricevere la chiamata è stato quasi surreale. Ora posso ricaricare le energie in estate, per poi ripartire con il massimo dell'entusiasmo. Sono certo che questa nuova esperienza mi arricchirà tantissimo, anche grazie al confronto quotidiano con uno staff che ho già iniziato a conoscere e con cui sono sicuro mi troverò benissimo. Non vedo l’ora di iniziare e di lavorare per raggiungere tutti gli obiettivi ambiziosi che ci siamo posti.

Mattia Cozzi, nato a Malindi in Kenya il 29 novembre 1994, ha mosso i primi passi nel mondo della pallavolo a Brescia, dove ha lavorato per otto anni all’interno della società Volley Millenium Brescia.Laureato in Scienze Motorie, Cozzi per tre stagioni ha fatto parte dello staff tecnico con cui la società bresciana ha affrontato il campionato di Serie A1, ricoprendo il ruolo di assistente allenatore.

Con la retrocessione in Serie A2 della Volley Millenium Brescia, Cozzi è stato promosso al ruolo di vice allenatore sotto la guida di Alessandro Beltrami. A Brescia ha dunque vissuto un altro percorso triennale, culminato con la vittoria della Coppa Italia di categoria.

Nella stagione 2024–2025 è entrato nello staff della Reale Mutua Fenera Chieri, affrontando per la prima volta una competizione europea come la Challenge Cup.

Parallelamente all’attività nei club, nell’estate del 2024 è stato chiamato nello staff della Nazionale svedese come vice allenatore al fianco del commissario tecnico Giulio Cesare Bregoli. Con la Svezia ha conquistato la European Golden League e, sempre con la federazione scandinava, ha guidato la selezione Under 20 nel Campionato Europeo di categoria disputato in Bulgaria.

L’esperienza maturata sia a livello nazionale che internazionale lo ha portato a essere scelto dalla Savino Del Bene Volley per la stagione 2025–2026, società nella quale ricoprirà il ruolo di terzo allenatore.

(fonte: Savino Del Bene Volley Scandicci)