Virtus Cermenate Serie C

C femminile: la Virtus Cermenate vince il derby comasco con Cabiate

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto Matteo Morotti/VolleyAddicted.com
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

La Virtus Cermenate vince per 3-0 il derby comasco contro Cabiate della penultima giornata di campionato. Nel prossimo turno, l’ultimo della stagione, la Viruts farà visita a Valmadrera sabato 11 maggio alle 20.30.

La cronaca:
Parte avanti Cabiate nel primo set (1-3, 5-9). Cermenate impatta sul 9-9, ma le ospiti riprendono nuovamente la testa (9-11, 11-14). Le virtussine reagiscono subito (14-14), poi è equilibrio fino al 19-19, quando è la formazione di coach Rutigliano a conquistare un buon break che porta fino alla fine (25-21).

Il secondo set è tutto di Cermenate che parte forte (6-1, 10-3) amministra il vantaggio (15-6, 19-11) e chiude 25-14 il parziale. Il terzo set è la copia del precedente con Cermenate che, dopo un avvio lento (0-4, 7-7), prende in mano le redini del parziale (9-7, 13-8, 20-9) andando a vincere 25-15 la frazione di gioco e l’incontro 3-0.

Coach Donato Rutigliano commenta così l’incontro: “Non è stata di certo una gara affascinante, però ci è servita almeno per tirare un attimo il fiato e non costringerci ogni sabato a mantenere la concentrazione altissima. È vero che pretendo che si affronti ogni partita con la giusta testa, però è anche vero che se si abbassa troppo il ritmo è difficile mantenere alta la concentrazione. Ci servivano i tre punti e li abbiamo conquistati serenamente. Adesso ci prepariamo all’ultima settimana di questo campionato nella speranza di poter strappare tre punti per poi attendere il risultato di Besanese. Non è ancora finita!“.

Virtus Cermenate-Italtex Cabiate 3-0 (25-21, 25-14, 25-15)
VIRTUS CERMENATE: Brenna, Sarubbi 2, Maiocchi 4, Clerici 8, Crepaldi ne, Mancarella 16, Mariani 12, Pusceddu, Celichini ne, Modena 3, Frigerio 11, Rusconi ne, Castelli (L1), Lugo (L2). Allenatore: Rutigliano. Vice allenatore: Caccamo.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

Serie B / C / D

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l'istituzione a partire dalla stagione 2026/2027 del campionato di Serie A3 femminile. Cosa cambierà dunque per i campionati di B1 e B2?

Continueranno ad esistere perché l'A3 sarà un campionato che si andrà ad aggiungere a quelli già noti, senza sostituirne nessuno. Dunque, a differenza del maschile, B1 e B2 non diventeranno un'unica Serie B.

Per creare il nuovo campionato, al termine della prossima stagione, quella 2025/2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L'anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Serie B1 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputeranno all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 12 Promozioni in Serie A3 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a, 12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.

Serie B2 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputano all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 20 Promozioni in Serie B1 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a,12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.