C femminile: La PM Volley Potenza torna con l’amaro in bocca da Altamura

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
foto PM Volley Potenza
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

La PM Volley Potenza torna da Altamura a mani vuote con la Paniscò che si impone per 3-0 consolidando il proprio primato nel girone.

Si chiude così la striscia positiva della PM Volley dopo tre successi di fila che hanno permesso al sestetto potentino di incamerare punti importanti per la classifica ma soprattutto per accrescere il morale. Una partita comunque giocata dalle ragazze guidate in panchina da coach Marco Orlando che al PalaCupola costringono le padrone di casa a parziali alti nel secondo e terzo set mettendole anche in difficoltà.

Il primo set è a vantaggio della formazione altamurana che fa prevalere il fattore casalingo andando a chiudere con un netto 25-14. Nel secondo parziale la PM Volley prova a recuperare terreno nei confronti della Panbiscò, ma la corsa termina sul 25-20. Nel terzo e ultimo set Di Camillo e compagne tornano in campo agguerrite e determinate a fare bene, la PM Volley riesce ad andare avanti sul 19-17 ma tre chiamate arbitrali dubbie compromettono set e gara che si chiude con il 25-19.

Si chiude anche il 2022 per la Serie C della PM Volley, la posizione in classifica vede le potentine in nona posizione con 11 punti all’attivo, una sola posizione dietro la zona franca della salvezza. Per coach Orlando e le ragazze ultima settimana di lavoro prima delle festività, poi si tornerà in campo per preparare la prima gara del 2023 che vedrà la PM Volley di scena alla Palestra “Caizzo” domenica 8 gennaio contro la Zest Terlizzi.

Panbiscò Altamura-PM Volley Potenza 3-0 (25-14, 25-20, 25-19)

(fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Piccinini anche nella Walk of Fame, Malagò: “Sei stata un’atleta gigantesca dalla storia mostruosa”

Oltre il Volley

Altro grandissimo riconoscimento in pochi giorni per la Regina del Volley Francesca Piccinini: dopo l'annuncio dell'induzione nella classe 2025 della International Volleyball Hall of Fame è arrivata anche la Walk of Fame a Roma, che si arricchisce di sette nuove splendide targhe.

Foto Ferdinando Mezzelani GMT

Al Foro Italico il Presidente del CONI Giovanni Malagò e il Segretario Generale Carlo Mornati hanno svelato le mattonelle dedicate a grandi campioni che hanno portato in alto il Tricolore nel mondo: 
i fratelli Franco e Pino Porzio (pallanuoto)
Gerda Weissensteiner (slittino e bob)
Giorgio Di Centa (sci di fondo)
Gianluigi Buffon (calcio)
Francesca Piccinini (pallavolo)
Elisa Di Francisca (scherma)
Aldo Montano (scherma)

Malagò ha dedicato un pensiero per tutti questi favolosi atleti, e per la Piccinini ha raccontato che si tratta di una Mattonella obbligata, sacrosanta, doverosa. Francesca Piccinini è stata un’atleta gigantesca dalla storia mostruosa: si fa fatica a contare i suoi trionfi. Avevo proposto questo premio dieci anni fa, ma lei non si ritirava…”. L’ex schiacciatrice azzurra si è dichiarata “particolarmente emozionata” per il riconoscimento.

Foto Ferdinando Mezzelani GMT

(fonte: CONI)