C femminile: La PM Volley Potenza cerca di andare oltre gli infortuni con Acquaviva

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
foto PM Volley Potenza
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Dopo due trasferte consecutive la PM Volley Potenza torna sul taraflex amico della Palestra Caizzo per la sfida alla VolleyUp Eulogic Acquaviva.

Il sestetto di coach Marco Orlando è reduce da una sconfitta per 3-0 in casa della Farmacia Mastrolonardo Turi. Nonostante il rotondo passivo, il tecnico potentino prende il buono visto in campo: una partita chiusa con parziali alti, nonostante le tante difficoltà di formazione per via degli infortuni che stanno spezzando l’ottimo ritmo che aveva trovato la formazione potentina.

La gara di domani contro Acquaviva non sarà sicuramente semplice per la PM, ma come sempre capitan Livia Di Camillo e compagne l’affronteranno al massimo delle potenzialità andando a raschiare il fondo delle energie e della concentrazione per raggiungere l’obiettivo salvezza. Potenza non sarà ancora al completo, ma coach Marco Orlando ha preparato come sempre la squadra al meglio e sarà pronta a dare il massimo in ogni situazione e a qualsiasi condizione.

E’ una partita molto complessa poiché veniamo da una serie di infortuni – dichiara il capitano Livia Di Camillo. Acquaviva è una squadra molto competitiva, ma noi ce la metteremo tutta. Ovviamente non sarà facile, ma scenderemo in campo con la giusta grinta per fare il possibile per portare a casa i punti e stare tutte insieme unite“.

La gara prenderà il via alle ore 17.00 presso la Palestra “Caizzo” di Potenza sotto la direzione dei signori Giglio e De Nicola.

(fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Piccinini anche nella Walk of Fame, Malagò: “Sei stata un’atleta gigantesca dalla storia mostruosa”

Oltre il Volley

Altro grandissimo riconoscimento in pochi giorni per la Regina del Volley Francesca Piccinini: dopo l'annuncio dell'induzione nella classe 2025 della International Volleyball Hall of Fame è arrivata anche la Walk of Fame a Roma, che si arricchisce di sette nuove splendide targhe.

Foto Ferdinando Mezzelani GMT

Al Foro Italico il Presidente del CONI Giovanni Malagò e il Segretario Generale Carlo Mornati hanno svelato le mattonelle dedicate a grandi campioni che hanno portato in alto il Tricolore nel mondo: 
i fratelli Franco e Pino Porzio (pallanuoto)
Gerda Weissensteiner (slittino e bob)
Giorgio Di Centa (sci di fondo)
Gianluigi Buffon (calcio)
Francesca Piccinini (pallavolo)
Elisa Di Francisca (scherma)
Aldo Montano (scherma)

Malagò ha dedicato un pensiero per tutti questi favolosi atleti, e per la Piccinini ha raccontato che si tratta di una Mattonella obbligata, sacrosanta, doverosa. Francesca Piccinini è stata un’atleta gigantesca dalla storia mostruosa: si fa fatica a contare i suoi trionfi. Avevo proposto questo premio dieci anni fa, ma lei non si ritirava…”. L’ex schiacciatrice azzurra si è dichiarata “particolarmente emozionata” per il riconoscimento.

Foto Ferdinando Mezzelani GMT

(fonte: CONI)