C femminile, la Fenix torna con un punto dalla trasferta di Bellaria

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
foto Fenix Faenza
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

La Fenix conquista un punto sul campo del Gut Chemical Bellaria al termine di un match molto combattuto. Un successo che consente alle faentine di restare al secondo posto, ma alle spalle l’Emanuel Rimini si porta sotto di due lunghezze. La capolista Cervia è invece avanti di quattro punti.

“Non abbiamo giocato una brutta partita – sottolinea coach Angelo Manca –, ma nei momenti decisivi del terzo e del quarto set abbiamo commesso errori evitabili. Le prime due frazioni le abbiamo ben interpretate poi nelle due successive non siamo stati molto attenti, anche se c’è sempre stata una buona reazione. Il tie-break è invece stato a senso unico per noi come dimostra il risultato di 15-4. Tutto sommato sono soddisfatto della prestazione”. 

Nel prossimo turno la Fenix ospiterà sabato 17 dicembre alle 17 la Retina Cattolica Volley, ultimo match del girone d’andata.

Gut Chemical Bellaria – Fenix Faenza 2-3 (13-25; 20-25; 25-22; 25-21; 4-15)

BELLARIA: Nicoletti 7, Sintini 11, D’Aloisio 5, Palermo 1, Cantonucci 6, Glioli (L), Pascucci ne, Strada 17, Ferrari ne, Ceccarelli 6. All.: Balzani

FAENZA: Alberti 13, Goni 2, Solaroli 15, Gorini 11, Scardovi 6, Bertoni 7, Betti 5, Emiliani 4, Baldani 4, Spada 7, Seganti (L2), Ronchi (L1), Guardigli ne, Maines 9. All.: Manca 

ARBITRI: Marchetti – Casadei

NOTE. Punti in battuta: BE: 10, FA: 18; Errori in battuta: BE: 6, FA: 11; Muri: BE: 7, FA: 9.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mondovì, il ds Rubado: “La futura A3 ha raffreddato l’idea dei ripescaggi in A2”

Serie B / C / D

La possibilità di rivedere Mondovì Volley in Serie A2 si sta affievolendo ogni giorno di più, complice anche la riforma annunciata dalla Lega Volley femminile nei giorni scorsi. Infatti l'introduzione della Serie A3 dalla stagione 2026-2027 e la conseguente riduzione dei team partecipanti alla seconda serie nazionale "ha raffreddato un pochino l'idea dei ripescaggi, perchè probabilmente non si farà il girone con tante squadre e non ci saranno eventuali ripescaggi per avviarsi verso questi nuovi numeri che hanno proposto" come spiegato dal ds Max Rubado ai microfoni di Targatocn.

Per creare il nuovo campionato infatti, al termine della prossima stagione, quella 2025-2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L’anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Ma il discorso A3 per Rubado è ancora lontano, ora è tempo di pensare al mercato e al futuro di Mondovì, indirizzato verso la prossima B1 femminile, e senza fare nomi ha anticipato che "la squadra è in costruzione e siamo a buon punto". Il primo tassello sarà la conferma di coach Claudio Basso, di cui per ora "manca solo l'ufficialità".