Ilaria Francesconi Fenix Energia Faenza

C femminile: la Fenix Energia Faenza crolla sul campo di Russi

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto Pallavolo Faenza
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Serata da dimenticare per la Fenix Energia Faenza, che rimedia un netto e meritato 0-3 in casa del Russi Volley, più determinato e concentrato delle cugine faentine. Un passo indietro che rovina la classifica manfreda, dato che con tutta probabilità Bellaria e Forlimpopoli la sorpasseranno.

La Fenix Energia mostra sin dalle prime battute di gioco poca attenzione, commettendo troppi errori soprattutto in difesa. Russi ne approfitta e vince il primo set 25-22. Faenza prova a reagire, ma sul 15-19 del secondo set subisce un break di 6-1 che porta le padrone di casa avanti 21-20, dando loro la carica per allungare fino al 25-23. Nel terzo set, la Fenix Energia insegue sempre le avversarie, riuscendo soltanto a portarsi sotto di una lunghezza (19-18) prima di subire l’accelerata finale che regala a Russi il set 25-20 e l’intera posta in palio.

Russi Volley-Fenix Energia Faenza 3-0 (25-22, 25-23, 25-20)
RUSSI: Toresi 2, Orioli ne, Valgimigli ne, Corradin 9, Mariucci 10, Turroni (L1), Foschini ne, Karaj 5, Zebi 10, Zanotti ne, Greco ne, Zama 5, Montanari (L2), Taglioli ne. All.: Mazzotti.
FAENZA: Alberti 7, Casadio ne, Bertoni 6, Solaroli 3, Francesconi 8, Gorini 4, Betti 5, Emiliani ne, Baldani 4, Cavallari 10, Seganti (L1), Zoli (L2), Guardigli ne, Maines. All.: Manca.
NOTE: Punti in battuta: Russi: 4, Faenza: 3; Errori in battuta: Russi: 3, Faenza: 5; Muri: Russi: 4, Faenza: 5.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Supercoppa A2: Giulio Pinali MVP della sfida tra Cuneo e Brescia

A2 Maschile

Nella serata che ha visto il trionfo di MA Acqua S.Bernardo Cuneo in Del Monte® Supercoppa Serie A2, a prendersi la scena come protagonista è stato anche Giulio Pinali, premiato Del Monte® MVP e laureatosi top scorer del match con 15 punti realizzati nell’arco dei tre set, tutti arrivati tramite attacchi punto.

Tra i centrali 8 i punti totali di Lorenzo Codarin Alessandro Tondo, in forza a Cuneo e Brescia. Per Alex Erati, Felice Sette Karli Allik sono arrivati 2 muri vincenti, mentre al servizio si è messo in mostra proprio Karli Allik: l’estone ha chiuso con 4 ace. 

Considerando Play-Off, Del Monte® Coppa Italia e Supercoppa, è Giulio Pinali il top scorer della post season: l’opposto classe 1997 ha chiuso con 184 punti senza contare la Regular Season, davanti a Oreste Cavuto (160 punti) e Roberto Cominetti, sul terzo gradino del podio con 151 sigilli.

I TOP INDIVIDUALI
Punti: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Attacchi Punto: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Servizi Vincenti: 4
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Muri Vincenti: 2
Alex Erati (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Felice Sette (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Centrali): 8
Alessandro Tondo (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Lorenzo Codarin (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Palleggiatori): 2
Daniele Sottile (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

DEL MONTE® MVP: Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

(fonte: LVM)