C femminile: Homeclick impegnata in Gara 2 Play Off contro Team Volley 2007

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
foto Homeclick SB Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

C’è il tempo, oltre che il modo per rimediare alla falsa partenza nei playoff. Il tempo è sabato 11 maggio (ore 18.30), quando andrà in scena gara 2 del primo turno. Il modo? Una vittoria: non importa con quale risultato. Ciò che conta è strappare i tre set. E giocarsi poi la qualificazione nel confronto decisivo (eventualmente in calendario sabato 18). Homeclick SB Volley da una parte e Team Volley 2007 dall’altra: a distanza di una settimana dal 3-1, confezionato dal sestetto di Galliera Veneta in terra padovana, le due compagini si troveranno di nuovo una di fronte all’altra. Ma questa volta al palasport De Mas.

Ad analizzare il secondo capitolo della serie è una delle leader a livello tecnico ed emotivo del gruppo: Simona Degortes. L’atleta, originaria di Olbia, è pronta a tuffarsi su ogni pallone, come richiede il ruolo di libero: “Il match di sabato scorso ci ha insegnato che bisogna partire forte, da subito, e non lasciar scappare le avversarie. Perché poi è davvero difficile recuperare. In più, all’interno di un palazzetto gremito, abbiamo accusato un pizzico di emozione per l’esordio nella post season. Di conseguenza, il nostro è stato un “inizio diesel””. 

Team Volley 2007 si conferma un osso duro. E non poteva essere altrimenti, se si considera il secondo posto ottenuto in stagione regolare, nel girone B: “È una buona squadra, ben messa in campo e con individualità di rilievo. Ma, in tutta sincerità, non ritengo che le nostre avversarie abbiano molto più di noi. Hanno solo sfoderato un maggior carattere in gara 1”. E ora, la seconda sfida: “La dobbiamo affrontare con coraggio, la ferma volontà di non lasciar cadere neppure un pallone, nella nostra metà campo, e di fare i buchi per terra, nell’altra”. 

Il fattore ambientale potrebbe avere il suo peso: “Giocare al De Mas dà tanta carica, abbiamo bisogno dell’entusiasmo dei nostri tifosi – conclude Degortes -. È un’arma in più per noi, oltre che uno stimolo ad affrontare l’impegno con forza e determinazione. Al pubblico rivolgiamo una promessa: daremo il cuore, dall’inizio alla fine. Sarà una partita avvincente e, per questo, speriamo vengano in tanti a sostenerci. Abbiamo bisogno del calore e della spinta dalle tribune”. 

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

Serie B / C / D

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l'istituzione a partire dalla stagione 2026/2027 del campionato di Serie A3 femminile. Cosa cambierà dunque per i campionati di B1 e B2?

Continueranno ad esistere perché l'A3 sarà un campionato che si andrà ad aggiungere a quelli già noti, senza sostituirne nessuno. Dunque, a differenza del maschile, B1 e B2 non diventeranno un'unica Serie B.

Per creare il nuovo campionato, al termine della prossima stagione, quella 2025/2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L'anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Serie B1 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputeranno all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 12 Promozioni in Serie A3 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a, 12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.

Serie B2 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputano all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 20 Promozioni in Serie B1 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a,12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.