Martina Maines Fenix Faenza

C femminile: Faenza ritrova subito il sorriso, Ravenna cede 3-0

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto di Fenix Faenza
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Pronto riscatto per la Fenix Energia che dopo il ko della giornata precedente con il Forlimpopoli, supera 3-0 il Volley Academy Manu Benelli Ravenna, raggiungendo la seconda posizione in classifica insieme alle Portuali Ravenna, ad un solo punto di distanza dalla capolista Project System Rimini.

Faenza gioca una gara ordinata e attenta in tutti e tre i set, riuscendo a respingere gli attacchi delle ravennati, vincendo grazie ad una buona prova del collettivo.

Sono molto contento del risultato soprattutto dopo la difficile settimana che abbiamo vissuto – spiega coach Angelo Manca -. A causa di alcuni infortuni non siamo infatti mai riusciti ad allenarci al completo, ma nonostante ciò la squadra si è compattata e ha mostrato tanta voglia di vincere in tutti i set. C’è rammarico per aver subito un po’ troppo in ricezione sulle efficaci battute di Nika, ma a parte questo le ragazze si sono comportate molto bene in tutti i fondamentali. Faccio una citazione particolare per Emiliani che seppure non abbia ancora risolto i problemi fisici, ha giocato con una attenzione degna di nota”.

Nel prossimo turno la Fenix Energia giocherà sabato 18 novembre alle 20 in casa del Retina Cattolica Volley.

Fenix Energia Faenza –  Volley Academy Manu Benelli Ravenna 3-0 (25-19; 25-17; 25-22)

FAENZA: Alberti 14, Bertoni 4, Francesconi 6, Gorini 12, Betti 2, Emiliani 7, Guardigli, Cavallari 3, Maines 2, Seganti (L1), Zoli (L2). All.: Manca
RAVENNA: Czerwinska 6, Fariselli 3, Camerani 7, Servadei 4, Nika 12, Tognon 1, Turchetti 3, Achim (L1), Cangini (L2) ne, Vitali ne, Trerè ne, Anconelli ne, Dunghi ne, Koncova ne, Dunghi ne. All.: Benelli
NOTE. Punti in battuta: FA 5:, RA: 5; Errori in battuta: FA: 8, RA: 4; Muri: FA 9:, RA: 4.

(fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

Serie B / C / D

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l'istituzione a partire dalla stagione 2026/2027 del campionato di Serie A3 femminile. Cosa cambierà dunque per i campionati di B1 e B2?

Continueranno ad esistere perché l'A3 sarà un campionato che si andrà ad aggiungere a quelli già noti, senza sostituirne nessuno. Dunque, a differenza del maschile, B1 e B2 non diventeranno un'unica Serie B.

Per creare il nuovo campionato, al termine della prossima stagione, quella 2025/2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L'anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Serie B1 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputeranno all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 12 Promozioni in Serie A3 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a, 12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.

Serie B2 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputano all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 20 Promozioni in Serie B1 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a,12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.