Virtus Cermenate

C femminile: Cermenate si aggiudica il derby comasco, Eldor K.O in quattro set

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto di Virtus Cermenate
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Cermenate batte 3-1 Eldor Briacom e di aggiudica il derby comasco della quinta giornata di campionato. Nel primo set parte bene Briacom (3-5, 5-9). Cermenate risponde subito ed impatta sul 9-9. Punto a punto fino al 14, quando sono le virtussine ad allungare (18-16, 22-19). Le ospiti non mollano e rimettono tutto in discussione sul 23-23. Ma nel finale è Cermenate a trovare il break decisivo che vale il parziale 26-24. Blackout della formazione di casa nel secondo set. È Briacom infatti a mantenessero sempre la testa: 2-4, 2-8, 7-18, 12-22 chiudendo il parziale con un secco 13-25.

Si ribaltano gli animi nel terzo set con Cermenate che, dopo un avvio punto a punto fino al 3-3, allunga (6-3, 15-7). Briacom non reagiscono (22-12) lasciando alle gialloblu di casa il parziale 25-18. Anche il quarto set è tutto della formazione di coach Rutigliano che parte forte (6-2, 11-4), amministra il vantaggio (13-5, 19-12) e chiude il parziale 25-17 e l’incontro 3-1.

Coach Rutigliano commenta così il match: “Finalmente siamo riusciti a tirare fuori il carattere. Briacom ha provato in tutti i modi a metterci in difficoltà e nel secondo set ci ha messo ko. Terzo e quarto set abbiamo dimostrato che, se vogliamo, nessuno ci schiaccia in quel modo. Non una partita perfetta, ma di sicuro un vittoria che ci stimola a sacrificarci ancora di più! Settimana prossima ne abbiamo un’altra forse ancora più complicata… dobbiamo rimanere attenti! Brave tutte!!!”. Nel prossimo turno di campionato Cermenate farà visita a Polisportiva Besanese sabato 11 novembre 2023 alle ore 21.00 a Besana in Brianza (MB). 

VIRTUS CERMENATE – ELDOR BRIACOM 1 (26-24, 13-25, 25-18, 25-17)

VIRTUS CERMENATE: Brenna ne, Sarubbi 3, Maiocchi 9, Clerici 2, Crepaldi 11, Mancarella 12, Mariani ne, Pusceddu ne, Celichini 11, Modena 16, Frigerio, Rusconi ne, Castelli (L1), Lugo (L2). Allenatore: Rutigliano Donato.

(fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


La Picco Lecco riparte dalla B1 e dalla sua “trazione posteriore”

Serie B / C / D

Dopo la rinuncia alla serie A2, la Picco Lecco lo ha scritto chiaramente sui suoi canali social: "Altro che passo indietro! Il progetto biancorosso spinge forte con la sua trazione posteriore e guarda con entusiasmo al futuro!".

Una "trazione posteriore" che vede protagonisti prima di tutto gli allenatori del settore giovanile della società, confermati dopo una stagione importante e, in alcuni casi come quello di Federico Belloni, con una "promozione" e un'ulteriore responsabilità da gestire dato che sarà proprio l'ex tecnico di Visette Settimo Milanese e Vero Volley sia a Monza che Milano, classe 1983, a guidare la nuova prima squadra della realtà presieduta da Dario Righetti nella terza categoria nazionale. Belloni era già il direttore tecnico del settore giovanile di Lecco, oltre che il "secondo" di Gianfranco Milano (passato a Busto Arsizio, sponda Futura) in serie A2 e l'allenatore dei gruppi Under 14 e Under 16: nella prossima stagione, oltre a condurre la serie B1 da primo allenatore continuerà a lavorare anche coach delle ragazze Under 16.

Una conferma è arrivata anche per Maria Luisa Checchia, che siederà sempre in panchina con la formazione di Under 18 e la serie C, mentre sarà ancora Federico Roncoroni ad allenare Under 13 e Under 14.