C femminile: Belluno ne conferma sette, compresa capitan Fantinel

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
foto Pallavolo Belluno
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

La HL Immobiliare Pallavolo Belluno riparte dalle conferme: sono sette, una più preziosa dell’altra. A cominciare da Martina Fantinel: la capitana di mille sfide sui palcoscenici di profilo nazionale è ormai legata a doppio filo alla società del capoluogo, presieduta da Giancarlo Ingrosso. Fantinel, infatti, ha deciso di prolungare la sua avventura al De Mas e di guidare le giovani compagne anche in un campionato di respiro regionale come quello di serie C. 

In tema di conferme hanno voce in capitolo pure Dana D’Isep, in cabina di regia, Sara Ingrosso in qualità di libero, Letizia Buzzatti e Giulia Zambon in banda, Miriana Casagrande ad agire da opposto ed Elena Zago al centro. 

Un buonissima base di partenza, quindi, per coach Paolo Viel e il resto dello staff. In questo senso, grazie al fondamentale appoggio del main sponsor HL Immobiliare, la dirigenza si è attivata fin da subito per allestire un organico finalizzato a riportare in alto la Pallavolo Belluno femminile. 

Tanto è vero che, dopo queste sette conferme, sono all’orizzonte diverse novità in organico. Il roster è pronto, manca solo l’ufficialità delle ultime operazioni. 

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


AeQuilibrium Beach Volley Marathon: Bibione in festa per la 30ª edizione

Beach Volley

Tra sabbia, mare, feste in spiaggia, travestimenti più che stravaganti e anche un po' di pioggia si è concluso il primo appuntamento dell'anno dell'AeQuilibrium Beach Volley Marathon. La manifestazione, che nel 2025 ha soffiato su trenta candeline, ha radunato sulle spiagge di Bibione più di 20.000 appassionati di beach volley provenienti non solo dall'Europa, ma anche da Africa, Americhe, Australia, Cina e Giappone.

Dal 16 al 18 maggio, infatti, giocatori professionisti e amatoriali di pallavolo e beach si sono sfidati sui 300 campi da gioco, su circa 120.000 metri quadri di arenile, dando vita a oltre 10.000 incontri senza sosta dal venerdì alla domenica. Anche i grandi nomi si sono cimentati sulla spiaggia, a cominciare da Mauro Sacripanti, Francesca Trevisan, continuando con Tommaso Stefani, Tommaso Rinaldi, passando per Gaia Giovannini, Loveth Omoruyi, Simone e Paolo Porro solo per citarne alcuni.

Tra i tanti volti noti si può riconoscere anche Margherita Bianchin. L'ex beacher azzurra, è infatti il volto social dell'evento e attraverso tour, interviste e curiosità ha condiviso l'atmosfera di festa online con gli oltre 25mila followers dell'account Instagram della Beach Volley Marathon.

Come ogni anno, alla Beach Volley Marathon possono partecipare squadre di qualunque livello, suddivise nelle seguenti categorie di gioco: 2×2 maschile, femminile e misto; 3×3 maschile e femminile; 4×4 misto (con due uomini e due donne). Nella categoria del 3 contro 3 sia maschile che femminile in questo appuntamento di maggio, c'è stato spazio anche per l’unica tappa italiana del Campionato Internazionale Beach ParaVolley (sia in versione Sitting che standing). Una scelta che rispecchia la visione della manifestazione indirizzata ad un futuro senza barriere e inclusivo.