C femminile, Belluno in casa contro il fanalino di coda Castel d’Azzano

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
foto Pallavolo Belluno
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

C’è solo un modo per regalarsi un buon Natale in casa Belluno. Anzi, i modi sono tre: dare seguito alla felice prestazione di sabato scorso, quando è maturata la prima vittoria casalinga contro le giovani del Valentino Ricci Imoco; non prendere sotto gamba un avversario – quello di domani – che occupa l’ultimo posto in graduatoria e non ha ancora vinto. Ma, soprattutto, ottenere tre punti che consentirebbero di allontanare gli spettri della bassa classifica. La HL Immobiliare Volley Belluno torna a esibirsi tra le mura amiche del De Mas, dove domani (sabato 17, ore 18.30) riceverà il fanalino di coda del girone: l’Arena Volley Team Verona di Castel d’Azzano

ANESTETIZZATE – Le lupe puntano senza mezzi termini al bottino pieno. Anche perché hanno ritrovato fiducia e autostima. In questo senso, l’approdo di coach Lorenzo Nesello in plancia di comando ha dato la scossa auspicata: “Dopo una settimana di allenamenti intensissimi – spiega il libero Sara Ingrosso è stato come risvegliarsi, scuotersi da una sorta di sonnolenza che ci aveva praticamente anestetizzate e, cosa molto grave, era come se ci fossimo abituate a perdere”. 

SPIRITO DI SQUADRA – Ingrosso e compagne hanno imboccato la via giusta: “Abbiamo ritrovato all’improvviso lo spirito di squadra. Lo stesso delle battaglie epiche di serie B, lo scorso anno. Anche i nuovi innesti si sono inseriti con lucidità, ordine ed efficacia. Si respira decisamente un’altra aria: di fatto, abbiamo iniziato un nuovo campionato”. Le bellunesi intendono lasciarsi alle spalle il difficile avvio di stagione: “In Coppa Veneto era lecito pagare lo scotto in termini di sperimentazioni e novità in organico. Ma ora, dopo la prima parte di campionato, lo stato d’animo in spogliatoio è cambiato in maniera radicale. Ed è quello di chi ha la sensazione di aver intrapreso un nuovo percorso: se lo aspettava la società, ma anche noi stesse”.  

INTENSITÀ – Tuttavia, è vietato abbassare l’intensità. Il percorso di risalita è solo agli albori. E la HL Immobiliare Volley è chiamata a dare continuità ai risultati positivi. Come sottolinea Sara Ingrosso: “Dobbiamo mantenere alto il livello di impegno e concentrazione per rimanere su questa strada. E poi, vincere fa davvero bene”. 

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


A Offanengo arriva lo scoutman Simone Rebessi: “Per me è un’occasione di crescita”

A2 Femminile

 E' ormai giunto al completamento lo staff tecnico della Trasporti Bressan Offanengo in vista del prossimo campionato di A2 femminile. Il Volley Offanengo dà il benvenuto a Simone Rebessi, che nella prossima stagione ricoprirà il ruolo di scoutman della prima squadra neroverde.

"L'arrivo di Simone Rebessi - le parole del presidente Cristian Bressan - configura non solo un altro tassello verso il completamento della "squadra al servizio della squadra" ma anche una continuità nell'impronta che stiamo dando allo staff, puntando su giovani professionisti del territorio. Nonostante la giovane età, Simone ha già maturato esperienze pluriennali in A2 e questo nel suo ruolo può essere un valore aggiunto".

Nato il 29 agosto 1999 a Cremona, Simone Rebessi arriva dall'Esperia, dove ha maturato tutta la sua esperienza.

"Ho iniziato nel 2019 - le sue parole - come assistente allenatore con i campionati di Seconda divisione e Under 18 e Under 14 e B1. Dal 2021/2022 ho iniziato l'attività di scoutman con la prima squadra, festeggiando la promozione dalla B1 all'A2 e poi lavorando in quest'ultima serie nelle scorse tre annate".

Quindi aggiunge. "E' la mia prima avventura 'fuori casa' e mi ha fatto piacere la chiamata del Volley Offanengo, una proposta che ho accettato volentieri e che mi regala tanti stimoli. Oltre alla nuova esperienza, c'è anche l'impulso di far parte di uno staff giovane e parlare dunque la stessa lingua. Per me è un'occasione di crescita. Ho sempre visto il Volley Offanengo come una società a misura d'uomo ma allo stesso tempo ambiziosa nel migliorarsi passo dopo passo".