BVolley Romagna: un’altra Final Four, domani l’U14 si gioca la stagione

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Domenica 12 Maggio al MiniPalazzetto di Cesena va in scena un’altra Final Four, la terza per il BVolley Romagna, unico gruppo sportivo nel bacino riminese ad essersi qualificato per tutte le 3 Final Four più importanti del Volley giovanile femminile del Comitato Fipav Romagna Uno.

Già questo potrebbe essere motivo di grande soddisfazione per un importante obiettivo conseguito, auspicato ad inizio stagione ma poi sempre difficile da raggiungere quando si scende in campo e si trovano avversarie agguerrite che vogliono arrivare allo stesso traguardo.

Si dice che “l’appetito vien mangiando” ed ecco allora che dopo il secondo posto delle Under 18 e il quarto delle Under 16, tocca alle sorelle minori dell’Under 14 giocarsi la propria stagione provando a raggiungere il massimo risultato con il titolo di Campione Territoriale Romagna Uno.

Le “ragazzine terribili” Coach Cardone e Baldacci sono arrivate a questo appuntamento dopo una stagione lunga ed impegnativa che le ha viste confrontarsi contro forti realtà regionali anche nel Campionato U14 di Eccellenza Regionale oltre che in qualche prestigioso ed estemporaneo torneo, ultimo quello disputato durante le vacanze pasquali, che ha fruttato al BVolley U14 un bellissimo secondo posto contro altre validissime squadre.

Il Bvolley U14 era già da tempo qualificato alla Final Four ed ha giocato le ultime 2 partite della Pool A con l’obiettivo di piazzarsi in buona posizione in classifica per poi affrontare un avversario, per così dire, più debole nella finale di domenica; ed ecco allora la prima sfida casalinga contro il Romagna in Volley, dove le ragazze di Coach Cardone vincono una dura battaglia al tie-break 3 a 2 (21-25/ 25-15/ 20-25/ 25-11/15-1).

Decisamente più facile il secondo impegno che è anche l’ultimo della Pool A.

Le apine, agli ordini di Coach Baldacci, non hanno difficoltà, in una sorta di derby, a regolare le amiche-avversarie dell’ Idea Volley Rubicone Bim, 3 a 0 (25-15/ 25-8/ 25-21) il risultato finale. Pertanto la classifica finale della Pool A vede qualificate per la Final Four la Libertas Volley FC, prima in classifica con 27 punti, il BVolley Romagna secondo a 26, il Romagna in Volley terzo a 23 e per finire il Cattolica Volley quarto a 22; tutte e quattro le squadre insieme in un fazzoletto di 5 punti che fa presagire una Final Four estremamente equilibrata ed avvincente.

Il ritrovo è Domenica 12 Maggio al MiniPalazzetto di Cesena, in via Fausto Coppi, 23 con le semifinali che avranno inizio alle ore 10.00. Libertas Volley FC contro Cattolica Volley e Bvolley Romagna contro Romagna in Volley, nel pomeriggio la finalina per 3° e 4° posto ed alle 16.30 la finalissima.

Difficilissimi i pronostici, con tutte le squadre a giocarsi le proprie chance e a mettere in campo tutto quello che hanno per chiudere nel migliore dei modi la stagione, importante non sottovalutare l’avversario e mettere da parte i risultati delle partite delle fasi precedenti, perché nella finale a partita secca, tutto può succedere anche con l’outsider di turno a trovare la giornata giusta per vincere il titolo.

L’attesa è ormai finita, manca pochissimo e la tensione sale …. Allora tutti a Cesena per vivere questa bellissima giornata di sport con la speranza, per il BVolley U14, di tornare a casa con il massimo risultato.

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Il nuovo scoutman di Belluno? È un ex calciatore: Matteo Lunati

A3 Maschile

Una figura poliedrica entra a far parte dello staff legato al Belluno Volley: è quella di Matteo Lunati, pronto a lavorare in sinergia con coach Marzola e gli altri tecnici, in qualità di scoutman. Trentotto anni da compiere il prossimo 2 luglio, è originario di Ferrara e vanta un passato da calciatore in ambito professionistico: basti pensare che in Serie C ha totalizzato più di 60 gettoni di presenza.

COME UN FRATELLO - Laureato in Scienze motorie, è anche professore alle scuole superiori e personal trainer: "A influire sulla mia scelta - spiega - è stata la presenza di coach Marco Marzola, unita alla possibilità di collaborare con uno staff di persone che conosco, a cominciare da Vanini e Masotti, e con le quali abbiamo già ottenuto buoni risultati in passato, mentre la prospettiva di misurarmi in categoria superiore e l’ambizione societaria sono in linea con le mie aspirazioni personali". A proposito di Marzola, Lunati non utilizza troppi giri di parole: "È come un fratello. La nostra amicizia è nata ai tempi dell’università, ancor prima di conoscerci sui campi di volley. Abbiamo un profondo legame umano".

RETTANGOLO VERDE - Dopo un passato sul rettangolo verde, si sta per aprire il capitolo nel segno dei rinoceronti: "Il calcio è stato la mia vita, oltre che un lavoro, fino ai 30 anni. A quel punto, diversi fattori mi hanno portato alla pallavolo: la mia compagna giocava, mio cognato allena. Così, ho iniziato come "preparatore atletico”, da neo laureato. Poi la curiosità e il mio spirito nerd mi hanno fatto evolvere e trasformato in scoutman". 

DATI - Lunati avrà dei compiti ben definiti: "Il mio è considerato il "lavoro sporco" all'interno dello staff. “Manipolo” i dati che i coach analizzeranno e, se richiesto, offro un contributo nell'analisi. Per quanto riguarda la sfera tecnologica, sono un po’ il Mr. Wolf di Pulp Fiction: il personaggio che risolve i problemi. Anche in estate, solitamente, aiuto società e staff nella scelta dei pallavolisti, procurando materiale utile a visionare dei profili in fase di mercato". 

FINALI - L’obiettivo è chiaro: "Provare a giocare il maggior numero possibile di finali - conclude -. Perché qualificarsi per le finali significa aver lavorato bene".

Oltre a dare il benvenuto a Lunati, la società saluta e ringrazia profondamente Francesco Gasperin per la professionalità e la collaborazione dimostrate nelle tre stagioni in cui ha interpretato al meglio il ruolo dello scoutman. 

(fonte: Belluno Volley)