Busto vuole tornare a correre, Frosini: “Resettare subito la prova opaca con Chieri”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
foto UYBA
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Nemmeno il tempo di rifiatare e la Eurotek UYBA, dopo la sconfitta di mercoledì sera alla e-work arena contro Chieri, è già con la testa al prossimo impegno: Lualdi e compagne si allenano per preparare la trasferta di domenica al Pala Bus Company di Villafranca Piemonte, dove ad attenderle ci sarà la Wash4Green Pinerolo. Start ore 17, streaming su Volleyball World Tv.

La squadra di coach Marchiaro e dell’ex Martina Bracchi è avversario ostico, soprattutto tra le mura amiche: attualmente la squadra piemontese è al nono posto in graduatoria con 21 punti (8 in meno delle farfalle) ed è reduce dalla bella vittoria per 3-1 nel turno infrasettimanale giocato a Perugia. La UYBA ha tutte le intenzioni di tornare ai suoi massimi livelli anche grazie al graduale completo recupero di Kunzler, apparsa in ripresa mercoledì contro Chieri e all’inserimento della neo arrivata Alexandra Lazic, già a disposizione di Barbolini.

Le biancorosse, che saranno sostenute anche in questo caso dagli Amici delle Farfalle, presenti in almeno 50 sugli spalti del palasport di Villafranca, si troveranno davanti un sestetto interessante che ha fin qui ottenuto risultati alterni ma è decisamente ben costruito: in palleggio vedremo Carlotta Cambi, in diagonale con Smarzek, al centro la capitana Akrari e Cosi, in banda Sorokaite e Perinelli, con Moro libero.
5 i precedenti tra le due formazioni, con 3 vittorie UYBA e 2 della Wash4Green. All’andata si imposero le farfalle per 3 set a 2.

Giorgia Frosini: “Vogliamo resettare subito la prova opaca contro Chieri ed è un bene poter scendere subito in campo. Ci aspettiamo una partita difficile perchè la Wash4Green è un avversario tosto che sta cercando di sollevarsi da un periodo dove forse non ha raccolto molti punti ma sta crescendo come conferma la vittoria di mercoledì su un campo complicato come quello di Perugia. Dovremo affrontare dunque la partita con la massima attenzione se vogliamo riprendere la nostra corsa”.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


La Picco Lecco riparte dalla B1 e dalla sua “trazione posteriore”

Serie B / C / D

Dopo la rinuncia alla serie A2, la Picco Lecco lo ha scritto chiaramente sui suoi canali social: "Altro che passo indietro! Il progetto biancorosso spinge forte con la sua trazione posteriore e guarda con entusiasmo al futuro!".

Una "trazione posteriore" che vede protagonisti prima di tutto gli allenatori del settore giovanile della società, confermati dopo una stagione importante e, in alcuni casi come quello di Federico Belloni, con una "promozione" e un'ulteriore responsabilità da gestire dato che sarà proprio l'ex tecnico di Visette Settimo Milanese e Vero Volley sia a Monza che Milano, classe 1983, a guidare la nuova prima squadra della realtà presieduta da Dario Righetti nella terza categoria nazionale. Belloni era già il direttore tecnico del settore giovanile di Lecco, oltre che il "secondo" di Gianfranco Milano (passato a Busto Arsizio, sponda Futura) in serie A2 e l'allenatore dei gruppi Under 14 e Under 16: nella prossima stagione, oltre a condurre la serie B1 da primo allenatore continuerà a lavorare anche coach delle ragazze Under 16.

Una conferma è arrivata anche per Maria Luisa Checchia, che siederà sempre in panchina con la formazione di Under 18 e la serie C, mentre sarà ancora Federico Roncoroni ad allenare Under 13 e Under 14.