Buona la prima per la Lube, Medei: "Test superato, ho visto progressi"

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Prima uscita precampionato per la squadra di Medei e prima vittoria; contro Ortona finisce 3-0, ecco le parole del tecnico della Lube sulle pagine del Resto del Carlino.

16 punti di Simon e 15 di Leal con 2 ace a testa: è stato subito salsa e merengue per la Lube. Proprio i due giocatori del ritiro più attesi dai tifosi, hanno guidato dal punto di vista realizzativo la squadra di Giampaolo Medei contro Ortona. Davanti a 500 tifosi che hanno esemplificato la mania biancorossa (tanto più in un mercoledì pomeriggio), Civitanova è venuta fuori alla distanza 3-0 togliendosi pian piano la ruggine dopo vari mesi sera partite.

Coach Medei si è così espresso sul match che ha inaugurato le 9 amichevoli: «Un buon test e una giornata di lavoro intensa, siamo in una fase dove i carichi sono molto elevati, nonostante questo ho visto progressi sulle cose su cui stiamo lavorando e, dopo il primo set, anche un buon gioco. Ho visto risposte interessanti anche dai giovani, ovviamente c’è tanto da lavorare, ci sono parecchi giocatori che sono rimasti fermi a lungo durante l’estate e giocare molto ci servirà, a partire dal prossimo test in programma sabato (domani, ndr) pomeriggio con Grottazzolina».

Di Simon (schierato opposto, ruolo che ricoprirà fin quando Sokolov non sarà a posto) è piaciuto anche lo spirito da trascinatore, il parlare molto con i compagni dando consigli e incoraggiamenti. Nonché il volere l’ultimo pallone del set. Di Leal hanno colpito alcuni gesti atletici e la potenza che sprigiona nella parte superiore del corpo quando schiaccia. Molti gli applausi per le giocate delle due stelle cubane e non sono passati inosservati gli 11 punti del terzo marcatore, il prolifico Diamantini. Da notare che Medei ha schierato per tutto l’incontro il nuovo libero Balaso e solo nel 4° set, supplementare a ‘mo di allenamento, ha gettato nella mischia il collega Marchisio. Dal finale del 3° set si è visto anche il giovane polacco Bartosz Firszt che in questi giorni è in prova con i biancorossi. Per il ’99 pochi palloni e quindi impressioni rimandate.

Domani alle 17 e sempre all’Eurosuole Forum, si tornerà in campo contro la Videx Grottazzolina anch’essa di A2.

(Fonte: Il Resto del Carlino – Macerata)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Piccinini anche nella Walk of Fame, Malagò: “Sei stata un’atleta gigantesca dalla storia mostruosa”

Oltre il Volley

Altro grandissimo riconoscimento in pochi giorni per la Regina del Volley Francesca Piccinini: dopo l'annuncio dell'induzione nella classe 2025 della International Volleyball Hall of Fame è arrivata anche la Walk of Fame a Roma, che si arricchisce di sette nuove splendide targhe.

Foto Ferdinando Mezzelani GMT

Al Foro Italico il Presidente del CONI Giovanni Malagò e il Segretario Generale Carlo Mornati hanno svelato le mattonelle dedicate a grandi campioni che hanno portato in alto il Tricolore nel mondo: 
i fratelli Franco e Pino Porzio (pallanuoto)
Gerda Weissensteiner (slittino e bob)
Giorgio Di Centa (sci di fondo)
Gianluigi Buffon (calcio)
Francesca Piccinini (pallavolo)
Elisa Di Francisca (scherma)
Aldo Montano (scherma)

Malagò ha dedicato un pensiero per tutti questi favolosi atleti, e per la Piccinini ha raccontato che si tratta di una Mattonella obbligata, sacrosanta, doverosa. Francesca Piccinini è stata un’atleta gigantesca dalla storia mostruosa: si fa fatica a contare i suoi trionfi. Avevo proposto questo premio dieci anni fa, ma lei non si ritirava…”. L’ex schiacciatrice azzurra si è dichiarata “particolarmente emozionata” per il riconoscimento.

Foto Ferdinando Mezzelani GMT

(fonte: CONI)