Buon test per la Geovertical Geosat Lagonegro contro Perugia

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Test importante per la Geovertical Geosat che è stata ospite al Pala Barton della Sir Safety Conad Perugia. Quattro set giocati, di cui i primi due vinti dai padroni di casa, con un parziale che ha subito evidenziato la superiorità dei Block Devils . Terzo set più equilibrato con la Geovertical Geosat che prova a mettere in difficoltà la Sir, con il solito Tiurin che mette a segno 17 punti a fine gara, seguito solo da Tath con uno in più. Il set così si chiude in favore dei lagonegresi. Nel quarto sempre la Sir si riesce ad imporre, facendo così registrare un importante 62% di attacco a muro. Percentuali decisamente superiori anche nella ricezione , che è l’effettiva differenza tra le due formazioni 60% (35%) per la Sir e 45% (17%) per la Geovertical.

E’ stato un test importante per noi – spiega Falabellaabbiamo avuto la possibilità di confrontarci con campioni di altissimo livello. Il livello è sicuramente diverso , questo lo sapevamo , ma è sempre utile metterci alla prova in questa fase di pre season. Ringraziamo pertanto la società perugina, il presidente Sirci e il ds Recine per averci dato questa possibilità. Ora ci dedichiamo a preparare la prima di campionato a Bergamo – conclude Falabellasarà un esordio difficile contro una corazzata che ambisce in alto. Noi però contiamo di poter dire la nostra sapendo che sarà un campionato difficilissimo”.

Ultimo week end libero per i biancorossi che da martedì inizieranno la settimana tipo della regular season.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Supercoppa A2: Giulio Pinali MVP della sfida tra Cuneo e Brescia

A2 Maschile

Nella serata che ha visto il trionfo di MA Acqua S.Bernardo Cuneo in Del Monte® Supercoppa Serie A2, a prendersi la scena come protagonista è stato anche Giulio Pinali, premiato Del Monte® MVP e laureatosi top scorer del match con 15 punti realizzati nell’arco dei tre set, tutti arrivati tramite attacchi punto.

Tra i centrali 8 i punti totali di Lorenzo Codarin Alessandro Tondo, in forza a Cuneo e Brescia. Per Alex Erati, Felice Sette Karli Allik sono arrivati 2 muri vincenti, mentre al servizio si è messo in mostra proprio Karli Allik: l’estone ha chiuso con 4 ace. 

Considerando Play-Off, Del Monte® Coppa Italia e Supercoppa, è Giulio Pinali il top scorer della post season: l’opposto classe 1997 ha chiuso con 184 punti senza contare la Regular Season, davanti a Oreste Cavuto (160 punti) e Roberto Cominetti, sul terzo gradino del podio con 151 sigilli.

I TOP INDIVIDUALI
Punti: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Attacchi Punto: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Servizi Vincenti: 4
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Muri Vincenti: 2
Alex Erati (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Felice Sette (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Centrali): 8
Alessandro Tondo (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Lorenzo Codarin (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Palleggiatori): 2
Daniele Sottile (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

DEL MONTE® MVP: Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

(fonte: LVM)