foto Volleyball World

Buon esordio dell’Italia contro la Germania, in campo anche Porro e Anzani

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

L’Italia parte col piede giusto in Volleyball Nations League battendo 3-0 (25-21, 25-18, 25-23) la Germania non senza difficoltà, mostrando tenacia nel conquistare il terzo set 25-23 con i tedeschi avanti 23-19. E’ stata la vittoria che serviva per rompere il ghiaccio e iniziare bene questo percorso dall’obiettivo importante, la qualificazione ai Giochi Olimpici. Il 3-0 sui tedeschi vale un +5,15 nel ranking che vede l’Italia sempre prima tra le non qualificate.

Da segnalare il buon ingresso di Porro, autore di 3 punti, al suo esordio in un torneo internazionale con la seniores, il ritorno in campo di Simone Anzani e i 14 punti di Michieletto, best scorer della gara.  

Giovedì giornata di lavoro per gli azzurri che non scenderanno in campo prima dei prossimi impegni consecutivi con Iran, Giappone e Brasile.

1° SET – Nel primo set De Giorgi manda in campo il 6+1 fomato da Giannelli e Romanò in diagonale, Lavia e Michieletto schiacciatori, Galassi e Russo al centro e Balaso libero. Il primo punto della gara lo firma Michieletto al servizio, suo l’ace che apre la stagione azzurra in Volleyball Nations League. Fromm e Kaliberda formano la coppia di schiacciatori per la Germania, al centro Kraage e Maase, in palleggio il nuovo palleggiatore di Taranto Zimmermann in diagonale con John, libero Graven. Azzurri bravi a mettere in difficoltà subito al servizio la ricezione tedesca, l’ace di Russo vale il 5-1.

Fromm prova ad accorciare le distanze, suo il punto numero quattro con l’Italia avanti di tre lunghezze. Michieletto arriva più in alto del muro tedesco e interrompe l’avanzata avversaria, 9-5. La Germania trova aggancio e sorpasso, l’ace di Krage vale l’11-10 per i tedeschi avanti per la prima volta con gli azzurri bravi a ritrovare la parità e ribaltare subito la situazione con Michieletto, Romanò e Russo 14-11. La Germania prova a giocare dal centro, il primo tempo di Kraage vale il 17-15 con i tedeschi che provano tenere la scia degli azzurri. Michieletto vincente ancora al servizio, suo il 22-18 a favore dell’Italia in un primo set chiuso sul 25-21 dal mani out di Lavia

2° SET – Nessun cambio nel secondo set per entrambe le squadre, l’Italia comincia bene portandosi sul 3-1, trovando il massimo vantaggio sul 7-3. Fromm, miglior realizzatore tra i tedeschi nel primo set, mette a terra il quarto punto per la Germania con gli azzurri avanti 7-4. Il muro di Romanò ferma l’attacco tedesco, Italia avanti 9-6, lo stesso Romanò a segno in attacco per il 10-6. Bohme, entrato nel corso del secondo set, mette a segno il dodicesimo punto tedesco con gli azzurri avanti di quattro lunghezze 16-12. Le lunghezze di vantaggio diventano 6 sul punteggio di 19-13, vantaggio ben gestito dai ragazzi di De Giorgi che si portano sul set point con un brutto errore al servizio di Bohme 24-17. A chiudere il set ci pensa Romanò per il 25-18 conclusivo. 

3° SET – Cambi tra i tedeschi, coach Winiarski manda in campo Brand per Kaliberda. Il set si apre con i tedeschi avanti 3-1, bravi ad aumentare il vantaggio sul 8-3. De Giorgi manda in campo Luca Porro, al suo esordio in una competizione internazionale con la seniores, per Lavia. L’Italia prova a pareggiare i conti, l’ace di Giannelli vale il sesto punto per gli azzurri a tre lunghezze dai tedeschi. Porro a segno per il punto numero 11 dell’Italia contro i 14 della Germania ma l’errore in attacco di Romanò concede ai tedeschi il 16-11. Germania che allunga il vantaggio sul 19-13.

Porro ancora a segno, firma il punto numero 15 e porta l’Italia a quattro lunghezze dai tedeschi. Torna in campo Anzani, dentro al posto di Galassi sul 20-16 per la Germania. L’Italia continua a macinare punti cercando l’aggancio, Giannelli porta a tre le lunghezze di distacco, il muro di Russo accorcia ancora 23-21 coi tedeschi sempre avanti nel corso del terzo parziale. Michieletto prima accorcia poi pareggia i conti sul 23-23 con un break di 4-0 per l’Italia. Azzurri al match point grazie ad un tocco a muro dei tedeschi su attacco di Michieletto 24-23. L’Italia porta a casa il 3-0 chiuendo 25-23.  

Italia – Germania 3-0 (25-21, 25-18, 25-23)
Italia: Michieletto 14, Giannelli 5, Galassi 1, Lavia 8, Romanò 13, Russo 10, Balaso (L), Porro 3, Anzani 0. N.e. Recine, Sbertoli, Sanguinetti, Bovolenta, Laurenzano (L). All. De Giorgi
Germania: Fromm 13, Kaliberda 2, John 7, Zimmermann 0, Krage 6, Maase 8, Graven (L), Reichert 0, Peter 0, Brand 2, Böhme 2. N.e. Kunstmann (L), Goralik, Burggräf. All. Winiarski.
Arbitri:  Mokry Juraj (SVK), Ortiz Hector (PUR)
Durata set:  25 , 28 , 27.
Italia : 4 a, 16 bs, 6 mv, 22 et.
Germania : 4 a, 15 bs, 5 mv, 21 et.

(fonte: Comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI