"Bruno ha firmato con Lube il 23 marzo. Non può più giocare a Modena, è una montatura"

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

Tiene ancora banco la vicenda relativa allo scambio di palleggiatori tra l’Azimut Modena e la Lube Civitanova. La trattativa, ormai conclusa con la firma dei contratti da parte di Bruno e Christenson, non sembrerebbe essere a rischio. A confermarlo è lo stesso DS della squadra marchigiana Giuseppe Cormio, che in una interessante intervista firmata da Andrea Scoppa sul Resto del Carlino, evidenzia importanti dettagli, partendo dal contratto dell’ormai ex palleggiatore dell’Azimut Modena:

“Bruno lo ha sottoscritto con noi il 23 marzo e deve rispettarlo. Micah a sua volta firmò con la Azimut. Parlai con Micah prima ancora di parlare col regista brasiliano e peraltro, vorrei ricordare, fu lui a proporsi. Non andava d’accordo col tecnico Stoytchev e voleva giocare la Champions che è l’unico trofeo che gli manca. Mi incontrerò con Bruno entro 2-3 giorni e risolveremo la faccenda. E’ un professionista e verrà alla Lube. Se non lo fa deve restare in Brasile, non può giocare a Modena, punto. Credo sia più una montatura della Azimut per tenere buona la piazza”.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mondovì, il ds Rubado: “La futura A3 ha raffreddato l’idea dei ripescaggi in A2”

Serie B / C / D

La possibilità di rivedere Mondovì Volley in Serie A2 si sta affievolendo ogni giorno di più, complice anche la riforma annunciata dalla Lega Volley femminile nei giorni scorsi. Infatti l'introduzione della Serie A3 dalla stagione 2026-2027 e la conseguente riduzione dei team partecipanti alla seconda serie nazionale "ha raffreddato un pochino l'idea dei ripescaggi, perchè probabilmente non si farà il girone con tante squadre e non ci saranno eventuali ripescaggi per avviarsi verso questi nuovi numeri che hanno proposto" come spiegato dal ds Max Rubado ai microfoni di Targatocn.

Per creare il nuovo campionato infatti, al termine della prossima stagione, quella 2025-2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L’anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Ma il discorso A3 per Rubado è ancora lontano, ora è tempo di pensare al mercato e al futuro di Mondovì, indirizzato verso la prossima B1 femminile, e senza fare nomi ha anticipato che "la squadra è in costruzione e siamo a buon punto". Il primo tassello sarà la conferma di coach Claudio Basso, di cui per ora "manca solo l'ufficialità".