Bruno: “Abbiamo giocato contro noi stessi e la nostra tensione” (VIDEO)

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Modena Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Una batosta imprevista e bruciante quella subita dalla Valsa Group Modena nella finale di andata di CEV Cup maschile, persa in tre set contro il Knack Roeselare al PalaPanini. Tutta l’amarezza per il ko nelle parole di Bruno Rezende a fine partita: “Non ci siamo accesi in nessun momento come squadra e come carattere, ci è mancato l’agonismo che serviva per la partita più importante dell’anno. Troppi errori e poca pazienza, ci siamo innervositi molto presto. Sapevamo quello che Roeselare poteva fare, è una squadra che difende molto e sbaglia poco, noi ci siamo cascati e non siamo mai stati lucidi“.

Abbiamo steccato questa gara – continua il palleggiatore – siamo stati sempre sotto e mai aggressivi in battuta come volevamo. Per tutta la partita abbiamo giocato contro noi stessi e la nostra tensione, oltre che contro gli avversari. Difficile digerire una sconfitta così, perché non siamo riusciti a lottare come volevamo e ci portiamo dietro grandi rimpianti. Sicuramente è una botta pesante, ma da domani bisogna trovare le energie per uscire da questa buca, pensando prima di tutto a Gara 4 dei quarti Play Off. Il ritorno? Lo giocheremo come se fosse la prima partita, servirà l’impresa più importante di questa squadra. Ora concentriamoci sul trovare le motivazioni e la carica giusta per ripartire“.

Anche Andrea Giani è categorico: “Stasera ci siamo presentati come ‘non squadra’. In questa stagione non siamo mai stati belli ma abbiamo avuto un ingrediente fondamentale: siamo una squadra che si è sempre supportata, questo non deve mai mancare. Dobbiamo mettere sempre davanti la squadra e non l’individuo. Nel momento in cui non abbiamo questo modo di stare in campo, diventiamo una squadra normale“.

Andrea Giani Valsa Group Modena
Foto Modena Volley

La nostra grande fortuna – continua l’allenatore – è che non è una finale secca, questa partita possiamo ribaltarla; prima però, domenica, abbiamo una partita ancora più importante, con un biglietto da staccare. Veniamo da uno 0-6 in casa tra Piacenza e Roeselare, ma questo non cambia quello che abbiamo fatto finora e nemmeno il nostro futuro: dipende da noi, non dall’avversario. Adesso non possiamo pensare alla partita di ritorno, il nostro pensiero deve essere alla domenica. Non sono spaventato da questo risultato perché so che ci abbiamo messo tanto del nostro, ma è importante che ci rifocalizziamo su cosa vogliamo fare nel momento più importante della stagione“.

(fonte: YouTube Modena Volley)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Vittorio Veneto, Billa Volley, Visette e Diavoli Rosa conquistano le Coppe Territoriali

Giovanili

Prosegue la stagione delle finali per il Comitato Territoriale FIPAV Milano Monza Lecco. Domenica il Pala Arluno ha ospitato un'intensa giornata di pallavolo giovanile con le Finali di Coppa delle categorie Under 13 maschile e femminile, Under 16 femminile e Under 17 maschile. Un appuntamento che ha visto in campo giovani talenti pronti a contendersi i titoli in palio.

Nella finale Under 13 maschile, il Volley Vittorio Veneto Milano ha dominato la scena contro IN-Lire Volley Milano, chiudendo il match con un netto 3-0 (25-11, 25-11, 25-11). Una prestazione impeccabile che ha permesso ai ragazzi di conquistare con autorità la Coppa. Il premio di miglior giocatore è stato assegnato a Giorgio Cartabia (Vittorio Veneto), autore di una prova brillante e decisiva.

Spettacolare e combattutissima la finale Under 13 femminile tra Sgeam Rozzano e Billa Volley Milano Gialla. Dopo cinque set ricchi di emozioni e colpi di scena, è stata la formazione di Billa Volley ad avere la meglio con il punteggio di 3-2 (21-25, 25-15, 20-25, 25-15, 7-15). Il premio di MVP è andato a Mia Ilic (Billa Volley), trascinatrice della sua squadra durante questa finale.

Nel pomeriggio si è disputata la finale Under 16 femminile, che ha visto il successo netto di Mednow Visette Imoco Center contro Volley Agrate U16. Le ragazze di Visette si sono imposte per 3-0 (25-11, 25-11, 25-17), mostrando superiorità tecnica e grande organizzazione di gioco. Ilaria Prati (Visette) è stata premiata come miglior giocatrice della partita.

A chiudere la giornata è stata la finale della Coppa Under 17 maschile, che ha visto i Diavoli Rosa imporsi su Volley Lucernate per 3-0 (25-22, 25-23, 25-23). Tre set equilibrati, ma sempre con la formazione di Brugherio capace di trovare lo spunto vincente nei momenti decisivi. Il premio MVP è stato assegnato a Lorenzo Albert Pilling (Diavoli Rosa), protagonista in campo durante questa finale di coppa.

Le premiazioni si sono svolte alla presenza del sindaco di Arluno, Alfio Colombo, che ha consegnato i riconoscimenti ai migliori atleti della giornata.

(fonte: CT FIPAV Milano Monza Lecco)